

Il Comune, storia ed epopea di una istituzione oggi bistrattata dallo Stato
Intorno all’anno 1000 l’Italia è praticamente senza governo. Imperatori, sovrani, principi e duchi sono ridotti a figure di rappresentanza senza apparati di potere e senza
Intorno all’anno 1000 l’Italia è praticamente senza governo. Imperatori, sovrani, principi e duchi sono ridotti a figure di rappresentanza senza apparati di potere e senza
Leggendo il comunicato stampa dell’ospedale di Cremona relativo alla riorganizzazione in corso balza all’occhio la scelta di incrementare il numero dei reparti di Oncologia: è
Chi l’avrebbe mai immaginato che da Costantinopoli sarebbe arrivato in Italia uno degli alberi più intriganti e dai fiori più belli coltivato nei nostri giardini,
Che l’Italia debba essere schiava di qualcuno è talmente evidente da essere messo a chiare lettere perfino nel suo inno nazionale. Ci avete mai fatto
Unicef sulla situazione dei bambini nella Striscia di Gaza dopo due mesi di blocco degli aiuti. Nell’ultimo mese, oltre il 75% delle famiglie ha segnalato
Riceviamo dall’Ufficio stampa dell’Asst di Cremona Nuovo Ospedale di Cremona: proseguono gli incontri per condividere il progetto fra la Direzione generale dell’Asst di Cremona guidata
Con la conquista matematica della salvezza e l’accesso alla Pool Promozione, si è ufficialmente chiusa la stagione sportiva 2024/2025 della prima squadra dell’U.S. Esperia. Un
Presentata un’interrogazione urgente in Consiglio Comunale dopo l’ennesima aggressione a un cittadino disabile. Decine gli episodi di violenza anche ai danni degli autisti. Il capogruppo
l’Unità Pastorale Don Primo Mazzolari, a cura del gruppo culturale “Libertà è Cultura” presenta il libro e l’evento ‘Dare un’anima alla Politica’ presso l’oratorio del
Oggi, 1° maggio, celebriamo la Festa dei Lavoratori in un momento storico in cui il lavoro – nella sua dimensione economica, sociale, culturale e persino
Una bellissima giornata all’insegna dell’educazione ambientale, dell’inclusione e della bellezza della natura ha coinvolto circa 115 alunni delle 7 classi della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo
Pur essendo un canto partigiano, Bella Ciao era poco diffusa, se non addirittura inesistente, durante la Resistenza. Oggi è considerata un simbolo della lotta partigiana
“La lista civica ‘Novità a Cremona’ ritiene possa esserci una forte criticità giuridica dell’affidamento nella raccolta dei rifiuti”. Lo spiega Alessandro Portesani, capogruppo di Novità
Tre diversi progetti di legge regionale perché il lavoro sia più sicuro e più giusto, a partire dal salario minimo negli appalti regionali, dal porre
Il Rotary Club Crema ha offerto ai soci un’immersione profonda nel mondo del vino, con una serata all’insegna della cultura enologica e della condivisione. L’evento
Casale Cremasco Vidolasco. La storia attraverso podestà e sindaci è un pro memoria, un vademecum, un libretto con le schede di due podestà e dei
Nemmeno 24 ore dopo la Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, e alla vigilia della Festa del Primo di Maggio (festa dei lavoratori?!) …un’altra
Il 29 aprile 1975 Sergio Ramelli, appena diciottenne, fu vittima di un brutale atto di violenza a causa delle sue idee politiche. A cinquant’anni di
Un operaio bresciano di 35 anni, di origine egiziana e residente a Coccaglio, dipendente di un’impresa incaricata di eseguire degli interventi in un parcheggio di
Anche per l’anno 2025 torna il concorso Piccoli passi per un comportamento sostenibile, giunto alla sua nona edizione. Promosso dall’Assessorato all’Istruzione del Comune, coinvolge le scuole comunali e tutti gli
Riferendosi all’articolo pubblicato dal giornale La Provincia, l’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Crema Giorgio Pagliari ha inviato la seguente precisazione. «Sono rimasto profondamente
Fervono i preparativi per le celebrazioni dei primi 40 anni del parco del Serio, che nel corso dei prossimi mesi coinvolgeranno i 28 comuni facenti
Sono stati decretati i vincitori della X edizione del concorso nazionale “L’adozione fra i banchi di scuola”. Il concorso è nato nel 2014 con l’obbiettivo di
Come da tradizione, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile, dopo gli interventi in piazza del Comune, nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale sono
A Cremona, nella notte tra il 24 e il 25 aprile in via Virgilio, all’angolo con via Cadolini, tre giovani sono stati ripresi dalle telecamere
“Il prossimo rinnovo dei Comitati di Quartiere ripropone l’ormai consolidato doppio pesismo che regna a Cremona da quanto il centro sinistra governa. E’ la concretizzazione
I supermercati Bennet, Carrefour, Coop ed Esselunga hanno ritirato in via precauzionale alcuni lotti di latte pastorizzato ad alta temperatura. Tre i marchi coinvolti: Polenghi Lombardo, Mukki
Di prima mattina una carrellata sui social e trovi conferma di una emozione. Ieri nelle città si respirava un’altra aria …una vera festa della liberazione.
Nella giornata di ieri, giovedì 17 luglio, hanno preso ufficialmente avvio i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale in diversi punti strategici della città di
Dopo il rinvio causato dal maltempo, l’atteso appuntamento con Teatro Natura torna domenica 20 luglio alle ore 20.30, in piazza Di Rauso a Crema, con uno spettacolo pensato
Quinta tappa in Lombardia della campagna Legambiente sulla dispersione di metano in atmosfera. “C’è Puzza di Gas – Per il futuro del Paese non tapparti
La Provincia di Cremona informa che, per consentire l’esecuzione di lavori di asfaltatura del manto stradale, sarà temporaneamente sospesa la circolazione lungo la Strada Provinciale
Sabato 19 luglio terzo appuntamento con E…state in riva al Serio con la compagnia Teatrale I nuovi istrioni di Meda che presentano Se ti sposo
Pagamenti digitali, documenti digitali, comunicazioni digitali: oggi si può gestire tutto con uno smartphone o dal computer, in modo sicuro, veloce e senza fare code.
Tutti ne parlano ancora. L’incastro era quasi perfetto. Ma generazioni di studenti, soprattutto maschi, sanno che non è vero. Vi spiego il perché. Smeralda insegnava
Verso la fine degli anni Cinquanta del secolo scorso, nel Cremonese, quando con sollievo si poteva dire che la nebbia si era alzata, la visibilità
La palestra. Io ho ripreso ad andarci ed è una grande notizia. Ma è più forte di me. Mentre mi destreggio sul tapis roulant mi
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |