
Paventiamo sciagure ma oggi come in passato non crediamo alla Cassandra che è in noi
Il mito di Cassandra, condannata a predire il futuro senza essere creduta, è noto e continua ad avere una forte risonanza nel nostro presente. Tralasciando

Il mito di Cassandra, condannata a predire il futuro senza essere creduta, è noto e continua ad avere una forte risonanza nel nostro presente. Tralasciando

Si sa che la storia non si fa con i “se” e con i “ma”. Neppure la storia della medicina. Eppure la rappresentazione teatrale a

Italia Viva sostiene che il ticket sulla Corda Molle debba essere pagato solamente dagli utilizzatori del collegamento autostradale, ed esserne esentati i residenti e i

Nella nostra provincia Fratelli d’Italia è un gigante di cartapesta. Fa il pieno di voti e naviga a vele spiegate nella pozzanghera della politica locale.

“La verità è una condanna”: il 26 novembre esce il secondo romanzo di Centenari per la storica casa editrice Transeuropa, fondata dal geniale Pier Vittorio

La consigliera regionale del Movimento 5 stelle Paola Pollini ha inviato la seguente richiesta di informazioni sull’iter del nuovo ospedale di Cremona a Mario Giovanni

Propongo una mia riflessione personale sul monologo del presidente dell’Associazione Industriali di Cremona Maurizio Ferraroni all’assemblea generale che si è tenuta lo scorso 31 ottobre.

Assemblea degli eletti di Fratelli d’Italia in Regione Lombardia: forte presenza della provincia di Cremona con 20 amministratori guidati da Marcello Ventura. Si è tenuta

I veri costi del nuovo Ospedale di Cremona / PARCO DELLA SALUTE (monoblocco nuovo ospedale, 3 edifici non sanitari: albergo, scuola, asilo, parcheggi interrati ed

Ieri mattina il Comune di Casale Cremasco Vidolasco ha celebrato in anticipo il 4 novembre, Festa delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale. A causa del

I palloni della Cremonese arrivano in carcere. Nell’ambito della collaborazione tra Caritas cremonese e Casa circondariale di Cremona, la US Cremonese ha generosamente donato venti

Cremona porta i suoi prodotti e le sue eccellenze nel cuore di Seoul. Dal 21 novembre, infatti, la città sarà protagonista all’interno dell’High Street Italia, lo

La Società Storica Cremonese nata nel 1993 dalla volontà di studiosi cremonesi ha da sempre l’obiettivo di promuovere azioni per la promozione della città di

In merito alla richiesta del gtruppo consiliare di Forza Italia, in qualità di vicepresidente di Aem, delegata dal Consiglio ad assistere alla procedura di selezione

L’assessore all’Ambiente Simona Pasquali ha risposto all’interrogazione sul degrado di piazza Santa Lucia presentata dei consiglieri comunali Jane Alquati (Lega), Andrea Carassai (Forza Italia) e

Un’immersione totale nelle eccellenze enogastronomiche ferraresi, con un ricco calendario di appuntamenti che trasformeranno il cuore storico di Ferrara. È quanto promesso dalla quinta edizione

Il suono del violino “Vesuvio” 1727c. di Antonio Stradivari ha incantato il pubblico della Seokjojeon Hall del Deoksugung Palace di Seoul, nel concerto inaugurale del

Un nuovo richiamo alimentare colpisce i supermercati italiani: questa volta si tratta di 30 lotti di uova. Ne dà notizia il Codacons di Crema. Il

Lo scorso 17 ottobre, il Teatro dell’Oratorio di Caravaggio ha ospitato una serata intensa e partecipata per la presentazione del volume “Riccardo Formento – Una

Nella prestigiosa cornice della residenza dell’Ambasciata d’Italia a Seoul, durante il primo giorno della missione in Corea della delegazione cremonese che domani inaugurerà, al Deoksugung

I club Rotary Cremona Po e Casalmaggiore Sabbioneta Viadana hanno presentato il Global Grant che hanno scelto di realizzare insieme, in una conviviale congiunta che

A seguito della presentazione del mio ordine del giorno avente ad oggetto “Pronto Soccorso Veterinario- Benessere Animale” depositato in data 3 dicembre 2024, nell’ultimo Consiglio

“Chiedo al presidente del Consiglio comunale di Cremona Luciano Pizzetti di intervenire pubblicamente per tutelare il ruolo dei consiglieri comunali e per garantire il pieno

E’ questa l’incredibile richiesta che l’Ufficio cimiteriale ha fatto a una signora molto anziana che ha manifestato l’intenzione di acquistare un posto al cimitero dove

È venuto a mancare Tarcisio Viscardi, 74 anni, di Offanengo, un uomo della politica di una volta: quella delle passioni e punto di riferimento storico

Sabato 25 ottobre 2025 piazza Stradivari si è trasformata in un presidio fondamentale di prevenzione grazie al successo del service “Screening Diabete e Nutrizione”. L’iniziativa,

Dopo l’apertura delle celebrazioni per i quattrocento anni dalla morte di Sofonisba Anguissola, avvenuta lo scorso 30 maggio alla Camera dei Deputati, Cremona la ricorda

Anna Valerani è la Donna dell’anno 2025. E’ stata indicata dalla consulta Pari Opportunità del Comune di Casale Cremasco e la giunta ha approvato la

Avanzano i lavori al sottopasso ferroviario, chiude via Bergamo dal civico 25 al cavo Baraccona. Garantito sempre l’accesso alle proprietà laterali e al parcheggio della

Proseguono gli Incontri Filarmonici della Società Filarmonica Ruggero Manna: il prossimo appuntamento è previsto per il 22 maggio alle ore 18,20 presso la Sala di

Dopo il successo dei primi due appuntamenti, la nuova rassegna Quartieri in giallo, organizzata come anteprima del Porte Aperte Festival 2025 grazie al supporto del Centro Quartieri

Sabato 17 maggio alle 15 nella Sala eventi di SpazioComune, in piazza Stradivari, è in programma un incontro pubblico con la costituzionalista Maria Agostina Cabiddu.

Sabato 10 maggio nella Sala Dagani di via don Ghidetti a Casalmorano si è svolto il congresso della Sezione Combattenti e Reduci di Casalmorano. Il

La manutenzione del civico cimitero al centro dell’incontro, coordinato dall’assessore alle Opere Pubbliche e Servizi Cimiteriali Paolo Carletti, tra tecnici comunali e di Aem Cremona
Negli anni Settanta, le fasi iniziali del rapporto amoroso molto spesso nascevano all’interno di un’automobile. Mario, rampollo di una famiglia dell’alta borghesia, era attirato dalle
Alle nove precise, quasi ogni mattina, si sentiva toc toc alla porta della terza A del liceo classico “Daniele Manin” di Cremona, mentre il professore
Lei parlava del “suo amore lontano come di un rosso fiore che sboccia al celeste cielo di maggio”. Aveva esordito così, Luigi (per gli amici
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |