Caffè Letterario Tazzine & Libri nella Casa Circondariale

La Società Storica Cremonese nata nel 1993 dalla volontà di studiosi cremonesi ha da sempre l’obiettivo di promuovere azioni per la promozione della città di Cremona nelle sue più alte espressione della cultura e nelle sue molteplici espressioni.  La Società Storica Cremonese dedita alla promozione della conoscenza delle bellezze della città di Cremona ha accolto […]

Liuteria in Corea. Il violino Vesuvio incanta Seoul

Il suono del violino “Vesuvio” 1727c. di Antonio Stradivari ha incantato il pubblico della Seokjojeon Hall del Deoksugung Palace di Seoul, nel concerto inaugurale del grande evento internazionale che, dal 31 ottobre al 21 novembre, celebra la liuteria cremonese e il saper fare liutario riconosciuto dall’Unesco come Patrimonio Immateriale dell’Umanità, al termine dell’Anno dello Scambio […]

Il libro. Riccardo Formento tra ricordi e testimonianze

Lo scorso 17 ottobre, il Teatro dell’Oratorio di Caravaggio ha ospitato una serata intensa e partecipata per la presentazione del volume “Riccardo Formento – Una vita per il bene comune (fede, cooperazione, comunità)”, a cura di Ezio Zibetti, promossa dalla BCC Caravaggio e Cremasco con la Fondazione “Don Pidrì e Don Pierino”, per rendere omaggio […]

Si celebra (6-27 novembre) Sofonisba Anguissola

Dopo l’apertura delle celebrazioni per i quattrocento anni dalla morte di Sofonisba Anguissola, avvenuta lo scorso 30 maggio alla Camera dei Deputati, Cremona la ricorda con una serie di incontri, dal titolo Donne per l’arte – Conversazioni sulla figura di Sofonisba Anguissola, in programma dal 6 al 27 novembre, pensata per consentire a un vasto pubblico di comprendere l’importanza artistica […]

A Seoul la liuteria patrimonio immateriale dell’Unesco

Comune di Cremona, Fondazione Museo del Violino e Università di Pavia in visita in Corea del sud per consolidare le relazioni internazionali La liuteria cremonese e il suo secolare saper fare, riconosciuto patrimonio immateriale dell’umanità Unesco, saranno protagonisti di un grande evento culturale a Seoul, in programma dal 31 ottobre al 21 novembre, in chiusura […]

‘Io prima di noi’ l’adozione nel libro di Giuseppina Facchi

Io prima di noi è il nuovo libro di ItaliaAdozioni APS. Curato da Giuseppina Facchi, edito da Franco Angeli, il volume affronta con sensibilità e rigore un tema ancora poco esplorato: quello dell’attesa dei bambini nel periodo che precede l’adozione. Si tratta di un aspetto fondamentale della questione,  ma spesso trascurato, che raramente riceve la […]

Brunini e il suo ‘Effetto Jane Austen’, mito inossidabile

L’“Effetto Jane Austen” è inarrestabile, con Federica Brunini  Jane Austen, scrittrice attempata e anacronistica o sempreverde icona dell’amore romantico? Jane Austen, nel 250esimo dalla nascita è molto di più del suo mito sull’amore. Certo ci siamo innamorate e ci innamoriamo ancora con l’algido Mr Darcy, quando nel romanzo più famoso della Austen, “Orgoglio e Pregiudizio”, […]

Logicantologia, mostra in Biblioteca dal 18 ottobre

Venerdì 17 ottobre, ore 16.30. Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti”. Inaugurazione della mostra LOGICANTOLOGICA, a cura di Anna Vergine e Gabriele Fallini.  The GAHAN Project ha voluto celebrare il venticinquesimo anno di attività con la proposta di questo Progetto dedicato alla Biblioteca Statale di Cremona, città di origine dei curatori (Anna Vergine e Gabriele Fallini): […]

Nasce il Cremona Gospel Choir: più di 60 ai provini

Si sono concluse le audizioni organizzate per l’ammissione al nuovo Cremona Gospel Choir, presidente Francesco Zarbano. L’iniziativa ha fatto registrare un successo che ha superato le più rosee previsioni. Si sono presentati moltissimi aspiranti coristi, più di sessanta sono stati sottoposti a provini e tra tutte, parecchie voci sono state giudicate interessanti. Parte così nel […]