...

8 settembre. ‘Noi dei comitati siamo i nuovi partigiani’

8 Settembre 2024

Studiare la storia delle guerre mondiali è di fondamentale importanza, soprattutto per i giovani e lo è per diversi motivi.
Innanzitutto, queste guerre hanno plasmato il mondo in cui viviamo oggi, influenzando la geopolitica, le relazioni internazionali e le dinamiche sociali. Comprendere le cause e le conseguenze di questi conflitti permette ai giovani di sviluppare una visione critica e informata della realtà attuale. E magari opporsi ad ogni nuovo conflitto nel mondo, all’intolleranza, al sopruso e saper riconoscere i pericoli di certi nazionalismi.

Infine, conoscere le esperienze di coloro che hanno vissuto in quegli anni, comprese le storie di resistenza e di sacrificio, può ispirare i giovani a riflettere sui propri valori e sulle proprie azioni. In un’epoca in cui il mondo affronta nuove sfide, una solida comprensione della storia è essenziale per formare cittadini responsabili e consapevoli.

L’8 settembre rappresenta una data cruciale nella storia italiana, un momento di profonda riflessione e commemorazione. In questo giorno, nel 1943, il governo italiano annunciò l’armistizio con gli Alleati, segnando la fine di un’epoca di conflitto e l’inizio di un periodo di grande incertezza. Le strade furono teatro di emozioni contrastanti: da un lato, la speranza di libertà e di un futuro migliore; dall’altro, la paura e il caos che seguirono l’armistizio. Questo è stato ricordato dal presidente del consiglio comunale Luciano Pizzetti alla commemorazione davanti al monumento ai caduti al cimitero cittadino.

Ricordare l’8 settembre significa onorare il coraggio di coloro che, in un momento di crisi, scelsero di resistere, di lottare per la dignità e per la libertà.

La seconda parte della commemorazione si è svolta nel cortile del palazzo comunale, davanti alla targa commemorativa. Qui il sindaco Andrea Virgilio ha tenuto un discorso conclusivo che ha toccato anche tematiche e criticità attuali.

Si è parlato ancora di atti di eroismo e sacrificio. Il sacrificio di coloro che hanno dato la propria vita per la patria è un atto di straordinaria nobiltà e coraggio. Questi individui, spesso giovanissimi, hanno messo da parte i propri sogni e aspirazioni per difendere i valori e le libertà di cui oggi possiamo godere. Ogni nome inciso su un monumento, ogni storia di eroismo ci ricordano l’importanza della solidarietà e del senso di appartenenza a una comunità più grande.

Onorare il loro sacrificio significa non solo commemorare il passato, ma anche impegnarci a costruire un futuro migliore, rispettando e valorizzando la libertà che ci hanno donato. È fondamentale trasmettere alle nuove generazioni l’importanza di questi valori, affinché il loro sacrificio non venga mai dimenticato e continui a ispirarci nella nostra vita quotidiana.

Anche perché oggi non siamo più così lontani da quel periodo di crisi, di abbandono di un governo nazionale davanti alla disfatta.
Oggi c’è un tipo di guerra diversa, il caporale ora è caporalato, l’invasore è considerato colui che arriva a chiedere rifugio mettendo a repentaglio tutto: l’immigrato. Certe leggi sono spudoratamente fatte ad personam, i generali sono lobbisti in giacca e cravatta che conquistano le terre cementificandole, sfruttandole per puro profitto personale e i partigiani di oggi siamo noi dei comitati e dei movimenti considerati da qualche politico compiacente dei ‘talebani ambientalisti’.

Un popolo senza memoria, è un popolo senza futuro.

 

Paola Tacchini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.