
Paventiamo sciagure ma oggi come in passato non crediamo alla Cassandra che è in noi
Il mito di Cassandra, condannata a predire il futuro senza essere creduta, è noto e continua ad avere una forte risonanza nel nostro presente. Tralasciando

Il mito di Cassandra, condannata a predire il futuro senza essere creduta, è noto e continua ad avere una forte risonanza nel nostro presente. Tralasciando

Si sa che la storia non si fa con i “se” e con i “ma”. Neppure la storia della medicina. Eppure la rappresentazione teatrale a

Italia Viva sostiene che il ticket sulla Corda Molle debba essere pagato solamente dagli utilizzatori del collegamento autostradale, ed esserne esentati i residenti e i

Nella nostra provincia Fratelli d’Italia è un gigante di cartapesta. Fa il pieno di voti e naviga a vele spiegate nella pozzanghera della politica locale.

Cremona può considerare il professor Luca Richeldi un suo cittadino adottivo. L’illustre medico, con un curriculum di tutto rispetto, uno dei punti di riferimento più

Dicevamo nel precedente articolo che nel XX secolo proliferano le associazioni naturalistiche a difesa dell’ambiente e degli animali e degli uccelli in particolare e, dal

‘Perché non consentire le preadesioni anche alle categorie successive, partendo dagli over 70 e sempre nel rispetto delle regole?’. Dopo l’episodio di Sospiro, il consigliere

A sostenere i francesi, dopo il 1796, a Cremona più che altrove, fu una minoranza, che divenne più consistente con il passare degli anni ma

CI SONO TRENI DAI QUALI E’ DIFFICILE SCENDERE È il 2015, quell’anno, alla mia scuola è previsto che vengano formate sette classi prime dalla A

La lista civica Oltre i Portici di Castelleone, fedele al suo nome, Oltre, ha deciso di andare oltre le difficoltà contingenti e, utilizzando la tecnologia,

‘Al direttore Pavesi e all’assessora Moratti dico che le bugie hanno le gambe corte. Non sono solito fare denunce a caso e ho subito avvertito

Vi ricordate quando Cremona ed altri 10 Comuni furono inseriti in zona arancione scuro? Ebbene, venne data la possibilità agli over 60 di fare domanda

La primavera meteorologica è arrivata, ma noi tutti speriamo che arrivi la rinascita della vita, liberandoci dall’incubo della pandemia. Ci sono eventi che cambiano il

Qualche giorno fa, come già ricordato in altro articolo, le pagine dei giornali davano un’importante notizia: l’avvio in sede ONU di una consultazione generale globale

E’ una collaborazione che dura da più di 25 anni quella che lega professionalmente Mino Boiocchi e Matteo Sessa. L’uno fotografo, l’altro produttore video, integrano

Dal Corriere della Sera, da tutti gli altri quotidiani e dai telegiornali ‘Cremona, caos vaccini’, ‘Aria in tilt: su 600 slot (disponibili) solo in 58

Ormai da un anno la pandemia ha trasformato le vite di tutti sia per le dolorose perdite di volti e affetti sia per i tanti

‘All’hub vaccinale di Cremona Fiere ci sono 550 dosi pronte per l’inoculazione ma non c’è un anziano in coda. È successo ieri e anche questa

Lo studio ha mostrato sin dalle prime fasi la propria complessità nella raccolta dei dati, nella loro estrazione ed integrazione – sia tra i vari

Inutile negarlo. La provincia di Cremona ha un problema: il Cremasco. La repubblica del Tortello guarda a Milano. E’ attratta da Milano. Per alcuni aspetti,

Dispiace ancora una volta constatare che il piano vaccinale regionale non funziona come dovrebbe, almeno in provincia di Cremona, al contrario di quanto dichiarato da

Sono in atto parecchi cambiamenti nei diversi ambiti della ristorazione nostrana, comprese le enoteche che dispongono di ristorazione, negozio alimentare, caffetteria, regalistica e quant’altro. Ne

Appassionata e grintosa nelle contrarietà, figuriamoci se Giorgia Meloni non lo è quando un giubileo nazionale offre, su un piatto d’argento, ghiotta occasione alla sua

E’ intollerabile avere atteso otto mesi per conoscere i risultati dello studio condotto dall’Osservatorio epidemiologico dell’Ats Valpadana sulla mortalità nelle case di riposo delle province

La Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie è giunta alla sua ventiseiesima edizione, protagonista una vasta rete di

L’inizio della campagna vaccinale nella nostra provincia non può essere definito un trionfo dell’efficienza. Per gli ultra ottantenni del Cremasco è stato un calvario senza

Sta per arrivare la primavera: dal punto di vista astronomico l’equinozio di primavera si verificherà il 20 marzo, con un giorno di anticipo sulla consueta

‘Ogni popolo europeo maturi la consapevolezza di non potersi salvare da solo, data la palese inseparabilità delle sorti delle nazioni d’Europa: i problemi di ognuno

Imparare a leggere la musica, applicare tecniche vocali e avvicinarsi al canto corale: queste le competenze che potranno acquisire i fruitori del corso gratuito organizzato dal Comune di

Questo weekend, da venerdì a domenica, la finestra dell’Ufficio del Sindaco di Crema si veste di rosa, colore simbolo della lotta contro il tumore al seno, in

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale di Crema per la cura della città e la salvaguardia del patrimonio collettivo. Sono infatti iniziati gli interventi di pulizia, disinfezione

Operazione Musical, col sostegno del Rotary Club Soresina e il patrocinio del Comune sabato 8 novembre e domenica 9 alle 21 al Teatro Sociale, mette in

Si avviano a conclusione i lavori previsti dal piano asfaltature 2025. Da lunedì 27 a venerdì 31 ottobre saranno eseguiti interventi di fresatura e di

Dal 3 agosto 2026 la carta d’identità cartacea e le vecchie CIE (Carte d’identità elettroniche rilasciate prima del 3 ottobre 2016) non saranno più valide
“Tutti si portano addosso il lavoro che fanno”. Io non volevo puzzare. Né di pesce come mio padre e mia madre, né di zolfo come
Ascoltare musica mentre si è in movimento è un’abitudine antica. In macchina, la musica l’ha portata l’autoradio, che venne prodotta dal 1930. Ebbe un grande
Con la crudeltà non premeditata, ma spontanea e disarmante che si manifesta talvolta nell’infanzia, un gruppo di bambini in età scolare, giocando ai giardinetti, aveva
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |