‘Io prima di noi’ l’adozione nel libro di Giuseppina Facchi

Io prima di noi è il nuovo libro di ItaliaAdozioni APS. Curato da Giuseppina Facchi, edito da Franco Angeli, il volume affronta con sensibilità e rigore un tema ancora poco esplorato: quello dell’attesa dei bambini nel periodo che precede l’adozione. Si tratta di un aspetto fondamentale della questione,  ma spesso trascurato, che raramente riceve la […]

Brunini e il suo ‘Effetto Jane Austen’, mito inossidabile

L’“Effetto Jane Austen” è inarrestabile, con Federica Brunini  Jane Austen, scrittrice attempata e anacronistica o sempreverde icona dell’amore romantico? Jane Austen, nel 250esimo dalla nascita è molto di più del suo mito sull’amore. Certo ci siamo innamorate e ci innamoriamo ancora con l’algido Mr Darcy, quando nel romanzo più famoso della Austen, “Orgoglio e Pregiudizio”, […]

Logicantologia, mostra in Biblioteca dal 18 ottobre

Venerdì 17 ottobre, ore 16.30. Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti”. Inaugurazione della mostra LOGICANTOLOGICA, a cura di Anna Vergine e Gabriele Fallini.  The GAHAN Project ha voluto celebrare il venticinquesimo anno di attività con la proposta di questo Progetto dedicato alla Biblioteca Statale di Cremona, città di origine dei curatori (Anna Vergine e Gabriele Fallini): […]

Nasce il Cremona Gospel Choir: più di 60 ai provini

Si sono concluse le audizioni organizzate per l’ammissione al nuovo Cremona Gospel Choir, presidente Francesco Zarbano. L’iniziativa ha fatto registrare un successo che ha superato le più rosee previsioni. Si sono presentati moltissimi aspiranti coristi, più di sessanta sono stati sottoposti a provini e tra tutte, parecchie voci sono state giudicate interessanti. Parte così nel […]

Ponchielli Vertova l’11 al Sociale di Soresina

Sabato 11 ottobre 2025 ore 20,30 a Soresina, il Coro Lirico Ponchielli Vertova, sarà ancora una volta protagonista di un concerto eseguendo alcune fra le più celebri pagine del melodramma lirico italiano. A calcare la scena del Teatro Sociale oltre al Coro ci sarà anche il soprano italo-australiano, ma di origine cinese, Sharon Zhai, che […]

Piano di salvaguardia del saper fare liutario

Cremona rinnova il proprio impegno per la tutela e la valorizzazione del saper fare liutario tradizionale, patrimonio immateriale riconosciuto dall’UNESCO, con l’avvio della seconda edizione del ciclo formativo “Connect, Learn and Research”, inserito tra le azioni 2025 del Piano di salvaguardia del saper fare liutario tradizionale cremonese. Gli incontri, che prenderanno il via il prossimo 15 dicembre offriranno ai […]

‘Settembre Offanenghese’, poesia dialettale: i premiati

Una domenica pomeriggio a Offanengo per ascoltare la voce dei poeti dialettali e non, un folto pubblico ha riempito la chiesa di San Rocco, prezioso gioiello architettonico e artistico, perfettamente conservato.  Una ricorrenza la premiazione del settembre offanenghese che si ripete da 34 anni e che registra il sold out anno dopo anno; allietato quest’anno […]

Rapporto “Impresa Cultura” il 2 ottobre (ore 11) all’MdV

La Lombardia è tra le regioni italiane turisticamente più attrattive, in particolare per quanto riguarda gli stranieri. Nel 2004 è infatti la 3° regione per presenze internazionali (29,25 milioni) e la prima per spesa dei turisti stranieri. È uno degli aspetti che emerge dal 21° Rapporto Annuale Federculture “IMPRESA CULTURA”, che sarà presentato a Cremona […]

A Cremona Musica ‘Pagine di Rock’ (26-28 settembre)

A Cremona Musica International Exhibitions and Festival è arrivata una vera “chicca” per gli appassionati del rock: la mostra “Pagine di Rock”. Per un solo weekend, dal 26 al 28 settembre, all’interno del nuovo salone electric Sound Village, potrete ammirare una collezione unica di icone e curiosità sui grandi del rock. Un’occasione imperdibile per viaggiare tra i mitici festival degli anni […]

Il 27 (ore 9-13) guida alla scoperta della Biblioteca

All’interno del programma delle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e coordinata per l’Italia dal Ministero della Cultura, la Biblioteca Statale di Cremona propone visite guidate alla scoperta dell’appartamento nobiliare e del patrimonio della Biblioteca. In occasione dell’apertura […]