Il libro. De Capua e Fergnani: da Eva a Pandora ‘Le prime donne. Fra mito e storia’

Le prime donne. Forse un libro del filone “politicamente corretto”? No, il sottotitolo Fra mito e storia non lascia spazio a questa interpretazione. Basta poi scorrere velocemente le poche pagine di introduzione, per confermare che si tratta di tutt’altro. Fin dalle prime righe veniamo smentiti dal giudizio tranchant di “una donna libera”: “Penso che non […]

Il miraggio del canale Milano-Cremona-Po, morto ma non sepolto. Riparlarne oggi è una pazzia

La mobilitazione straordinaria del territorio cremasco, lodigiano e cremonese nei confronti del canale navigabile, oggi   relegata nei libri di storia, ha rappresentato, di fatto, la vittoria di Davide contro Golia!  Iniziata dal piccolo Comune di Moscazzano, con a capo il sindaco Bertesago e il vice Bellandi, la mobilitazione ha coinvolto una quindicina di Comuni, […]

Paventiamo sciagure ma oggi come in passato non crediamo alla Cassandra che è in noi

Il mito di Cassandra, condannata a predire il futuro senza essere creduta, è noto e continua  ad avere una forte risonanza nel nostro presente. Tralasciando i vari piani di lettura cui si presta il mito, la  figura della principessa troiana può essere considerata un emblema del nostro tempo,  in cui troppe verità sono inascoltate e […]

Europa Verde: Corda Molle già pagata dagli utilizzatori A21 tra Cremona e Brescia sud

Italia Viva sostiene che il ticket sulla Corda Molle debba essere pagato solamente dagli utilizzatori del collegamento autostradale, ed esserne esentati i residenti e i pendolari. Oggi è già così. La Corda Molle della quale si parla a Poncarale è una superstrada provinciale a pedaggio che collega la provincia di Brescia ad altre aree come […]