Il Comune di Casale Cremasco ha acquistato quattro defibrillatori e l’ufficio tecnico sta provvedendo alla loro collocazione in diversi punti del territorio: la piazza del municipio all’ingresso della Protezione civile Soic, la sala polifunzionale, la scuola materna e il parco dell’Mcl di Vidolasco.
Il costo complessivo dell’intervento è di 5.787 euro (Iva compresa). L’operazione è stata resa possibile grazie al contributo della Banca di Credito Cooperativo Cremasca e Mantovana e alla sensibilità del presidente Francesco Giroletti, che ha accolto positivamente la richiesta del sindaco Antonio Grassi di un sostegno economico alla spesa.
I quattro defibrillatori si aggiungono agli altri già presenti in strutture pubbliche del paese e completano la dotazione comprendo in maniera completa il territorio comunale.
L’acquisto dei defibrillatori si inserisce nella scelta dell’Amministrazione comunale di migliorare i servizi sanitari a disposizione dei cittadini. In quest’ottica, è previsto anche il finanziamento di un corso di formazione per l’utilizzo degli apparecchi, destinato ai volontari del Comune, alla Protezione civile e a tutti i cittadini interessati. Le iscrizioni saranno raccolte a partire da settembre.
«Colgo l’occasione – sottolinea il sindaco – per informare la cittadinanza che a settembre verrà inaugurata la sala polifunzionale, che ospiterà anche gli ambulatori medici. Abbiamo ottenuto tutte le autorizzazioni e siamo pronti ad aprirla al pubblico».