La Confraternita della Poltrona domina (per ora) la politica provinciale

«Grande è la confusione sotto il cielo, quindi la situazione è eccellente!»  Si racconta che Mao Tse Tung abbia pronunciato queste parole durante la rivoluzione, terminata con la proclamazione della Repubblica popolare cinese.  A circa ottant’anni di distanza viene da dire «Grande è la confusione politica in provincia di Cremona, quindi la situazione è eccellente». Sarà […]

Ecco come l’attuale classe politica si suicida (senza morire)

C’erano Pci e Movimento sociale.  Adesso ci sono Pd e Fratelli d’Italia. C’erano destra e sinistra e un’identificazione forte e totale con il proprio partito. Adesso c’è un minestrone e succede che, nella nostra provincia, sia normale trovare Pd e Fratelli d’Italia alleati.   C’erano le ideologie granitiche. Adesso ci sono l’opportunismo liquido e quello pratico […]

Caos centrodestra a Cremona e il pokerista Bertusi fa ballare tutti

«Cremona abbiamo un problema». E non è Apollo 13 che chiama la base. Ma il centrodestra provinciale che non sa a chi rivolgersi.   Nella palta fino qui, sguazza nel tafazzismo.  La Nasa non può aiutarlo e il buon senso è merce sconosciuta.  La logica non abbonda. La razionalità non è contemplata.  Ancora meno la […]

Democrazia diretta: un inganno con qualche importante eccezione

Il tramonto delle ideologie, la digitalizzazione, il mondo interconnesso. I social e le fake news. Gli hater e i bimbominkia. L’ascesa dei leader, petto gonfio e carisma tarocco, decisionismo e arroganza.  La personalizzazione, la polarizzazione e la spettacolarizzazione della politica. Il populismo e il liberismo. Tutto questo ha ridimensionato il ruolo dei corpi intermedi e […]

I Re Travicello regnano in provincia. Finché le rane applaudono

«Al Re Travicello piovuto ai ranocchi, mi levo il cappello e piego i ginocchi; lo predico anch’io cascato da Dio: oh comodo, oh bello un Re Travicello!». Giuseppe Giusti scrisse questi versi a metà dell’Ottocento. Molti dei diversamente giovani di oggi lo ricordano per averlo studiato alle superiori. Probabilmente per la generazione X, l’autore è […]

Cremona ingessata e ripiegata su se stessa, ma qualcosa si muove

A complete unknown, è un film recente.  Racconta, bene, un pezzo della vita di Bob Dylan.  Rinverdisce il mito del bardo del rock. Stimola al riascolto di cd dimenticati.  Induce a riflettere sui tempi cambiati. In peggio. Il film ricorda che in Blowin’ in the Wind la risposta stava nel vento, ma pochi l’hanno colta, […]

Grane a grappoli per Pizzetti, fuoriclasse della politica cremonese

Meglio sgomberare il campo da equivoci. Luciano Maverick Pizzetti è tra i migliori e più decorati politici della provincia di Cremona. Sessantasei anni il prossimo 4 giugno, vanta un curriculum da fuoriclasse, impensabile per il resto dei suoi colleghi locali oggi in attività.  Dopo una brillante partenza da segretario provinciale della FGCI (Federazione Giovanile Comunista […]

Area omogenea Cremona est, 30 Comuni uniscono le forze

Mercoledì 5 marzo è una data che merita di essere ricordata. Promossa da Raffaele Leni, sindaco di Cappella de’ Picenardi, la riunione del Cantiere itinerante per la costruzione della zona Omogenea Cremona est si è tenuta a Pessina Cremonese. Presente il presidente della Provincia Roberto Mariani, all’incontro hanno partecipato una trentina di Comuni. «Non si […]

Guerra tra poveri sui 13 milioni scippati a Dovera: soluzione cremasca

Un fantasma si aggira per la provincia: lo Streptococcus  doverensis,  un nuovo batterio della famiglia delle Streptococcaceae Pecuniariae.   Non è pericoloso come lo spettro del comunismo che si aggirava per l’Europa ai tempi di Marx ed Engels, ma è altrettanto divisivo e può causare una spaccatura del territorio provinciale.  In ballo ci sono 13 milioni […]

Tre, numero perfetto, come i nostri (perfettibili) consiglieri regionali

Tre. Come gli uomini in barca, i porcellini, le Parche. Tre come la Trinità, i gradi nella massoneria, le tentazioni di Cristo.  Tre come il Trio Lescano, quello di Pippo non lo sa, ma quando passa ride tutta la città. Tre come i consiglieri regionali della provincia di Cremona che, diversamente dai tre moschettieri, non […]