Garlando il 29 a Cremona presenta il suo nuovo libro

Luigi Garlando scrittore e giornalista di punta della Gazzetta dello Sport, noto soprattutto per alcuni libri entrati nell’elenco dei classici per i ragazzi, come Per questo mi chiamo Giovanni, dedicato alla vita e all’esempio di Giovanni Falcone, torna in libreria e a Cremona con il suo ultimo libro: Sandro libera tutti, edito da Rizzoli. L’incontro con l’autore, curato […]
Alla scuola Sant’Angelo il Premio Nazionale Lea Garofalo

La scuola dell’infanzia Sant’Angelo di Cremona, gestita dalla cooperativa Cittanova, è risultata vincitrice alla 4ª edizione del Premio nazionale Lea Garofalo, che quest’anno si è svolto a Cremona, grazie alla referente Giuseppina Rosato, docente di lettere al liceo classico Daniele Manin. La premiazione si è tenuta ieri, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, nell’aula […]
Vandalizzata la sede di Crema di Rifondazione Comunista

Nella notte del 23 novembre 2025, la sede di Crema del Partito della Rifondazione Comunista, è stato oggetto di una azione di vandalismo. Il segretario regionale di Rifondazione Comunista Matteo Prencipe, i co-segretari provinciali Francesca Berardi e Simone Antonioli dichiarano: “La distruzione della bacheca e le bandiere divelte dalla nostra sede di Crema non ci […]
Linea Cremona-Crema-Treviglio: ritardi e cancellazioni quotidiani, un calvario per i pendolari

Il consigliere regionale del Pd Matteo Piloni ha presentato una nuova interrogazione per chiedere alla giunta lombarda di chiarire una volta per tutte le cause dei guasti che continuano a verificarsi lungo la linea ferroviaria Cremona–Treviglio e quali iniziative siano previste per ridurli e risolverli in modo stabile, così da minimizzare i disagi per gli utenti. “Su […]
Ferragni, ”truffa aggravata”: chiesti un anno e 8 mesi

La Procura della Repubblica di Milano ha chiesto una condanna a un anno e otto mesi per Chiara Ferragni nell’ambito del processo, celebrato con rito abbreviato, sulle presunte irregolarità legate al Pandoro Pink Christmas e alle uova di Pasqua. La richiesta arriva dal procuratore aggiunto Eugenio Fusco e dal pm Cristian Barilli, che contestano all’influencer […]
Agosto 1975. K2 10000 Merli e Sbruzzi argento ai Mondiali

Cinquant’anni fa, nell’agosto del 1975, la Canottieri Baldesio scriveva una delle pagine più significative della propria storia sportiva. A Belgrado, ai Campionati mondiali assoluti di canoa, Danio Merli, 19 anni, e Giorgio Sbruzzi, 20, conquistavano una straordinaria medaglia d’argento nel K2 10.000 metri, unico podio mondiale assoluto nella canoa della Baldesio ancora oggi. La fotografia del podio, […]
Nucleo di Protezione Civile alpini alla Pierina di Crema

Non solo natura e tempo libero per le famiglie cremasche. Ora, alla Pierina, si insediano anche servizi di prossimità e tutela dei cittadini. La Giunta comunale ha infatti deliberato la concessione in comodato d’uso di una porzione del Parco della Pierina al Nucleo di Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Alpini, destinata alle attività del Nucleo Cinofilo […]
Microfestival Musica Antica e Teatro dal 29 novembre

Il 29 novembre, al Teatro Monteverdi, nuovo appuntamento del Microfestival di Musica Antica e Teatro Il Fortuna reditus Ensemble mette in scena Il filosofo Anselmo e Lesbina, intermezzo buffo in due atti Sabato 29 novembre, alle ore 18, al Teatro Monteverdi (via Dante, 149), nuovo appuntamento della rassegna autunnale del Microfestival di Musica Antica e Teatro […]
Tumore al seno, ok la prevenzione a Casalmorano

Soddisfatti sia gli organizzatori sia le partecipanti alla due giorni sulla prevenzione al tumore al seno che, in collaborazione con la Patologia Mammaria di ASST Cremona, si è svolta a Casalmorano presso il Centro Futuro Salute di Piazza IV Novembre. Nella serata svoltasi venerdì 21 novembre Sergio Aguggini, vicedirettore dell’Area Donna, ha approfondito il tema della […]
Sosta, permessi non più validi, giro di vite del Comune

A seguito di una verifica sui permessi per la sosta e il transito in ZTL rilasciati a persone con disabilità, sono emerse alcune situazioni di utilizzo improprio di permessi non più validi, in particolare di quelli rilasciati a persone che risultano decedute. Si tratta di un fenomeno che, pur riguardando una minoranza di casi, danneggia […]