Alla scuola Sant’Angelo il Premio Nazionale Lea Garofalo

26 Novembre 2025

La scuola dell’infanzia Sant’Angelo di Cremona, gestita dalla cooperativa Cittanova, è risultata vincitrice alla 4ª edizione del Premio nazionale Lea Garofalo, che quest’anno si è svolto a Cremona, grazie alla referente Giuseppina Rosato, docente di lettere al liceo classico Daniele Manin. La premiazione si è tenuta ieri, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, nell’aula magna del Campus Santa Monica dell’Università Cattolica di Cremona.

Il Premio nazionale Lea Garofalo, promosso da Dioghenes APS, valorizza i lavori delle scuole italiane sul tema della legalità, dell’inclusione e dell’impegno civile, con particolare riferimento alla memoria di Lea Garofalo, figura simbolo della lotta contro la violenza mafiosa.

Il progetto realizzato dai bambini e dalle insegnanti della scuola Sant’Angelo è stato selezionato dalla Giuria nazionale tra decine di elaborati provenienti da tutta Italia, distinguendosi per creatività, profondità educativa e capacità di tradurre per i più piccoli i valori di giustizia e coraggio che animano il Premio sul tema “Qualcuno voleva far tacere la mia voce… Donne e violenza mafiosa”.

Anche l’Istituto Torriani ha partecipato al concorso col video intitolato “Lea! Una donna, una testimone” con il quale si è aggiudicato il terzo premio nella categoria “scuole secondarie di II grado”. A ritirare il premio, oltre alla dirigente scolastica, anche Aurora Zaniboni, di 3B LSA, e Jacopo Beltrami, di 3A LSA, protagonisti insieme a Gabriele Ambrosio, ex referente del presidio di Lea Garofalo a Milano, del cortometraggio curato dal professor Giacomo Volpi e del gruppo di videomaking dell’Istituto. 

Sotto il link col programma del Premio Nazionale Lea Garofalo

Lea Garofalo libretto 3 giornate_STAMPA (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *