Antonio Milo in scena a Napoli è il brigadiere Maione

Antonio Milo dal 22 ottobre è in scena nuovamente nei panni del brigadiere Maione, In prima nazionale al Teatro Diana di Napoli con la nuova e inedita commedia scritta da Maurizio De Giovanni, ‘Mettici la manoo’ per la regia di  Alessandro D’Alatri. In scena fino al 21 novembre.  Con lui, a dividere il palco, Adriano […]

Sabrina Giannini ci insegna ‘La rivoluzione nel piatto’

‘Cibo clima ambiente: inchieste per una rivoluzione’ è il tema che apre la terza edizione del ciclo di conferenze dei ‘Lunedì Virgiliani’ proposti alla città di Cremona dalla scuola media Virgilio. Ospite dell’incontro inaugurale sarà lunedì 18 ottobre la giornalista d’inchiesta Rai Sabrina Giannini, autrice del programma ‘Indovina chi viene a cena’ e del libro […]

‘Andiamo a vedere il giorno’, emozioni ad ogni pagina

‘Andiamo a vedere il giorno’ è il continuo di una storia che ha in ‘nuce’ un nuovo proseguo delle vicende. Sa un po’ di astuzia e di mestiere, tuttavia è ben scritto. È utile aver letto ‘Non volare via’, ma non indispensabile. Le parole sono misurate, le emozioni, invece, escono copiose dalle pagine che si […]

24.00.00, una commedia romantica sulla fine del mondo

Vacanza è leggere, in qualsiasi condizione, mentre fa caldo e si suda, con le mani che appiccicano anche se le hai lavate più volte, basta ci sia la luce del sole. 24:00:00, romanzo di Federico Guerri è una commedia romantica sulla fine del mondo. 24 ore scandite in cielo in un inesorabile countdown per l’umanità. […]

Quando l’amore per la vita trascende ogni cosa

‘Chiamami col tuo nome’ di André Aciman è un libro del mondo, dove si respira cultura, in cui trasuda il desiderio di sapere, di riflettere insieme all’altro, come facevano i filosofi dell’antichità; dove si suona la musica classica, dove si studiano carte destinate alla pubblicazione, dove attori un po’ snob di una élite privilegiata offrono […]

‘Questa sono io’, ragazzina nel torbido mondo dei potenti

Cominci: ogni volta un incipit, pensi a quanto ognuno di noi abbia più sfaccettature, più anime, ognuno di noi appare al di fuori diverso da come è davvero. Sembra una incalzante pièce teatrale impersonata da tre attrici che interpretano un ruolo principale, quello di Laura Prete, nelle sue facce, nei suoi abiti cuciti addosso dal […]

Paolo Giordano esplora il desiderio di sentirsi amati

‘Divorare il cielo’ di Paolo Giordano è un libro in cui è difficile entrare. E’ ostico, chiuso, pieno di luci e di ombre; i silenzi, all’inizio, sono più numerosi delle parole, gli occhi sembrano accigliarsi di fronte ai paesaggi della lamia, al sole impietoso delle strade sterrate fra gli uliveti, alle parole di un predicatore. […]

‘Storie di famiglia’ di Chiara Carotti, da un ricordo un libro

È stato un piacere leggere il libro, ‘Storie di famiglia’ non solo perché si trattava di un dono, non solo perché l’autrice Chiara Carotti era la mamma di una delle mie alunne migliori…lo è stato perché ha significato sfogliare un album del tutto particolare: raccoglieva immagini assolutamente personali, intime, appunto familiari, ma allo stesso tempo […]

Un nuovo linguaggio nel libro di Vanni ‘IL’ Sano De-Mente’

Se dovesse autodefinirsi, Lorenzo Vanni userebbe gli aggettivi ‘innovatore’, ‘eclettico’ e ‘creativo’. E in effetti, dopo un percorso virtuoso che negli ultimi anni lo ha visto impegnato in attività imprenditoriali di grande successo, è approdato alla scrittura proprio nel bel mezzo di una  pandemia. Il lockdown, la preoccupazione per il futuro, il senso di precarietà […]