Home

Alle elezioni dell’8 e 9 giugno 2024, era stata confermata sindaco Maria Maddalena Visigalli, medico, che il prossimo 31 agosto compirà 72 anni. Sconfitto per un solo voto, ma forte di schede nulle che giustificavano impugnazione e riconteggio dei voti, il suo sfidante Albino Gorini, 78 anni, aveva presentato ricorso al Tar di Brescia, respinto lo scorso 11 dicembre. Gorini, docente universitario, già presidente nazionale della Fisba Cisl e vicepresidente dell’Enpaia, Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura, non si era dato per vinto. Aveva impuganto la sentenza del Tar al Consiglio di Stato che però oggi ha confermato quel pronunciamento. Cala così il sipario su una vicenda politico-amministrativa che ha fatto discutere e che ha innescato polemiche.

Tra le due sentenze, quella di primo grado e quella odierna, tra Visigalli e Gorini c’è stato infatti un vivace scambio di battute in Consiglio comunale. Il sindaco aveva accusato Gorini di costringere l’Amministrazione a sostenere le spese legali per far fronte ai due ricorsi. Gorini, capogruppo della lista d’opposizione ‘Amo Grumello e il suo territorio’, aveva replicato che il primo cittadino avrebbe potuto e dovuto pagare di tasca propria tali oneri.

Gorini si era reso protagonista anche di una singolare iniziativa. Aveva preparato un manifesto che aveva appeso nella bacheca del suo gruppo consiliare in piazza a Grumello, in cui erano in mostra le due schede analizzate nel ricorso. ”Nella prima c’è un voto alla mia lista con preferenza nello spazio riservato all’altra, ma il nome scritto è quello di un mio candidato consigliere – spiega Gorini -. In questo caso di regola si annulla il voto di preferenza ma si tiene valido quello alla lista. Nell’altra scheda non è espresso un voto di lista, ma la volontà dell’elettore è manifesta, dato che sono scritti i nomi di due miei consiglieri, benché uno dei due sia nello spazio riservato all’altra lista. Purtroppo il Consiglio di Stato ha respinto tale interpretazione, lasciando che questa vicenda singolare si chiuda così”.

 

 

 

L'Editoriale

Osvaldo Murri

Osteria Aporti L’Amministrazione

Un ottimo esempio del nuovo modello di ristorazione nell’era covid-19 lo fornisce anche l’Osteria Aporti L’Amministrazione posto in pieno centro a Cremona e gestito da

Leggi Tutto »
Ada Ferrari

Polvere di Stelle

Li guardi, li ascolti e non gli  neghi  quel minimo di complice simpatia che ogni  inesorabile tracollo di umane  illusioni suscita e forse merita. Era

Leggi Tutto »
Osvaldo Murri

Ristorante La Corte

Un altro esempio del nuovo volto della ristorazione in periodo di covid-19  è il ristorante La Corte, situato a Palazzolo sull’Oglio  in via San Pancrazio

Leggi Tutto »
Carlo Gatti e il suo staff
Osvaldo Murri

Trattoria La Rosa Gialla

Altro esempio del nuovo volto della ristorazione italiana è sicuramente la Trattoria La Rosa Gialla di Alessandra e Carlo Gatti (figlia e padre) dello storico

Leggi Tutto »
Carlo Maria Grillo

L’apoteosi del reietto

  Il Consiglio Superiore della Magistratura (C.S.M.) lo ha espulso dall’ordine giudiziario per indegnità, a seguito dell’intercettazione del suo cellulare, da cui è emersa una

Leggi Tutto »
Francesco Papasergio

L’effetto Draghi spinge l’Italia

In questi primi giorni trascorsi dall’incarico alla nomina del nuovo presidente del Consiglio, si parla insistentemente  di  ‘effetto Draghi’. La conseguenza più evidente del cambio

Leggi Tutto »
Gian Carlo Corada

Democrazia e fascismo

E’ stato recentemente approvato anche in Consiglio comunale a Cremona un testo già recepito in numerosi Comuni italiani. In sostanza, la Mozione vincola l’Amministrazione Comunale

Leggi Tutto »
Alessandra Fiori

La scuola per l’ambiente

Che a scuola si parli di ambiente è necessario, sempre più urgente, fondamentale. Nella mia, ad esempio, da anni ci avvaliamo della consulenza di esperti

Leggi Tutto »
Mino Boiocchi

Calendario 2021

Il Calendario 2021 realizzato da Fanfigrafica con il contributo fondamentale del fotografo Mino Boiocchi è da 24 anni un appuntamento fisso con Cremona. Le fotografie

Leggi Tutto »

In Breve

Linda

Nel dopoguerra, gli italiani si trovarono nella difficile situazione economica provocata dal conflitto mondiale. Una decina d’anni dopo, s’incominciarono a vedere i risultati dell’impegno profuso,

Leggi Tutto »

Voglio farti un regalo

Te ne voglio parlare. Voglio raccontarlo proprio a te. Mi chiedo dove sei, ma conosco la risposta: sei là, nel tramonto, sei nello sciabordio del

Leggi Tutto »

Un passaggio fino a casa

Negli anni Settanta, le fasi iniziali del rapporto amoroso molto spesso nascevano all’interno di un’automobile. Mario, rampollo di una famiglia dell’alta borghesia, era attirato dalle

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.