La proposta: doggy bag al ristorante anche per il pane

E’ stata un’idea improvvisa, inaspettata, ma emozionante e commovente, dato anche il particolare momento che il mondo intero sta vivendo. Tra tanti angoli della Terra dove si uccide, si bombarda, si fa o si lascia morire di fame i più sfortunati, tra carestie e guerre, che cosa possiamo fare noi, ogni giorno, giorno dopo giorno?! […]
Solidarietà. Milano, ‘Pane in Piazza’ fino al 1° settembre

A cura dei Frati Cappuccini Missionari con la famiglia Marinoni, storici panificatori meneghini, da martedì 26 agosto a lunedì primo settembre nella tensostruttura di 800 metri quadri, 200 fornai prepareranno le golosità regionali dolci e salate per la raccolta fondi finalizzata a realizzare un panificio e una scuola di panificazione in Camerun. Nella nuova ‘area […]
29 agosto – 7 settembre Fiera del Peperone di Carmagnola

L’edizione numero 76 della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, in programma da venerdì 29 agosto a domenica 7 settembre, si prepara a essere molto più di un semplice appuntamento gastronomico. Promossa dal Comune di Carmagnola e organizzata da SGP Grandi Eventi, la kermesse è una celebrazione autentica di uno dei prodotti più iconici del […]
Spigaroli protagonisti di un sogno: sulla scena da 65 anni

Nel Comune di Polesine Parmense Zibello (Parma), per il 50° anniversario da chef di Massimo Spigaroli, i 15 anni dell’Antica Corte Pallavicina ed i 65 anni del Cavallino Bianco è andato in scena il più bel film: quello dove i maestri ritrovano i loro allievi e scoprono di aver seminato sogni. Sull’affascinante aia dell’Antica Corte […]
L’agnolotto più grande al mondo (175 chili) nel Guinness

175 chili di peso con 90 di farina, 40 di carne, 25 di burro, 24 litri di olio extra vergine, 1.050 uova… nato Comune dove sono nati “I Borghi Più Belli d’Italia”. L’Italia ha un altro campione del mondo, un’altra grande bandiera: ieri lo sport, oggi la gastronomia. Dopo Sinner e la sua grandiosa vittoria […]
Raitre ore 21,25, a Far West ‘Come si mangia oggi in Italia’

Servizio di David Gallerano – Chiacchierata con Valerio M.Visintin ed Edoardo Raspelli, intervistato a Crodo (Verbano Cusio Ossola) nel suo rifugio e alla trattoria Borgo Molinetto OGGI SU RAI 3 IN PRIMA SERATA SI PARLA DI RISTORANTI E GUIDE IN “FAR WEST”, CONDOTTA DA SALVO SOTTILE CRODO VB Borgo Molinetto assaggiati per RAI 3: https://www.dropbox.com/scl/fo/ub32xkw2k1nlwrg7ofyeq/AENMNUj1HfTPh7hSET5LP6s?rlkey=6jgkckz29o17ypmslpg1btlus&dl=0 […]
‘Non c’è più gusto’, capolavoro di critica gastronomica

Il libro denuncia di Mauro Bassini con un’intervista a Edoardo Raspelli che lo ritiene “un capolavoro di critica gastronomica”. Dai fasti di Gualtiero Marchesi, l’alta cucina italiana è scivolata nella triste ristorazione modaiola di oggi, fatta di poco talento e tante inutili raffinatezze, di eleganti banalità e di ostinate follie che stanno provando a uccidere […]
Raspelli Magazine, gratis online il numero di ottobre

E’ gratis online il numero di ottobre del Raspelli Magazine. La copertina è sulla presentazione, in Regione Lombardia, della Festa del Torrone che si è tenuta a Cremona dal 9 al 17 novembre- I RISTORANTI: Borghetto di Borbera (Alessandria) Il Fiorile: 14/20 Rocchetta Tanaro (Asti) I Bologna:14.5/20 e il Braida Wine Resort Desenzano del Garda […]
Festa del Torrone, folla per Cracco, premiato Fanti

Tradizione e creatività, produzione artigianale da nord a sud d’Italia sono le protagoniste del secondo weekend della Festa del Torrone, in dirittura di arrivo domenica 17 novembre, nell’ambito della 27^ edizione della kermesse gastronomica che ha come protagonista il più aromatico tra i dolci italiani, uno dei simboli di Cremona, in tutte le sue declinazioni […]
Al via la Festa del Torrone (9-17 novembre), il programma

La prima giornata della Festa del Torrone si conclude con la visita del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana “La Festa del Torrone è una manifestazione importante da un punto di vista culturale e storico ma anche economico perché crea un notevole apporto non solo per le aziende produttrici ma anche per tutta la filiera. – dichiara Fontana – […]