I molti Macbeth che versano sangue per ambizione e per allargare i confini nazionali

Ieri sera sono stato al Tempio del Futuro Perduto a Milano per assistere a I Topi, ennesima e molto interessante re interpretazione del Macbeth di Shakespeare, per la regia del cremonese Stefano Ghidetti e allestita da un gruppo di giovanissimi attori, coreografi e scenografi. La grandezza del Bardo regge egregiamente I suoi 400 anni, dato […]

Fratelli d’Italia, ecco il nuovo Coordinamento cittadino

Il presidente del Coordinamento FdI Andrea Poggi nomina il nuovo vicepresidente e 5  nuovi membri e completa il Coordinamento cittadino.  Il presidente del Coordinamento di Fratelli d’Italia di Cremona annuncia ufficialmente la  nomina di cinque nuovi componenti che vanno a completare l’organigramma del Coordinamento  territoriale. Si tratta di un ulteriore passo avanti nel rafforzamento del […]

Il tavolo del Settecento

Apparteneva a quelle donne che sono consapevoli di essere belle e tali sono giudicate dal comune senso estetico. Donne che non hanno bisogno di amare, appagate soltanto dall’essere amate. Quelle veramente belle erano rare negli anni Cinquanta: dovevano avere un corpo dalle perfette rotondità, gambe lunghe con cosce da statua greca, un fondoschiena alto e […]

Ferraroni: coesione. Chiamata alle armi per la politica e gli amministratori pubblici

«Noi possiamo contare, ottenere dei risultati come territorio se siamo uniti» (Cremonaoggi, 12 giugno). La dichiarazione di Maurizio Ferraroni, neopresidente dell’Associazione Industriali di Cremona e successore di Stefano Allegri, è ineccepibile (entrambi nella foto centrale). Non fa una grinza. Da sottoscrivere.  Ma indirettamente pone un problema tendente all’infinito. Endemico. Come realizzare questa unità? La questione […]