Centropadane srl: conto salato presentato da Forza Italia al trio Pizzetti, Ventura e Mariani

All’inizio degli anni Duemila, Tonino Guerra, in uno spot Unieuro assicurava che “l’ottimismo è il profumo della vita”. Oggi, chi segue le vicende della pubblica amministrazione locale può garantire che le partecipate sono una iattura per la politica. Negli anni Cinquanta, Tino Scotti a Carosello prometteva che, con Falqui, bastava la parola per ottenere un […]

Sicurezza a Cremona: l’Arma fotografa la situazione, Pizzetti polemizza con l’Arci

È il 5 giugno a Cremona. Sono le cinque della sera in piazza del Duomo.  Il palco con le autorità è davanti al Battistero. Alla sua sinistra i sindaci della provincia con fasce tricolori. Si attende l’arrivo in piazza di un reparto in rappresentanza delle diverse articolazioni dell’Arma.  Completeranno il quadro i labari delle sezioni […]

Ferraroni: coesione. Chiamata alle armi per la politica e gli amministratori pubblici

«Noi possiamo contare, ottenere dei risultati come territorio se siamo uniti» (Cremonaoggi, 12 giugno). La dichiarazione di Maurizio Ferraroni, neopresidente dell’Associazione Industriali di Cremona e successore di Stefano Allegri, è ineccepibile (entrambi nella foto centrale). Non fa una grinza. Da sottoscrivere.  Ma indirettamente pone un problema tendente all’infinito. Endemico. Come realizzare questa unità? La questione […]

Tifosi che ballano sul tavolo del Comune: Cremonese promossa, Sindaco bocciato

Panem et circenses. Evvai: anche il cammello passa nella cruna dell’ago. E Tafazzi, felice, si randella le parti intime. Il metodo funzionava nella Roma degli imperatori romani. E va fortissimo anche oggi nella civiltà dei tecnocrati, dell’immagine e della connessione ossessiva. Nella società liquida e priva di bussola. Nell’Hellzapoppin‘ della politica fluida, cangiante a ogni stormir […]

Manifesto della comunicazione non ostile: autodifesa di chi affonda nelle sabbie mobili

Nell’omologazione politica di Cremona, mancava un ordine del giorno che rafforzasse la vischiosità che caratterizza la città.  Illustrato da Luciano Maverik Pizzetti, il 26 maggio, i consiglieri comunali hanno approvato all’unanimità   il Manifesto della comunicazione non ostile in politica.  Una presa di posizione generata «dagli attacchi mossi ad alcuni amministratori comunali e legati al […]

Sicurezza, cattivi pensieri in attesa della militarizzazione di Cremona

Baby gang, vandalismo, violenza. Il centro di Cremona raccontato dall’informazione locale e amplificato dai social appare periferia degradata di una qualsiasi città metropolitana. Location per romanzi e film post apocalittici.  I cittadini hanno paura. Chiedono alle istituzioni protezione tout court. Reclamano pugno di ferro senza guanto di velluto. E se c’è anche un pitbull digiuno […]

‘Strade sicure’ presidiate dai soldati: le mimetiche nascondono il vuoto della politica

Per risolvere il disagio urbano e la microcriminalità gli amministratori comunali di Cremona scelgono l’opzione militare e indossano la mimetica. Il 12 maggio, il Consiglio ha votato un ordine del giorno per chiedere al ministero della Difesa — tramite il ministero dell’Interno e la Prefettura — l’invio di militari delle Forze Armate per presidiare la […]

Dilettanti della politica bastonati a Padania Acque, primo miracolo di Leone XIV?

Per la Confraternita della poltrona, la discesa all’inferno inizia nel tardo pomeriggio di giovedì scorso. Sono le 18,15 circa. A Roma, una fumata bianca annuncia l’elezione del Papa. A Cremona, i soci di Padania Acque si apprestano a discutere il punto 4 dell’ordine del giorno, che recita – in un impeccabile burocratese – la «nomina […]

FdI: gigante fragile manovrato da Bertusi, l’uomo che sussurra alle poltrone

È una storia di provincia. Una storia sbagliata. Una storia complicata. Una storia da dimenticare. È la storia recente di Fratelli d’Italia. Di un partito, che sulla carta è lo squadrone che tremare il mondo fa. In teoria è un marcantonio del wrestling. Nella realtà, un gigante di cartapesta. Colosso di Rodi con i piedi […]

La Confraternita della Poltrona domina (per ora) la politica provinciale

«Grande è la confusione sotto il cielo, quindi la situazione è eccellente!»  Si racconta che Mao Tse Tung abbia pronunciato queste parole durante la rivoluzione, terminata con la proclamazione della Repubblica popolare cinese.  A circa ottant’anni di distanza viene da dire «Grande è la confusione politica in provincia di Cremona, quindi la situazione è eccellente». Sarà […]