Si è svolto nel pomeriggio di domenica 6 aprile 2025 il momento ufficiale di ripartenza del circolo MCL di Santa Maria della Croce negli spazi di via Bergamo 1 a Crema. Molte persone della comunità ma anche ospiti e amici del MCL hanno testimoniato con la presenza e la vicinanza di come il circolo MCL continui ad essere un punto di riferimento per Santa Maria e non solo, circolo MCL che, con la ripartenza, vuole svolgere ancor meglio il suo servizio ultradecennale in questa porzione di territorio con l’ambizione inoltre di guardare anche ai paesi limitrofi attraverso lo sviluppo della propria mission associativa che si declina nel fare formazione culturale, essere vicino alla popolazione attraverso la propria rete dei servizi alla persona, creare una sana aggregazione.
Il presidente MCL del territorio Michele Fusari, intervenuto insieme ad altri dirigenti della sede centrale, si è mostrato particolarmente contento ed emozionato per essere riuscito a rilanciare, anche a Santa Maria, l’azione del MCL come già fatto in questi anni in altre realtà. Il parroco dell’unità pastorale di Santa Maria, Santo Stefano e Sant’Angela Merici padre Arnold Mukoso ha benedetto i locali confermando il sostegno e la vicinanza al MCL definito un prezioso alleato con il quale operare in sinergia per il bene della collettività partendo dal servizio alle persone più fragili e vulnerabili. Prima del rinfresco finale sono stati presentati ufficialmente i due nuovi responsabili della gestione degli spazi del circolo, Daniele e Armando, entusiasti per l’opportunità di poter soddisfare i bisogni e le esigenze quotidiane degli associati.
“Sono particolarmente fiero e soddisfatto di aver creduto, insieme alla dirigenza centrale MCL del territorio, al rilancio della nostra azione anche nel quartiere cittadino di Santa Maria della Croce – dichiara il presidente MCL del territorio Michele Fusari – azione che parte proprio dal basso, dalle tante comunità in cui siamo presenti o che abbiamo creato in nuovi contesti, il tutto in un susseguirsi di staffette di impegno nel servizio al MCL che ci rendono particolarmente orgogliosi oltre che protagonisti in prima persona della nostra storia associativa che dura da oltre mezzo secolo; con il rilancio del nostro circolo MCL di Santa Maria della Croce ci confermiamo una volta di più come un corpo intermedio popolare, sociale, che ha scelto volontariamente di camminare fianco a fianco alla gente che incontra, nei più svariati contesti e nelle più mutevoli situazioni di vita quotidiana, con il sorriso sulle labbra e la voglia di infondere sostegno e speranza”