Home

Non sono ancora finiti i brindisi per la vittoria del centrosinistra al ballottaggio delle elezioni amministrative al Comune di Cremona che già emergono tensioni nella neonata maggioranza. Oggetto del contendere è la nomina degli assessori in giunta. Ci sarebbe un veto della lista ‘Cremona sei tu’ capitanata da Luciano Pizzetti  sull’assessore uscente Rosita Viola, eletta nella lista ‘Alleanza Verdi – Sinistra per Cremona’.

IL CONSIGLIO COMUNALE

La maggioranza

A comporre la maggioranza del consiglio comunale saranno 12 esponenti del Pd:  Luca Burgazzi, Roberto Poli, Simona Pasquali, Ilaria Cavalli, Fabiola Barcellari, Paolo Carletti, Vittoria Loffi, Giovanni Gagliardi, Marco Galli, Claudio Ardigò, Daniele Bonali, Eleonora Sessa.

La civica ‘Fare nuova Cremona Attiva’ entra con tre consiglieri: Riccardo Merli, Paolo Sala, Cinzia Marenzi.

‘Cremona sei tu’:  Luciano Pizzetti, Marialuisa D’Ambrosio, Andrea Segalini.

Alleanza Verdi Sinistra per Cremona: Rosita Viola e Roberta Mozzi.

La minoranza.

FdI: Chiara Capelletti, Marco Olzi, Carlalberto Ghidotti, Rosaria Compagnone, Luca Fedeli, Matteo Carotti.

Forza Italia: Saverio Simi.

Lega: Jane Alquati.

Novità a Cremona: Alessandro Portesani, Cristiano Beltrami.

M5s e Cremona Cambia musica: Paola Tacchini.

‘Oggi per Domani Ceraso Sindaco’:  Maria Vittoria Ceraso.

Il 1° ottobre dello scorso anno il congresso della Federazione provinciale del Partito Democratico di Cremona eleggeva segretario, assemblea provinciale e  segretari e direttivi di ogni circolo appartenente alla Federazione di Cremona. In quel frangente veniva confermato segretario Vittore Soldo che oggi ha dato le dimissioni. Ha ufficializzato la disponibilità a lasciare l’incarico all’indomani della ‘impresa’ elettorale compiuta dal suo partito a Cremona dove il centrosinistra resta al governo cittadino con l’elezione del candidato sindaco Andrea Virgilio. Un risultato tutt’altro che scontato considerato che a febbraio il distacco del centrosinistra dal centrodestra aveva raggiunto ben 7 punti percentuali. Al congresso provinciale Soldo era stato il candidato unitario alla segreteria della Federazione di Cremona. In un’assemblea aperta nella sala Ial di Cremona che si era tenuta il 23 settembre precedente, Soldo aveva presentato  le linee programmatiche.

‘Le dimissioni sono una mia dichiarazione d’intenti, della serie: il mio mandato politico è finito, ditemi quando fare gli scatoloni e io sono pronto. – dichiara Vittore Soldo . Poi resterò ancora per accompagnare l’avvicendamento e darò una mano a chi verrà dopo”.

 

L'Editoriale

In Breve

La 500 del muratore

Alla fine degli anni ’50, lo schienale ribaltabile, quando venne presentato, riscosse un grande successo. Di fronte alla forte richiesta, siccome non tutte le auto

Leggi Tutto »

La truffa… parte quarta

Il telefono di Nicole continua a vibrare. Lei sta coadiuvando il suo dentista per un’otturazione ad un molare sinistro, arcata inferiore. Il dottore, ormai un

Leggi Tutto »

Il professor Giuseppe Berti

Nel salottino dell’officina meccanica arredato con una scrivania dipinta di blu attorniata da sedie in tinta, si avvicendavano a fine giornata amici e clienti del

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.