Marino Bocchi 61enne di Vescovato muore nel rogo del camion

Si chiamava Marino Bocchi, lavorava per una coperativa del Cremonese ed era originario di Vescovatol’autista di 61 anni che stamattina ha perso la vita nel tragico incidente stradale avvenuto a Crespellano, nel Bolognese. L’uomo è deceduto in seguito all’esplosione della sua autocisterna di gasolio sulla strada provinciale 569, all’altezza del deposito della società di logistica Gls. Secondo le prime ricostruzioni della […]
Gruppo Arvedi, ricavi a 5,7 mld e bilancio in utile nel 2024

La società, il cui fondatore detiene il controllo della Cremonese, tornata in Serie A per il 2025/26 dopo l’esperienza della stagione 2022/23, ha visto una forte contrazione dell’utile rispetto all’anno precedente. Il Gruppo Arvedi, chiude l’esercizio 2024 con ricavi consolidati pari a 5,7 miliardi di euro (6 miliardi nel 2023) e un risultato netto di 92 milioni di euro (235 milioni nel […]
Nuovo sistema di raccolta acque piovane in via Monviso

Taglio del nastro per il nuovo sistema di raccolta delle acque piovane e delle aree di invaso permeabili di via Monviso, oggi restituito ufficialmente alla cittadinanza dopo la conclusione dei lavori, finanziati con i fondi che il Comune ha ottenuto nell’ambito del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per un importo complessivo di 460mila […]
La Provincia incontra le strutture ricettive del territorio

Si è svolto, nella Sala Consiliare della Provincia di Cremona, l’incontro promosso dal Servizio Turismo dell’Ente e rivolto alle strutture ricettive e alle locazioni turistiche attive sul territorio provinciale. L’iniziativa, che ha visto la partecipazione di circa 50 operatori del settore — tra quelli presenti in sala e quelli collegati da remoto — è stata […]
Raccolta fondi per il recupero della Chiesetta delle Spine

L’iniziativa di salvare la chiesetta dell’Annunziata detta delle Spine a Castelvetro Piacentino sta iniziando a raccogliere consensi anche nel mondo musicale nazionale. A tendere la mano all’impegno dell’Associazione Amici Madonna delle Spine è stato il direttore dell’Accademia Concertante d’Archi di Milano: Mauro Benaglia. Nei giorni scorsi, con il presidente dell’Associazione Roberto Fiorentini, ha voluto compiere […]
Dermatite nodulare, già 300 bovini abbattuti

La Dermatite nodulare contagiosa è una malattia virale dei bovini trasmessa principalmente da insetti vettori, non pericolosa per l’uomo, ma con gravi ripercussioni sanitarie ed economiche per gli allevamenti. Causa febbre, lesioni cutanee, calo produttivo e può comportare restrizioni commerciali. Si sta espandendo in Europa e richiede misure urgenti di sorveglianza, prevenzione e contenimento, tra […]
Comitato BiometaNO Soresina: ”Chiediamo risposte al Sindaco, non intimidazioni”

Sono trascorsi oltre due mesi dal deposito della diffida, un documento articolato, composto da quasi trenta pagine, contenente osservazioni puntuali e dettagliate sul progetto dell’impianto di biometano a Soresina (foto centrale) in via Persicana. Ad oggi, l’Amministrazione comunale non ha fornito alcuna risposta nel merito delle criticità sollevate, mentre i lavori sono, nel frattempo, già […]
”Ecco perché Crema non ha un nuovo palasport”

In merito alle recenti dichiarazioni della consigliera Laura Zanibelli sulla mancata realizzazione di un nuovo palazzetto dello sport a Crema, l’Amministrazione comunale ritiene necessario precisare quanto segue. Dichiarazione del sindaco di Crema, Fabio Bergamaschi «Fare sport costa. Qualunque appassionato conosce le difficoltà delle società nella tenuta dei bilanci e in particolare a Crema sappiamo che, […]
Crema. ‘Un cuore in ogni quartiere’, ventuno premiati

21 i premiati durante la serata pensata per celebrare la solidarietà, l’impegno civico e la bellezza del prendersi cura degli altri. Si è svolta ieri sera presso la Sala Consiliare del Comune di Crema, la cerimonia di premiazione dell’edizione 2025 di “Un cuore in ogni quartiere”, il riconoscimento civico promosso dall’Amministrazione comunale e dalla Presidenza […]
Rifiuti, Portesani e Beltrami: problemi e disservizi

La raccolta dei rifiuti in città non ha pace a causa dei continui disservizi che i cittadini segnalano sempre più spesso. Sotto la lente ingrandimento della Lista civica ‘Novità a Cremona’ è finita di nuovo Aprica, la società incaricata dello smaltimento dei rifiuti. Due sono gli atti di controllo presentati e sottoscritti da Alessandro Portesani, […]