Oncologia, 4.000 pazienti trattati e 700 casi all’anno

Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle cure su tutto il territorio. A Cremona c’è un’area terapia dedicata alle donne. Per l’oncologia dell’Asst di Cremona ci sono importanti novità. La riorganizzazione programmata dalla direzione strategica guidata da Ezio Belleri è realtà. Qualche […]
Bissolati: sport, musica e divertimento con la pallanuoto

Una maratona di sport, passione e intrattenimento: sabato 5 luglio, la Canottieri Leonida Bissolati di Cremona ospita la “12 Ore di Pallanuoto”, un evento che promette emozioni in vasca e non solo. A partire dalle 10, atleti di tutte le età si alterneranno in acqua per dare vita a una giornata dedicata all’amore per questo […]
Convenzione Comune-Lazzaro Chiappari rinnovata

L’Amministrazione comunale e l’associazione Lazzaro Chiappari ex Allievi Orfanotrofio e Manini hanno portato avanti nel corso degli anni il reciproco impegno nell’attuazione di progetti condivisi a favore di minori con fragilità e delle loro famiglie. Alla luce di questa comunanza di intenti e degli esiti positivi della collaborazione intercorsa negli anni, dopo l’approvazione da parte […]
Comune di Crema, via le barriere architettoniche

Prosegue l’impegno dell’Amministrazionc Comunale di Crema sul fronte della riqualificazione urbana e dell’abbattimento delle barriere architettoniche. Sono partiti, infatti, i lavori presso la sede dell’assessorato ai Servizi Sociali, situata in via Manini 21, con un intervento che mira a rendere gli spazi pubblici sempre più inclusivi e accessibili a tutti i cittadini, con particolare attenzione […]
Centrale Unica di Committenza di Consorzio.it fino al 2027

La Centrale Unica di Committenza (CUC) di Consorzio.it ha ottenuto il rinnovo della qualificazione presso ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) fino al 2027, raggiungendo il massimo livello previsto sia per i contratti di lavori pubblici sia per quelli di servizi e forniture. La riconferma rappresenta un traguardo di particolare rilievo: l’analisi delle performance svolta da ANAC […]
Emergenza estate, l’Asst attiva il ‘Codice Calore’

Attivato un percorso per riconoscere e assistere tempestivamente i pazienti che arrivano in pronto soccorso con sintomi causati dalle alte temperature. Per affrontare l’emergenza caldo, in linea con le indicazioni di Regione Lombardia, l’ASST di Cremona ha attivato il Codice Calore nei Pronto soccorso di Cremona e Casalmaggiore: un percorso dedicato che permette di riconoscere con […]