Lo scorso marzo ho presentato un ordine del giorno che chiedeva una mappatura dell’offerta educativa e aggregativa di bambini e adolescenti nella nostra città e l’adozione di un atto strategico che mettesse al centro il tema delle nuove generazioni, in linea con quanto previsto nel mio programma elettorale. In particolare,in quel documento che ho presentato nel Consiglio comunale del 10 aprile, chiedevo anche di valutare la possibilità di intraprendere il percorso di certificazione di “Città Amica dei Bambini e delle Bambine” proposto da Unicef attraverso un confronto nella Commissione giovani, formazione, sport e politiche per la famiglia alla quale invitare la presidente del Comitato provinciale Unicef di Cremona, la presidente del Comitato regionale Unicef Lombardia e chi eventualmente indicato da tali referenti per l’illustrazione del progetto.
Nonostante la discussione in Commissione ad oggi non sia ancora avvenuta, apprendo con molta soddisfazione che, all’ordine del giorno della Giunta di oggi, c’è proprio una deliberazione che approva gli “Indirizzi in merito all’adesione del Comune di Cremona al Programma città amica dei bambini e degli adolescenti dell’Unicef”. Ringrazio quindi l’assessore Roberta Mozzi che, a seguito della mia proposta, ha avviato questo percorso molto impegnativo che ci sarà illustrato in una prossima Commissione prima dell’approvazione in Consiglio.
Costruire una città amica dei più piccoli significa dare attuazione alla Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza attraverso un processo concreto declinato in un programma di azione per mezzo del quale la nostra città potrà diventare più attenta all’infanzia in tutti gli aspetti della gestione amministrativa, dell’ambiente e dei servizi. Significa anche e soprattutto favorire una cittadinanza attiva dei bambini e degli adolescenti nella vita della nostra comunita’. Una delle proposte in tal senso contenute nel programma Unicef Città Amiche dei Bambini a cui il Comune sta per aderire, è tra l’altro proprio la realizzazione del Consiglio Comunale dei Ragazzi, proposta che ho avanzato con un ordine del giorno che è stato però recentemente bocciato dalla maggioranza che spero, a questo punto, per coerenza con la scelta di adesione alle percorso Unicef, possa essere ripreso in considerazione.
Nella foto centrale la Giunta comunale di Cremona
