Festa del Torrone, da sabato 8 a domenica 16 novembre Cremona celebra il suo dolce simbolo

C’è un momento dell’anno in cui Cremona si trasforma, vestendosi di  un profumo che racconta storie antiche e sapori inconfondibili. È l’aroma dolce e avvolgente di miele,  mandorle tostate e nocciole croccanti che si diffonde per le vie, un invito irresistibile a scoprire il  cuore goloso della città. Ogni angolo, ogni piazza vibra di una […]

A Ecomondo presentata ‘leAcque’ nata da tre società

La nuova rete dei gestori idrici pubblici della Lombardia Est – leAcque, costituita da Acque Bresciane, AqA del Gruppo Tea e Padania Acque – è stata presentata ufficialmente a Ecomondo, l’evento internazionale di riferimento per la green e circular economy che riunisce industrie, stakeholder, policy maker, ricercatori e rappresentanti delle istituzioni. Nel corso della tavola rotonda “ACQUA 2030: visioni e strategie delle […]

Livrea delle Olimpiadi invernali su sei treni Trenord

L’assessora all’Ambiente e Protezione Civile Simona Pasquali e l’assessore alla Mobilità e allo Sport Luca Zanacchi hanno compiuto una visita all’impianto di manutenzione di Trenord, situato nei pressi della stazione ferroviaria cittadina, dove è in corso l’attività di “pellicolatura” di sei treni con livrea dedicata alle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026. Trenord è infatti Regional Transport Sponsor di Milano Cortina […]

”Cremona città amica dei bambini e degli adolescenti”

Lo scorso marzo ho presentato un ordine del giorno che chiedeva una mappatura dell’offerta educativa e aggregativa di bambini e adolescenti nella nostra città e l’adozione di un atto strategico che mettesse al centro il tema delle nuove generazioni,  in linea con quanto previsto nel mio programma elettorale.  In particolare,in quel documento che ho presentato […]

In Regione l’aumento dei costi del nuovo ospedale

La consigliera regionale del Movimento 5 stelle Paola Pollini ha inviato la seguente richiesta di informazioni sull’iter del nuovo ospedale di Cremona a Mario Giovanni Melazzini, direttore generale dell’assessorato al Welfare e a Federico Romani, presidente del Consiglio regionale della Lombardia.  All’esclusivo fine di poter esercitare le prerogative direttamente connesse all’espletamento del mandato elettivo di […]

Ferraroni agli Industriali: è l’epoca dell’incertezza

Propongo una mia riflessione personale sul monologo del presidente dell’Associazione Industriali di Cremona Maurizio Ferraroni all’assemblea generale che si è tenuta lo scorso 31 ottobre. Si è iniziato con i ringraziamenti per la grande partecipazione a questa celebrazione di sviluppo e cambiamento nella nostra provincia cremonese nell’80° anniversario dell’Associazione. Il Presidente è partito da una […]

”Nuovo ospedale oltre i 600 milioni di euro programmati!”

I veri costi del nuovo Ospedale di Cremona / PARCO DELLA SALUTE (monoblocco nuovo ospedale, 3 edifici non sanitari: albergo, scuola, asilo, parcheggi interrati ed  altri servizi): altro che 250 milioni!   Ormai siamo ad oltre 600 milioni di euro programmati!!!  Nell’estate 2023 è nato a Cremona un Movimento civico spontaneo che ha iniziato a  raccogliere […]

Casale C. 4 novembre. Grassi: disuguaglianze da superare

Ieri mattina il Comune di Casale Cremasco Vidolasco ha celebrato in anticipo il 4 novembre, Festa delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale. A causa del maltempo, la cerimonia, solitamente in piazza, si è svolta in chiesa grazie alla disponibilità del parroco don Giambattista Scura, ringraziato dal sindaco Antonio Grassi per la «fattiva collaborazione tra Comune […]

Lavori a Palazzo Dovara, Vitari: 100mila euro regionali

”Con l’approvazione dell’Accordo Locale Semplificato tra Regione Lombardia e il Comune di Isola Dovarese, arrivano 100mila euro di fondi regionali per la riqualificazione di Palazzo Dovara, un intervento che restituirà funzionalità e valore a uno dei luoghi simbolo del territorio.” Lo dichiara il consigliere regionale della Lega Riccardo Vitari, spiegando che “le opere, del valore complessivo […]

Cremo in sinergia con Caritas: palloni della A in carcere

I palloni della Cremonese arrivano in carcere. Nell’ambito della collaborazione tra Caritas cremonese e Casa circondariale di Cremona, la US Cremonese ha generosamente donato venti palloni da calcio tra i quali quelli della massima serie per l’attività sportiva delle persone detenute. La consegna è avvenuta nella mattinata di giovedì 9 ottobre presso il carcere di Cremona […]