

L’allarme: impianti giganti di biometano tengono in scacco i Comuni
Impianti giganti e molto diffusi di biometano stanno trasformando non solo il paesaggio e l’economia, ma tengono in scacco i Comuni con il ricatto delle compensazioni
Impianti giganti e molto diffusi di biometano stanno trasformando non solo il paesaggio e l’economia, ma tengono in scacco i Comuni con il ricatto delle compensazioni
“E’ un fenomeno ciclico e naturale, che tende a manifestarsi con maggiore intensità in concomitanza con specifiche condizioni climatiche, come quelle che si stanno verificando
Cresce l’attesa per Rifiutando 2025, la grande iniziativa di cittadinanza attiva contro l’abbandono dei rifiuti promossa dai sindaci del territorio cremasco e coordinata da Consorzio.it.
Padania Acque ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 14001:2015, lo standard internazionale che attesta l’efficacia dei sistemi di gestione ambientale. Il riconoscimento, rilasciato da
Il Comune di Novara lancia un vasto piano per la riqualificazione tecnologica e l’efficienza degli impianti in 100 immobili di sua proprietà. L’obiettivo è tagliare
Quinta tappa in Lombardia della campagna Legambiente sulla dispersione di metano in atmosfera. “C’è Puzza di Gas – Per il futuro del Paese non tapparti
Ennesima deroga alla mobilità sostenibile, il governo ‘grazia’ la Lombardia, e tutto il Nord, ritardando il blocco dei diesel Euro 5 pressing delle regioni padane,
È stato approvato in Commissione Agricoltura a Palazzo Pirelli il progetto di legge “Valorizzazione del paesaggio della pianura lombarda e dei prati stabili”. “Con questo
Al via, da giovedì 12 giugno, l’iniziativa Risparmiare energia per guardare al futuro, organizzata dal Comune di Cremona in sinergia con gli stakeholder che collaborano al tavolo
Un’area un tempo degradata, dimenticata e ferita dall’incuria, rinasce oggi come Oasi della Rinascita: un progetto della Fondazione Ambiente, realizzato con il patrocinio del Comune
40 anni di Parco del Serio: celebrazioni all’Orto botanico di Romano di Lombardia. Il presidente Monaci: “Conservazione, sviluppo sostenibile, collaborazione con gli agricoltori”. L’assessore Comazzi:
Il Comune di Casale Cremasco Vidolasco ha annunciato l’adesione alla CER Casale CR, Comunità Energetica Rinnovabile istituita e gestita dalla Fondazione Samuele Margheriti E.T.S., con
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |