Nella vicenda del mancato finanziamento del raddoppio ferroviario tra Mantova e Codogno interviene Alessandro Portesani capogruppo della lista civica ‘Novità a Cremona’ in consiglio comunale.
“Il tema – spiega Portesani – sta a molto a cuore al nostro raggruppamento politico in quanto l’infrastruttura è assolutamente fondamentale per il territorio e per la vita dei pendolari che ogni giorno raggiungono Milano per lavoro. Ed è per questo che ‘Novità a Cremona’, come già fatto in passato, è pronta a collaborare con le istituzioni, al di là degli steccati dei partiti, per trovare soluzioni accettabili e che portino alla conclusione dei lavori nei tempi previsti dal cronoprogramma”.
“Sul tema del mancato finanziamento dei nuovi lotti, in particolare quello che va da Cremona a Codogno – incalza il capogruppo di ‘Novità a Cremona’ – notiamo una certa distonia nelle dichiarazioni dei rappresentanti del centrosinistra di Mantova e Cremona. Da una parte il sindaco di Mantova Palazzi e il sindaco di Cremona Virgilio che lanciano allarmi, dall’altra il presidente del consiglio comunale di Cremona Luciano Pizzetti che invece è assolutamente tranquillizzante in merito al finanziamento dell’opera. E devo dire che, a nostro avviso, Pizzetti ha dato una lettura corretta del tema. E’ fin troppo ovvio che la parte tra Cremona e Codogno presenta ancora delle specifiche progettuali da definire, ad esempio per quanto concerne il nodo di Pizzighettone”.
“Da quanto è a nostra conoscenza – dice ancora Portesani – ci sono alcune varianti che devono essere prese in considerazione e che certamente potrebbero far cambiare i costi dell’opera in vista di un cambiamento di tracciato che possa in qualche maniera evitare il passaggio della via ferrata nel centro del comune cremonese. Questo ed altri aspetti in definizione potrebbero far mutare lo stanziamento. Prima logicamente vanno risolti questi temi. E una volta trovata la quadra con i comuni interessanti, potranno essere stanziati i fondi necessari per il completamento del tracciato”.
“Detto questo ‘Novità a Cremona’ si rende disponibile a presidiare il tema e a farsi interprete con i parlamentari e con il Governo per agevolare questo percorso che renda l’opera completa. Noi ci siamo e ci saremo se servirà”, conclude Portesani.