Festa del Torrone, Sal De Riso ricorda il maestro Scolari

9 Novembre 2025

Ospite nella prima giornata della 28ª edizione della Festa del Torrone il grande Maestro Pasticcere Sal De Riso, icona indiscussa dell’arte dolciaria italiana, che porta in ogni creazione la magia della Costiera Amalfitana, unendo ricerca, qualità e dedizione. “Mi sono innamorato di questa città perché si sente profumo di torrone dappertutto. Grazie a questa manifestazione ho potuto assaggiare tanti tipi di torrone – spiega Sal De Riso, maestro pasticcere, presidente Accademia Maestri Pasticceri Italiani -. Ho un bellissimo ricordo con il torrone perché uno dei miei grandi maestri di pasticceria è nato proprio qui vicino a Cremona, Fulvio Scolari, uno dei più grandi maestri pasticceri che abbiamo avuto in Italia”.

“Il torrone è un dolce che piace veramente a tutti da grandi a piccoli, mette sempre d’accordo. Noi maestri pasticceri abbiamo anche rivisitato la versione classica, ad esempio, sotto forma di semifreddo, di gelato, di torte al torrone, tante specialità anche come dessert al piatto che vengono poi preparate soprattutto in questo periodo, autunno inverno, quindi un dolce che proponiamo spesso”.

Tradizione che incontra l’innovazione qui a Cremona “ho potuto assaggiare tanti gusti diversi di rivisitazioni in chiave contemporanea, ad esempio, con la frutta esotica come mango e papaya. Cremona è un luogo magico per venire ad assaggiare il torrone”.

Ai ragazzi consiglia “la passione non basta ci vuole competenza e per ottenerla ci vuole la voglia di mettersi in gioco e provare sul campo”.

L’edizione 2025 della Festa del Torrone in programma nel centro storico di Cremona fino a domenica 16 novembre è promossa e sostenuta dal Comune di Cremona e dalla Camera di Commercio di Cremona, con il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Cremona e Fondazione Cariplo.

Nella foto centrale Pelliciardi e Sal De Riso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *