Furti al Boschetto, Canale a Olzi: controlli rafforzati

14 Luglio 2025

Risposta dell’assessore Santo Canale all’interrogazione orale del consigliere Marco Olzi (Fratelli d’Italia) in merito al susseguirsi di furti nel quartiere Boschetto

Innanzitutto in apertura ci tengo a ribadire ancora una volta che è la sicurezza pubblica ad essere deputata prevalentemente all’incolumità dei cittadini e alla tutela della proprietà e rientra tra le competenze in capo alle forze dello Stato. 

La Polizia Locale opera invece in ambito di sicurezza urbana, includendo aspetti che risultano fondamentali per il raggiungimento dei precedenti obiettivi, ma finalizzata fondamentalmente a garantire una buona qualità della vita ai cittadini.

Fatta questa premessa, mi sembra chiaro che i furti sui quali si basa l’interrogazione del consigliere Olzi rientrino nell’ambito della sicurezza pubblica facente capo alle forze dello Stato. 

Procedo in ogni caso a dare riscontro alle sue osservazioni.

Per quanto riguarda le azioni da intraprendere, si è discusso in sede di comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, precisamente nella seduta di giovedì 3 luglio, della volontà di predisporre una serie di controlli mirati, presieduti dal prefetto e coordinati dal questore, volti ad intensificare il presidio del territorio grazie al coinvolgimento di tutte le forze dell’ordine. Si assicura pertanto che verranno eseguiti dei passaggi anche in orari notturni nelle aree meno centrali, compreso anche il quartiere Boschetto.

Rispetto alla richiesta di impiegare maggiori unità di polizia locale anche in orario notturno, faccio notare al consigliere Olzi che, ad oggi, solamente la città di Milano garantisce il quarto turno alle forze di polizia locale. Come ribadito più volte, per intensificare la presenza della PL sul territorio è necessario che ne venga potenziato l’organico aumentando risorse ed investimenti, un lavoro che come Amministrazione comunale stiamo facendo ma rispetto al quale anche la Regione Lombardia deve assumersi le proprie responsabilità.

 Tra gli strumenti messi a disposizione dei comitati di quartiere, è stato ripensato il funzionamento delle chat di vicinato per renderlo più efficace ed in linea con i tempi ristretti che gli interventi operativi richiedono. Esiste infatti una linea telefonica di emergenza attiva h24 che rimane la prima modalità di segnalazione e richiesta di intervento in caso di emergenza. Successivamente la segnalazione potrà essere inserita nella chat ma solo per darne notizia. Oltre a questo, la chat potrà sempre essere utilizzata per fatti non relativi a questioni emergenziali, come ad esempio segnalazioni di degrado, anomalie stradali, danneggiamenti ed illuminazione pubblica.

Resta inteso che in caso di furti, la cui competenza rientra primariamente nella sicurezza pubblica, sarebbe opportuno rivolgersi sempre in prima istanza al numero unico di emergenza (112).

Relativamente alla richiesta di installare nuove telecamere di videosorveglianza al quartiere Boschetto, l’Amministrazione comunale ha intercettato con successo un bando ministeriale, il Bando Periferie, che consentirà l’installazione di nuove telecamere nelle aree periferiche. La messa a terra è prevista entro la fine dell’anno e, per quanto riguarda il quartiere Boschetto, verranno installate due nuove telecamere rispettivamente in via Crocile e Ca’ del Binda.

Concludo, osservando come l’interrogazione del consigliere Olzi, appartenente a Fratelli d’italia, che chiede maggiore intervento e attribuisce ogni responsabilità alla polizia locale, vada in totale contrasto con le recenti dichiarazioni dell’assessore regionale Beduschi, anche lui appartenente a Fratelli d’italia, che ha dichiarato, e lo cito, che “i temi di ordine e sicurezza pubblica sono di responsabilità del prefetto e che le polizie locali possono dare un contributo importante ma non sono forze di polizia.” Affermazione direi contraddittoria rispetto a questa interrogazione.

 

Santo Canale

assessore comunale alla polizia locale

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *