Il 17 concerto in Biblioteca in ricordo di Meneses e Uhde

Il 2024 ha visto la scomparsa di due musicisti accomunati non solo dall’eccellenza come interpreti ma anche dalla particolare attenzione sempre dedicata alla formazione di giovani artisti: Antonio De Meneses Neto, violoncellista, e Michael Uhde, pianista. Ad un anno dalla scomparsa, Bruno Canino, Sanja Bozena Uhde e Katharina Uhde hanno voluto ricordarli con un concerto a loro dedicato sabato […]

Risarcimento Tamoil: idee a confronto all’audizione

All’audizione sulla destinazione del risarcimento alla città per danno ambientale da parte della Tamoil sono intervenuti Giampaolo Oneda direttore dipartimento ARPA Gianfranco Lima in rappresentanza ISDE, Gino Ruggeri in rappresentanza della Petizione Popolare 1020 firme raccolte. Ho ascoltato con attenzione, visto che la tutela dell’ambiente è uno dei motivi che mi ha portato a presentarmi […]

San Bernardino, è festa all’Auditorium Manenti

Si avvicina la festa patronale di San Bernardino da Siena, il predicatore a cui è dedicata l’imponente chiesa sussidiaria della Cattedrale di Crema: quella conosciuta anche come Auditorium Manenti, e che il vescovo Libero Tresoldi, per via del ricchissimo corredo pittorico da cui è ornata, definiva “La Cappella Sistina” del Cremasco. Domenica, alle 15, il […]

Lega: no all’ora di religione islamica nella scuola di Santa Maria a Crema

“Mentre sempre più scuole censurano i simboli del cristianesimo, si moltiplicano le iniziative didattiche volte all’indottrinamento dei bambini alla religione islamica, come quella che ha interessato la scuola primaria di Santa Maria, nel Comune di Crema, dove gli alunni di quinta hanno dovuto partecipare a una lezione sull’Islam tenuta dal responsabile del Centro culturale islamico […]

Città della Cultura, Portesani: chiarezza dalla Giunta

“Come gruppo “Novità a Cremona”, siamo stati i primi a proporre pubblicamente in questa consiliatura un percorso trasversale in vista della candidatura di Cremona a Capitale Italiana della Cultura. Oggi accogliamo con rispetto la scelta dell’Amministrazione di rinviare la presentazione della candidatura al 26/29, ma riteniamo che il lavoro debba iniziare subito, se si vuole […]

Referendum, incontro per il Sì e il problema del non voto

Giovedì 15 maggio si è tenuto nella sala congressi a Cremona Fiere un incontro organizzato da Cgil Flai Lombardia con tematica i prossimi 5 referendum abrogativi per i quali andremo a votare l’8 e 9 giugno in Italia. Sono intervenuti il segretario generale Flai Cgil nazionale Giovanni Mininni, la segretaria generale Cgil Lombardia Valentina Cappelletti, […]