Home

Il consigliere regionale del Pd Matteo Piloni ha presentato una nuova interrogazione per chiedere alla giunta lombarda di chiarire una volta per tutte le cause dei guasti che continuano a verificarsi lungo la linea ferroviaria Cremona–Treviglio e quali iniziative siano previste per ridurli e risolverli in modo stabile, così da minimizzare i disagi per gli utenti.

“Su questa linea – spiega il consigliere nel documento, elencando gli ultimi episodi – ormai ogni giorno si registrano ritardi e soppressioni che causano notevoli disagi ai pendolari e compromettono la regolarità della circolazione. A partire dallo scorso 21 ottobre, quando la soppressione di tre convogli ha generato pesanti ritardi sulle corse successive; il 3 novembre il treno delle 11.15 ha accumulato ritardo per un guasto all’infrastruttura all’altezza di Castelleone; il 17 novembre la corsa 10606 non è stata effettuata per manutenzione straordinaria e il primo treno utile per Milano è partito solo alle 12.41, senza altre possibilità intermedie”.

“Nella sola giornata di ieri – aggiunge il consigliere dem – sono state cancellate ben quattro corse, mentre due sono state modificate con fine corsa a Crema. E tutto questo senza un adeguato preavviso e senza che i passeggeri – in gran parte pendolari e studenti – potessero conoscere le effettive ragioni dei disservizi”.

“La responsabilità del trasporto ferroviario regionale – ricorda Piloni – rientra nelle competenze di Regione Lombardia, che è responsabile della programmazione e del finanziamento del servizio ferroviario regionale. Si assuma dunque le proprie responsabilità e pretenda da Trenord standard adeguati, mettendo finalmente fine a disservizi che gravano da troppo tempo sui pendolari” conclude il consigliere dem.

L'Editoriale

Ospite

Canottaggio, tre atlete della Baldesio a Londra

Le atlete della Baldesio Emma Caratozzolo, Irene Barbisotti e Delia Mazzoni hanno partecipato con la rappresentativa lombarda Under 17 per la trasferta internazionale sul Tamigi (13–15 novembre), accompagnate dal tecnico e consigliere

Leggi Tutto »
Giuliana Guindani

Cremona città amica dell’Unicef

Il 20 novembre di ogni anno l’Unicef celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia, una giornata di azione globale, fatta dai bambini per i bambini, per diffondere

Leggi Tutto »

In Breve

Ospite

Area omogenea cremasca, assegnate le deleghe

 Gianni Rossoni, presidente dell’Area omogenea cremasca, ha assegnato le deleghe ai suoi consiglieri. Eccole: DELEGHE AREA OMOGENEA Cinzia Fontana (vicesindaco Crema) Piano Territoriale Aggregazione servizi

Leggi Tutto »

Appuntamento a Firenze

Verso la metà degli anni Cinquanta del secolo scorso, soprattutto durante l’estate, le vie di Cremona erano teatro del quotidiano gioco degli incontri e del

Leggi Tutto »

Il cane di tre padroni

Donne non più giovani, essendo state costrette alla solitudine dalle vicende della vita o da errate scelte personali, non si rassegnano a vivere sole e

Leggi Tutto »

Il demone del gioco

Provava soddisfazione a inserire, conversando con gli amici al bar, il detto toscano: “Da Montelupo vedi Capraia:  Dio fa i coglioni e poi li appaia”.

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.