Rinaturalizzazione suoli degradati, bando regionale

Il consigliere comuanle Paola Tacchini, gruppo consigliare Movimento 5 Stelle & Cremona Cambia Musica, ha presentato un’interrogazione a risposta orale al presidente del Consiglio Luciano Pizzetti e all’assessore al Verde Simona Pasquali sul bando regionale “Rinaturalizzazione suoli degradati” La Regione Lombardia ha aperto un bando per valorizzare i territori di Rinaturalizzazione suoli degradati o in […]

La rassegna ‘Di Giove’ torna in luglio a Crema

L’Assessorato al Commercio del Comune di Crema, in sinergia con il Distretto Urbano del Commercio (DUC), conferma per il secondo anno consecutivo l’attesissima rassegna estiva “Di Giove”, un ciclo di serate che animeranno il centro storico della città per tre giovedì consecutivi a partire dal 10 luglio. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di sostenere il commercio locale, promuovere […]

‘Due cuori in tempesta’: essere originali parlando d’amore

“Due cuori in tempesta”, l’ultimo romanzo di Sara Rattaro Mia ha sedici anni e il cuore in frantumi. Giovanni, appena diciottenne, ha gli occhi che vedono oltre le apparenze. Può l’amore essere la cura anche quando tutto va in pezzi?  Mia è piegata da una perdita che ha sconvolto la sua giovane esistenza. Il padre, […]

Biciclettata della Legalità, successo nel Cremasco

Domenica 29 giugno si è svolta la Biciclettata della Legalità, un’iniziativa partecipata, coraggiosa e condivisa, che ha unito giovani, istituzioni e cittadinanza in un percorso simbolico e concreto tra Crema, Trescore, Pandino, Palazzo Pignano e Spino d’Adda.  La partenza è avvenuta alle ore 10.00 da Largo Falcone e Borsellino a Crema, luogo emblematico che richiama […]

Disagio giovanile, Lega di Crema: campagna d’ascolto

”Disagio giovanile, benessere psicofisico e sociale, salute mentale: sono temi che stanno particolarmente a cuore alla Lega Giovani. Sappiamo bene – dichiara Andrea Bergamaschini, consigliere comunale della Lega a Crema e coordinatore provinciale Lega Giovani Crema – che i giovani non sono soltanto il futuro, ma anche il presente delle nostre comunità.” ”Viviamo anni complessi […]

Pianura lombarda e prati stabili, primo ok al pdl

È stato approvato in Commissione Agricoltura a Palazzo Pirelli il progetto di legge “Valorizzazione del paesaggio della pianura lombarda e dei prati stabili”. “Con questo provvedimento riconosciamo ufficialmente il valore straordinario della pianura lombarda e dei suoi prati stabili – dichiara Riccardo Vitari, consigliere regionale della Lega -. Un ecosistema che è il frutto di […]