‘Infermiere di quartiere’, mozione di Compagnone (FdI)

Fratelli d’Italia ha depositato in Consiglio comunale una mozione per l’introduzione della figura dell’“Infermiere di Quartiere”, da sviluppare in stretta collaborazione con ATS Valpadana e ASST di Cremona. L’obiettivo è rafforzare l’assistenza di prossimità e rispondere concretamente ai bisogni di salute della popolazione, con particolare attenzione agli anziani, alle persone fragili e a chi vive […]
Sventato un furto in un supermercato a Crema

Nella giornata di ieri, 22 settembre 2025, due stranieri hanno messo a segno un furto all’interno di un supermercato di Crema. I due hanno riempito il carrello con circa un centinaio di solette gel per le scarpe del valore complessivo di circa 2.500 euro dirigendosi poi all’uscita transitando da una cassa non attiva del supermercato. […]
Dirigere lo sport: corso gratuito del Coni Cremona

La Scuola Regionale dello sport del CONI Lombardia, in collaborazione con la Delegazione Coni provinciale di Cremona e la Provincia di Cremona, organizza un corso dedicato ad approfondire tre punti chiave nella gestione dei sodalizi sportivi: sicurezza nei luoghi di lavoro, politiche di safeguarding, e questione IVA. Road tour 2025: dirigere lo sport – CREMONA Dal […]
‘Camminando un Po’: il 12 comunità, salute e solidarietà

La sala consiliare della Provincia di Cremona ha ospitato questa mattina la conferenza stampa di presentazione della terza edizione di “Camminando un Po”. Ad aprire l’incontro è stato il presidente della Provincia, Roberto Mariani, che ha voluto ringraziare il CUG provinciale e, in particolare, i dipendenti Valeria Nassi, Pina Bova, Daniele Signore, che con Ervano Vicini, sono i veri promotori […]
Andrea Marchesi con l’AI: ‘Rotary & Radio’

Nel corso della conviviale del Rotary Cremona Po al Ristorante del Golf, Andrea Marchesi, presentato dal presidente del Club Vittoriano Zanolli, ha tenuto una relazione sul tema ‘Come modernizzare il Rotary?‘. Grazie all’ausilio dell’AI (Intelligenza Artificiale) ha creato un originale e stimolante parallelo tra le radio private, nate in Italia cinquant’anni fa, e il Rotary. […]
Ecco la fotografia della mantide religiosa maschio

A proposito dell’articolo di Stefano Araldi il cui link è pubblicato in calce, Filippo Magri ha inviato il seguente commento. La foto propone la Mantide religiosa maschio: è più piccolo della femmina e con colorazione paglierina più o meno scura. L’ articolo scientifico culturale sull’insetto Mantide religiosa è molto interessante e il taglio discorsivo lo […]
‘Rifiutando’ nel Cremasco, migliaia di volontari

Migliaia di volontari e un entusiasmo contagioso per il ritorno di Rifiutando! Complice la bella giornata di sole, la grande iniziativa contro l’abbandono dei rifiuti promossa dai comuni del territorio Cremasco con il supporto di Consorzio.it non ha deluso le aspettative e si è confermata essere una mobilitazione straordinaria. Circa 4.000 volontari hanno risposto all’appello: […]
Scivola in acqua e muore a 20 anni nel canale navigabile

Un ragazzo di 20 anni, cittadino romeno, è morto annegato stamattina a Cremona dopo essere caduto nel canale navigabile. Inutile l’intervento dei sommozzatori giunti da Milano. Sotto choc gli amici che erano con lui. Lo sfortunato giovane era appassionato di pesca ed era ospite di amici. Insieme erano arrivati al canale in mattinata. Stando a […]
Capelletti (FdI): impianti sportivi trascurati dal Comune

Tempo fa avevo presentato un’interrogazione per sapere se il Comune di Cremona avesse partecipato al bando di Regione Lombardia dedicato alla riqualificazione degli impianti sportivi. Un’occasione concreta, importante, per dare nuova vita a luoghi fondamentali della nostra città. Ebbene, oggi conosco la risposta: Cremona non ha partecipato. Cremona non c’è. Nel poco tempo libero a […]
Rifiutando 2025 a Crema, coinvolte 17 associazioni

Domenica 21 settembre, a partire dalle ore 9.00, ben 17 gruppi e associazioni cremasche hanno preso parte all’iniziativa Rifiutando, dedicata alla cura dell’ambiente e alla pulizia condivisa degli spazi cittadini. Un appuntamento che intende promuovere la cittadinanza attiva e la collaborazione tra realtà associative, ma che è aperto a tutti i cittadini: chiunque desideri partecipare potrà recarsi […]