Home

La questione dei 13 milioni di euro destinati dalla Regione per realizzare la tangenziale di Dovera e che la Provincia di Cremona vuole spostare per realizzare quella di Casalmaggiore, merita alcune precisazioni. Innanzitutto sottolineo che è stata la Regione a decidere di destinare queste risorse a Dovera. Questo significa che sarà la stessa Regione, se lo riterrà opportuno, a cambiare la loro destinazione e a spostarle.

Poi la richiesta di togliere queste risorse a Dovera dovrà essere avanzata dalla Provincia con motivazioni documentate e precise, tali da giustificare senza ombra di dubbio il trasferimento a Casalmaggiore, impegno che io credo non sia molto semplice.

La tangenziale di Dovera non riguarda infatti solo questo Comune, ma si inserisce nel contesto più ampio della sistemazione della Bergamina, una delle strade del Cremasco sulle quali si deve intervenire perché pericolose.

La scelta della Provincia di entrare, per usare una espressione calcistica, a gamba tesa sulla questione, non mi pare sia stato il modo migliore per porre il problema. 

Annunciare da un giorno con l’altro, che i 13 milioni devono essere tolti a Dovera per essere spostati a Casalmaggiore, non è stata una mossa molto azzeccata. 

Io credo che la questione debba essere discussa in modo più approfondito e posta all’attenzione dell’assemblea dei sindaci dell’Area Omogenea Cremasca.

Quello che mi preoccupa è anche il fatto che questa vicenda rischia di creare una frattura nel territorio provinciale e di contrapposizioni non ne abbiamo assolutamente bisogno.

Mi auguro che questo non avvenga e posso assicurare che mi impegnerò perché la provincia rimanga unita.

 

Riccardo Vitari

consigliere regionale Lega

 

L'Editoriale

Ospite

Area riabilitativa psichiatrica alle ‘Invasioni Botaniche’

Sabato 20 aprile dalle 14:30 alle 18 e domenica 21 aprile dalle 10:30 alle 18 in via Guarneri del Gesù a Cremona utenti e operatori del Centro diurno dell’Area Riabilitativa psichiatrica dell’Asst di Cremona saranno presenti alle “Invasioni Botaniche” con alcuni

Leggi Tutto »

In Breve

Ospite

Gruppi di Cammino, Afm Crema e Ats Valpadana

L’Amministrazione comunale di Crema, con la collaborazione dell’Ats Valpadana e dell’Azienda Farmaceutica Municipale (AFM), organizza un incontro pubblico di promozione dei ‘Gruppi di Cammino’. L’appuntamento

Leggi Tutto »

Una birra ghiacciata

L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno

Leggi Tutto »

Quella 124 verde bottiglia

Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.