
Quelle zucche di Halloween soppiantate da zombie e maschere che perdono colpi
Eccoci anche quest’anno alla tradizionale e secolare festa di Ognissanti e di tutti i defunti, che una volta ai chiamava I Santi e I Morti

Eccoci anche quest’anno alla tradizionale e secolare festa di Ognissanti e di tutti i defunti, che una volta ai chiamava I Santi e I Morti

La misoginia, cioè l’odio verso le donne (dal greco μισέω miséo = odiare e γυνή guné = donna), è certamente molto antica. Ogni civiltà ne

Pubblichiamo l’intervento di Antonio Agazzi al Rotary Club Soresina Un’università è anzitutto una comunità di studiosi, docenti e discenti, il cui operare necessita di un

In fondo che c’è di male a costruire piste ciclabili di dimensioni adeguate al transito di un camion a doppio rimorchio? Ci voleva proprio: finalmente

Controlli su 75 persone alla guida rispetto alle quali sono state accertate varie irregolarità in riferimento al Codice della Strada. Per citarne alcune, guida in

Grande partecipazione al primo appuntamento dell’edizione 2025: il percorso di visita è un viaggio che sorprende, da condividere con il pubblico, contro stigma e pregiudizi.

Si è aperta oggi con successo la Fiera dei Vini 2025. Ai banchi d’assaggio +38% di espositori rispetto al 2024, 280 cantine, food experience e

La Virgo Fidelis (Vergine «fedele») è per l’Arma dei Carabinieri una figura religiosa e simbolica che concentra valori, identità e ispirazione morale. E stato ben

Una giornata dedicata alla assistenza di prossimità e alla nuova rete dei servizi territoriali quella svoltasi oggi sul territorio cremasco alla presenza del presidente della

Nella vicenda del mancato finanziamento del raddoppio ferroviario tra Mantova e Codogno interviene Alessandro Portesani capogruppo della lista civica ‘Novità a Cremona’ in consiglio comunale.

Un’alleanza tra Milano e territori, tra scienza e democrazia, tra lavoro e giustizia ambientale e sociale, tra etica ed economia di pace è il percorso

Cremona porta i suoi prodotti e le sue eccellenze nel cuore di Seoul. Dal 21 novembre, infatti, la città sarà protagonista all’interno dell’High Street Italia, lo

Due anni fa la diagnosi di tumore al pancreas «un organo a cui non avevo mai pensato» e l’intervento all’ospedale di Cremona. Questa è in

Il 20 novembre di ogni anno l’Unicef celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia, una giornata di azione globale, fatta dai bambini per i bambini, per diffondere

La storia dell’Enoteca Cremona comincia il 17 novembre del 1996, segno dell’evoluzione di un lavoro professionale nel mondo del vino iniziato nel 1953, anno a

Centocinque cittadini hanno partecipato domenica pomeriggio alla Festa della Saggezza, organizzata dal Comune per gli over 65. Dopo la messa celebrata dal parroco don Gianbattista

Oggi, 17 novembre, ho depositato un’interrogazione a risposta orale per fare chiarezza sulla situazione del sistema di riscaldamento – in particolare della caldaia – della

A Cremona assistiamo al totale e vibrante silenzio della politica sull’impennata fuori controllo dei costi per il nuovo ospedale/parco della salute. Stimati 250 milioni nel

Il delegato provinciale di Cremona, Alberto Lancetti, ha reso noti i nomi dei premiati alla cerimonia di consegna delle Benemerenze al Merito Sportivo del CONI,

È possibile intercettare precocemente i bisogni di salute mentale dei più giovani? Offrire risposte al di fuori dei luoghi consueti? Ma soprattutto: siamo sicuri di

Riccardo Milani si conferma un fuoriclasse nella commedia di impegno civile, già sperimentata con successo nelle pellicole “Come un gatto in tangenziale” e “Un mondo

È stato un viaggio all’interno del mondo della liuteria, alle origini del saper fare liutario che ha reso Cremona famosa in tutto il mondo quello

Il Torrone d’Oro 2025, riconoscimento di eccellenza gastronomica e simbolo storico della Festa del Torrone di Cremona, è stato ufficialmente conferito a Daniele Persegani, uno dei cuochi più

A seguito delle attività investigative avviate dopo il furto commesso ai danni di un centro commerciale cittadino lo scorso settembre, la Polizia locale di Crema,

In provincia di Cremona dove, tra una grandiosa Festa del Torrone e l’altra ho mangiato dovunque, in quale posto ”nuovo” potrò mai andare?! Mi sono

La Festa del Torrone come ogni anno torna a celebrare la solidarietà, Un prestigioso riconoscimento destinato a coloro che si siano distinti per atti di

ASST Crema inaugura due nuove strutture fondamentali nell’ambito del progetto strategico “La sanità di prossimità: una rete di servizi” alla presenza del presidente della giunta Regione Lombardia

L’Azienda socio sanitaria territoriale di Cremona ha inviato il seguente comunicato. ”In riferimento alla nota stampa “Oglio Po: l’ennesimo atto vergognoso” sono doverose alcune

Sabato 25 novembre, presso il Nuovo Refettorio Comunale/ Scuola primaria di Izano. si terrà un convegno storico antropologico dal titolo “Izano 1123- 2023. Novecento anni

‘La politica ha ancora bisogno di credibilità?’. Su questo tema giovedì 5 ottobre con inizio alle ore 18 nella sala della Società Filodrammatica Cremonese, piazza

Al via da lunedì 2 ottobre i lavori per la riqualificazione del Parco Tognazzi, situato tra viale Po (a nord), il corso del Morbasco (a

Per motivi gestionali e semplici questioni tecniche sopravvenute, l’assemblea pubblica del quartiere 10 Po-Trebbia-Canottieri, in programma per il giorno lunedì 25 settembre è rimandata. L’impegno

Il Comune di Cremona ha aperto cinque bandi di concorso per per l’assunzione, a tempo pieno e indeterminato, di varie figure professionali. In particolare i

Sabato 23 settembre la postazione mobile per la raccolta dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) farà tappa a Cavatigozzi, in via Gaetani, dalle
A Nansen Le nostre due storie hanno come palcoscenico una società canottieri sorta, come altre, sulle rive lombarde del Po – nel tratto compreso tra
Tra la fine degli anni ’50 e i primi ’60, la scuola per la quasi totalità degli alunni rappresentava un luogo austero e, per le
“Storia di Mario” , racconto della scrittrice cremasca Licia Tumminello, è stato selezionato nell’ambito del XVIII Premio Letterario “Caratteri di Donna” indetto dall’assessorato Pari Opportunità del Comune
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |