
Nuovi barbari e potenti: quanto ci manca la voce coraggiosa della Fallaci
Molti la ricordano come fosse ieri e rileggendola sorge il sospetto che sia ancora qui fra noi: antipatica, furiosa, indipendente e pronta a mostrare intuizioni

Molti la ricordano come fosse ieri e rileggendola sorge il sospetto che sia ancora qui fra noi: antipatica, furiosa, indipendente e pronta a mostrare intuizioni

Nel 2007, il successo del Vaffanculo Day di Beppe Grillo certificava la repulsione dei cittadini verso la classe politica. La Casta, il pamphlet di Gian Antonio Stella

A guardare i canali di informazione in TV sembra che la catastrofe sia imminente: carte geografiche dell’Europa piene di bandierine e soldatini come se fosse

Circa l’impianto di biometano in cantiere a San Giovanni in Croce sul confine con Casalmaggiore e Martignana, il consigliere Toscani (‘La Provincia’04/09/25) chiede se i

Dal 22 novembre quarta edizione del progetto “Culture in dialogo” nei musei di Cremona. Guide d’eccezione per conoscere il patrimonio locale da una prospettiva interculturale

La Delegazione cremonese dell’Accademia Italiana della Cucina ha celebrato l’annuale cena ecumenica presso il ristorante Il Gingko in via Manzoni a Cremona. Come è noto

“Progetto Lago Pulito”, M5s: “A Sirmione la presentazione dei risultati delle analisi microbiologiche sul Lago di Garda” Venerdì 14 novembre ore 19 – Sede A.N.P.I.

L’iter per intitolare una porzione di impianto natatorio ad Alberto Garozzo ha avuto impulso da una proposta del 2022 dalla Delegazione provinciale del Coni. A

Ieri il Consiglio regionale ha approvato il documento d’indirizzo per l’aggiornamento della pianificazione regionale per la qualità dell’aria, un piano inadeguato e incoerente per il

Il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia on. Carlo Maccari, sentito il coordinatore provinciale Marcello Ventura e il senatore Renato Ancorotti, ha deciso di assumersi l’onere

Due ori più della medaglia conquistata nel 2023, per la carne della Cascina Cigolina di Castelnuovo Bocca D’Adda. Ancora una volta, al concorso internazionale che

”La Regione Lombardia ha approvato lo schema d’accordo con l’Agenzia Interregionale del Fiume Po (AIPO) per la realizzazione della Ciclovia Vento, stanziando per la sua

Torna l’appuntamento con il Quaderno curato dalla storica Carla Bertinelli Spotti per la delegazione di Cremona dell’Accademia Italiana della Cucina. Quest’anno la presentazione si colloca

Alla vigilia del 25 novembre “Giornata internazionale per l’eliminaziome della violenza contro le donne” è stato approvato in Consiglio comunale all’unanimità il mio ordine del

Il 9 novembre è una data che conserva un valore storico e simbolico universale: in quel giorno del 1989 cadeva il Muro di Berlino, segnando

SI conclude il primo week end della 28ª edizione la Festa del Torrone, un’esperienza che incanta i sensi e riscalda il cuore. In programma anche

Ospite nella prima giornata della 28ª edizione della Festa del Torrone il grande Maestro Pasticcere Sal De Riso, icona indiscussa dell’arte dolciaria italiana, che porta in

Nel corso del Consiglio comunale di mercoledì scorso, il gruppo di minoranza di Soresina ha presentato un’interrogazione riguardante la mancata risposta dell’Amministrazione comunale alla diffida

Tra i temi che hanno sempre generato un acceso dibattito tra maggioranza e opposizione certamente ci sono la raccolta differenziata e la manutenzione del verde

C’è un momento dell’anno in cui Cremona si trasforma, vestendosi di un profumo che racconta storie antiche e sapori inconfondibili. È l’aroma dolce e avvolgente

La nuova rete dei gestori idrici pubblici della Lombardia Est – leAcque, costituita da Acque Bresciane, AqA del Gruppo Tea e Padania Acque – è stata presentata ufficialmente a Ecomondo, l’evento internazionale

La storica sede di Arcigay Cremona in via Speciano apre le sue porte a molte novità: prima fra tutte l’integrazione del consiglio direttivo con l’elezione

”La Lombardia è la prima regione in Italia per produzione di biogas agricolo e per numero di impianti. Ecco perché per noi è importante che

L’assessora all’Ambiente e Protezione Civile Simona Pasquali e l’assessore alla Mobilità e allo Sport Luca Zanacchi hanno compiuto una visita all’impianto di manutenzione di Trenord, situato nei pressi della

Quello del decoro urbano e della condizione dei marciapiedi resta un tema che sta particolarmente a cuore alla lista Civica ‘Novità a Cremona’ ed è

“L’inserimento della Zona Logistica Semplificata (ZLS) nella Legge finanziaria rappresenta un passo decisivo per il rilancio economico e produttivo dei territori di Cremona e Mantova.

Lo scorso marzo ho presentato un ordine del giorno che chiedeva una mappatura dell’offerta educativa e aggregativa di bambini e adolescenti nella nostra città e

“La verità è una condanna”: il 26 novembre esce il secondo romanzo di Centenari per la storica casa editrice Transeuropa, fondata dal geniale Pier Vittorio

Il Gruppo Culturale di Avis Comunale di Cremona OdV organizza una visita guidata alla mostra “IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO”, in collaborazione con Susanna’s Italy, nelle seguenti date: – sabato 22

Il peso climatico dell’Italian Food e le grane ambientali del Grana. Il 63% del metano emesso in Italia deriva dalla filiera agroalimentare: è urgente migliorarne

Gianni Rossoni, presidente dell’Area omogenea cremasca, ha assegnato le deleghe ai suoi consiglieri. Eccole: DELEGHE AREA OMOGENEA Cinzia Fontana (vicesindaco Crema) Piano Territoriale Aggregazione servizi

”Con l’approvazione dell’Accordo Locale Semplificato tra Regione Lombardia e il Comune di Isola Dovarese, arrivano 100mila euro di fondi regionali per la riqualificazione di Palazzo

La Biblioteca Statale di Cremona, via Ugolani Dati, comunica il ricco calendario di incontri in programma nel mese di novembre. Martedì 4 novembre ore 16.

Venerdì 31 ottobre alle ore 16.30 in Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” appuntamento con il ciclo Books&Tea Eiar Eiar… Canzoni alla radio 1927-1944- Non sarà il
Erano tre creature non ancora a fuoco. Erano opache come l’adolescenza. Le accomunava il fatto di essere indefinite, come cuccioli che ancora non sono adulti,
Nel consueto brusio della vita quotidiana di una via del centro di Cremona, improvvisamente e senza un motivo apparente, i cani al guinzaglio emettono un
Linda era bellissima: lunghi capelli rossi, carni bianche, come una suora che non aveva mai visto il sole, lentiggini e occhi verdi, piccoli e intensi,
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |