Conferenza su ‘Xerse’ il 28 ore 16,30 in Biblioteca

26 Marzo 2025

Venerdì 28 marzo alle ore 16.30 in Sala Virginia Carini Dainotti della Biblioteca Statale di Cremona si terrà una conferenza sul tema ‘Lavorando Xerse: dalle fonti, all’edizione critica, alla messinscena’. Interverrà Sara Elisa Stangalino, studiosa di opera veneziana del Seicento, è autrice di monografie e saggi sulla cultura letteraria e musicale dei secoli XVII-XVIII per editori di rilievo internazionale e svolge attualmente un progetto quadriennale di ricerca sull’opera veneziana sovvenzionato dall’Austrian Science Fund – FWF. Dal 2013 è nell’équipe della Cavalli Gesamtausgabe promossa dalla Yale University e ha curato, assieme a Hendrik Schulze, l’edizione critica del Xerse di Francesco Cavalli per Bärenreiter (2020). Per la medesima casa editrice ha recentemente pubblicato l’edizione critica del Lamento di Arianna monteverdiano (monodia, contrafactum spirituale) cui seguirà, entro il 2025, la versione polifonica. Opera rappresentativa e coinvolgente, Xerse fu allestita a Venezia nel 1655; quindi a Parigi nel 1660 per le nozze di Luigi XIV con l’infanta di Spagna Maria Teresa. L’agile, divertente ed efficace libretto di Nicolò Minato rimase poi in uso fino a Bononcini e Händel.

Nell’incontro verrà esposta, anche con l’ausilio di apparati documentari audiovisivi, la concreta esperienza dello studio e dell’interpretazione critico-filologica delle fonti che hanno condotto all’edizione critica, e da questa all’allestimento andato in scena nel Festival della Valle d’Itria di Martina Franca del 2022

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *