Home

La Polizia provinciale di Cremona, guidata dalla comandante Chiara Fusari, ha portato a termine un’importante operazione di controllo stradale, finalizzata a garantire maggiore sicurezza nei paesi della provincia, in particolare in quelle aree prive di un servizio di polizia locale o con personale ridotto. Durante un posto di controllo, una pattuglia ha intimato l’alt a un’autovettura che, invece di fermarsi, si è data alla fuga ad alta velocità lungo la Strada Provinciale 87 “Giuseppina”. Ne è scaturito un inseguimento protrattosi per diversi chilometri, fino a quando gli agenti sono riusciti a bloccare il veicolo.

Alla guida si trovava un uomo, italiano di 44 anni, pregiudicato, risultato privo di patente poiché già revocata. L’autovettura, inoltre, circolava nonostante da anni fosse senza copertura assicurativa e senza revisione. Il conducente è stato denunciato, sanzionato con diverse multe e il veicolo è stato sottoposto a sequestro. “Fra le nostre priorità vi è la necessità di garantire la sicurezza sulle strade del territorio – sottolinea  Chiara Fusari – offrendo supporto anche ai Comuni che necessitano di un aiuto da parte delle nostre pattuglie, che già sono ampiamente impegnate nelle attività di vigilanza e di contrasto agli illeciti, in particolare in campo ambientale”.

La Polizia provinciale conferma che i controlli sulle strade della provincia proseguiranno anche nei prossimi mesi, con l’obiettivo di contrastare le condotte pericolose e rafforzare la sicurezza dei cittadini.

La pattuglia della Polizia provinciale sulla via Giuseppina

L'Editoriale

Ospite

Valerio Ranieri responsabile Chirurgia generale a S.Camillo

Il dottor 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗿𝗶𝗼 𝗥𝗮𝗻𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗲̀ 𝗱𝗮 𝗽𝗼𝗰𝗼 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗻𝗼𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗼 r𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗨𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗢𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗵𝗶𝗿𝘂𝗿𝗴𝗶𝗮 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝘂𝗿𝗮 𝗦𝗮𝗻 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗿𝗲𝗺𝗼𝗻𝗮. Il suo

Leggi Tutto »

In Breve

Smeralda e gli uomini

Tutti ne parlano ancora. L’incastro era quasi perfetto. Ma generazioni di studenti, soprattutto maschi, sanno che non è vero. Vi spiego il perché.  Smeralda insegnava

Leggi Tutto »

Dura lex

Verso la fine degli anni Cinquanta del secolo scorso, nel Cremonese, quando con sollievo si poteva dire che la nebbia si era alzata, la visibilità

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.