Sinfonie di Fiume, magia e risate col mago Beru

28 Agosto 2025

Domenica 7 settembre 2025 alle ore 16.30, il parco delle Colonie Padane di Cremona si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per ospitare uno spettacolo davvero fuori dal comune: “Ora… Piantala!”, a cura del Mago Beru.

L’evento, promosso dal Settore Area Vasta Ambiente e Transizione Ecologica del Comune di Cremona, si inserisce all’interno della Rassegna “Sinfonie di Fiume”, una serie di appuntamenti ambientali e culturali in grado di promuovere e valorizzare la conoscenza del nostro territorio e delle sue tradizioni, con particolare attenzione alle ricette e ai piatti di oggi e del passato, come filo conduttore delle abitudini culturali delle popolazioni che vivono intorno al Grande Fiume.

Lo spettacolo nello specifico promette di incantare e divertire grandi e piccini con un format originale che unisce la magia al teatro, la cucina alla comicità.

Il protagonista, Mago Beru, si presenta nei panni di un cuoco alquanto particolare. Con grembiule e cappello da chef, non maneggia soltanto mestoli e padelle, ma anche trucchi, storie e magie. Realizzerà un vero e proprio show cooking, ma con una marcia in più: tra ricette stravaganti e pentole fumanti, si snodano racconti animati da pupazzi imprevedibili, incursioni scientifiche di un bizzarro scienziato, e momenti di comicità capaci di coinvolgere attivamente il pubblico.

“Ora… Piantala!” non è solo un invito a fermarsi a riflettere, ma anche un richiamo all’importanza di ciò che mettiamo nel piatto e, in senso più ampio, alla relazione tra uomo, natura e alimentazione. Il tutto condito da una buona dose di ironia, fantasia e partecipazione collettiva!

La forza dello spettacolo sta proprio nella sua capacità di intrecciare intrattenimento e divulgazione. I bambini si divertono, gli adulti sorridono, e tutti tornano a casa con qualcosa in più: un’idea, una risata, una storia, o magari una ricetta da provare.

L’ingresso è libero e in caso di maltempo l’evento sarà rinviato al 14 settembre, sempre alle ore 16.30. 

Un’occasione questa per trascorrere un pomeriggio all’aria aperta, tra magia, educazione e spettacolo, in una delle cornici verdi più belle della nostra città.

Non resta che segnare la data in agenda e prepararsi a cucinare… con la fantasia!

Ulteriori approfondimenti sulla rassegna Sinfonie di Fiume sono disponibili sul sito del Comune di Cremona, su quello del Parco del Po e del Morbasco, nonché sulla pagina Facebook @parchinaturacremona.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *