Vicenda d’ordinaria inefficienza all’ospedale maggiore

21 Giugno 2024

Stamattina, all’ospedale maggiore. Accompagno una persona per una visita specialistica (non proprio per un raffreddore). Medico e assistente (non specifico se uomini o donne) sono gentilissimi e professionali. Inseriscono nel computer il cd delle radiografie fatte in precedenza. Il computer non legge il dischetto. Cambiano postazione, niente. Provano un altro pc, niente. Salta fuori che da giorni hanno questo problema perché i software non sono aggiornati – così spiega il medico – e non sono in grado di leggere i cd prodotti da altre strutture sanitarie. Ancora buona che c’è il referto accompagnatorio.

Provoco: “Beh, non funziona il software ma almeno vi faranno il nuovo ospedale”.

Risposta del medico: “Lasci perdere. Qui serve personale e servono attrezzature adeguate, altro che muri”.

La risposta evidenzia tutta l’incompetenza della politica, dalla Regione in giù. Si affidano all’archistar per darci un nuovo ospedale ma non conoscono ciò di cui realmente hanno bisogno il cittadino e il personale che nell’ospedale lavora, tra mille difficoltà. No, loro preferiscono i tagli di nastro, quegli INCOMPETENTI della politica.

Ricordo bene Fontana, con quella sua faccia consunta e supponente, un mese e mezzo fa, a Cremona, quando Portesani gli ha fatto presente che ci sono migliaia di cittadini contrari al nuovo ospedale, fare spallucce e biascicare: non comprendo questa avversione ma se volete li ascolteremo.

Non comprendi perché non vivi nel mondo reale, presidente! Sei una ruota di quella macchina di incompetenti che ci governa. Tu, la Regione e il sindaco (che si leva dalle scatole, se non altro).

 

Federico Centenari

11 risposte

  1. Beh il sindaco è tale ancora per pochi giorni, ma i candidati non saranno così sensibili. Nessuno dei due ha mai approfondito l’argomento né dichiarato apertamente la propria opinione. Portesani ha almeno ascoltato , ma non si sa se avrebbe voglia e Forza di mettersi contro chi gli sta sopra. Virgilio si è limitato a… sentire, perché chiaramente è favorevole al nuovo ospedale ispirato da Pizzetti! I medici dichiarano le loro difficoltà, ma chissenefrega. Speriamo non vengano individuati questi due ingrati dissidenti, perché non so se il personale che lavora in ospedale abbia liberta’ di pensiero e parola!!!Avanti tutta, nonostante 6000 firme. Chissà dove sono finiti i 6000 autori delle firme? Abbasseranno il capo per votare per qualcuno che non sa neppure ascoltare? Questi pseudopolitici hanno bisogno di abbassare le penne e capire che gli elettori sono quelli che loro rappresentano.

    1. Cara Paola Pieri
      spero che lei sia una delle 6000 persone che hanno firmato la petizione, ed allora per me è corretto che solleciti tutti a farsi sentire anche in questo fine settimana al ballottaggio per scegliere come sindaco Portesani o Virgilio. In caso contrario firmi la petizione, e la faccia firmare ad amici e parenti su change.org, così che potremo incrementare ben oltre il consenso e non meritarci solo solleciti a fare, e critiche perché non facciamo, mentre i più, pur potendo almeno firmare, stanno solo a guardare…
      Personalmente non penso che si debba valutare positivamente o negativamente uno dei due candidati solo sul pur più importante tema urbanistico e sanitario dei prossimi venti anni per il territorio cremonese.
      Il “movimento” in queste settimane di campagna elettorale ha incontrato e informato entrambi sulla posizione del “movimento”, ed entrambi ci hanno ascoltato, così pure abbiamo incontrato gli altri candidati sindaco alle elezioni amministrative di Cremona.
      Il sindaco che sarà eletto avrà mille altre incombenze e importanti scelte da fare avendo sempre presente il mandato che gli hanno dato i suoi elettori ma anche e soprattutto le esigenze di tutti i cittadini che tutti i sindaci, eletti da quando è nata la Repubblica Italiana, dicono di difendere.
      E’ per questo motivo che ritengo importante sottolineare che il nuovo sindaco si faccia carico del nodo che si è creato fra la decisione scontata di alcune classi di decisori politici e professionali di costruire un nuovo ospedale e la contrarietà di molti cittadini che si è manifestata con la firma della petizione. Mi aspetto quindi che il nuovo sindaco riconsideri, per quanto gli sarà possibile, grazie al suo ruolo di garante della salute di tutti i cittadini di Cremona, l’opportunità di riqualificare anziché costruire un nuovo ospedale. Da parte mia, e credo anche da parte dei firmatari della petizione, ci sarà una collaborazione nel tener aperto un dialogo e portare alla conoscenza del nuovo sindaco e di tutta la cittadinanza motivazioni sufficienti a convincere tutti della opportunità, e necessità, di non sprecare centinaia di milioni di euro per un edificio non necessario alla sanità cremonese.
      La risposta che c’è stata da parte di numerosi cittadini cremonesi con la firma della petizione, ci indica che anche elettori sia di Portesani sia di Virgilio sono contrari alla costruzione del nuovo Ospedale. Chissà se il nuovo sindaco di Cremona vorrà ascoltare e misurare il consenso ricevuto dai suoi elettori anche in questo fondamentale capitolo della vita della città. Una consultazione popolare indetta dal sindaco, in una forma anche non “istituzionale”, sarebbe un ottimo inizio del suo cammino e un forte rispetto verso tutti, per ascoltare non solo chi lo ha votato.
      A lui solo poi la responsabilità della decisione finale.
      Enrico Gnocchi, sostenitore del “movimento per la riqualificazione dell’Ospedale di Cremona”

  2. Meditate gente meditate. Servano medici specializzati tecnici preparati sulle attrezzature ed infermieri pazienti con i pazienti. Perché Totò diceva che paziente sei se non sei paziente.

    1. Grazie Deborah. In realtà mi sono sempre ritenuto libero. Basti guardare al mio continuo peregrinare da una testata all’altra 🙂

      1. Questo significa che altrove c’erano motivi per non informare correttamente noi tutti. Giusto che sappiamo…

  3. E poi si stupiscono se la gente non va più a votare. Questa gentucola è arroccata sui propri privilegi, il resto non conta.

  4. Un bel pezzo, meglio di tante altre iniziative. Il movimento prosegue nella raccolta firme con la speranza che qualche mente pensante, politicamente libera, prenda la strada di una iniziativa utile per la nostra comunità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *