Largo Moreni, le ultime parole famose di Pizzetti: caos viabilistico o caso politico?

«In questa città c’è da sempre chi demonizza ogni cosa nuova, è già successo tante volte in passato, potrei fare un lungo elenco» (Cremonaoggi, 14 ottobre). Così parlò Luciano Pizzetti, che non è Zarathustra, ma spesso le sue dichiarazioni hanno tono e piglio da profeta e spocchia da piddini classici. Quella degli ex comunisti, ora riformisti […]
Centropadane srl, nuova caporetto della politica. Ma per fortuna ci sono i comitati

Centro Padane Engineering Srl, società partecipata dalle Province di Cremona e Brescia e da alcuni Comuni, ha bruciato più di un milione di euro di soldi pubblici. Negli ultimi mesi ha licenziato quattro persone e cinque se ne sono andate volontariamente. Il Consiglio di amministrazione si è dimesso e anche il direttore generale ha tolto […]
Oplà, ecco la giravolta: Memorandum 20-30 cestinato e lunga vita all’inceneritore

Inceneritore, avanti tutta fino al 2036, protocollo Cremona 20-30 nel cesso. Questo il succo della comunicazione del sindaco Andrea Virgilio pubblicata su tutti gli organi d’informazione locale il 27 settembre scorso. Una bocciatura senza appello dello spocchioso e vanitoso Memorandum of Understanding (MoU) con le relative schede dello steering committee di analisi e sviluppo del […]
Sicurezza, dall’esercito in strada ai mediatori armati di fucile con tappo di sughero

Cremona non è la criminosa Gotham City di Batman. Non la New York di John Carpenter dalla quale fuggire. Non la problematica banlieue parigina e neanche il quartiere degradato di qualche metropoli. Non Sodoma, né Gomorra. Non Macondo di Cent’anni di solitudine e nemmeno il paradiso terrestre di Adamo ed Eva. Cremona è una città […]
Come eravamo? No, come siamo in provincia di Cremona: donne sempre svantaggiate

«Non molli mai, vero?» «Solo quando sono proprio obbligata. Però so perdere molto bene». «Meglio di me». «Io ho fatto molta pratica». New York, Hubbell Gardiner e Katie Morosky casualmente s’incontrano per strada dopo anni che si erano lasciati e non si vedevano. Lei, attivista politica, distribuisce volantini e raccoglie firme contro la bomba atomica. […]
Dal Vaffa day al Vaffa urne: ringraziamo la casta, sempre viva e vegeta

Nel 2007, il successo del Vaffanculo Day di Beppe Grillo certificava la repulsione dei cittadini verso la classe politica. La Casta, il pamphlet di Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo, monopolizzava il mercato editoriale e certificava il rigetto. Lo stesso anno nasceva il PD. Walter Veltroni veniva incoronato segretario del nuovo partito. In anticipo su Barack Obama […]
Una volta c’erano i sindacati e la lotta di classe, oggi lavoratori sempre più soli e più poveri

Una volta c’erano i sindacati e la classe operaia, mitica per la propaganda marxista. C’erano i padroni. C’erano le tute blu e i colletti bianchi. C’erano la coscienza e la lotta di classe. C’erano le masse operaie, le mobilitazioni e gli slogan. C’erano il proletariato e la borghesia. C’erano gli ideali. C’erano la speranza di […]
Classe politica smarrita e inseguita dalle cambiali delle promesse elettorali

«Dobbiamo andare e non fermarci finché non siamo arrivati» «Dove andiamo?» «Non lo so, ma dobbiamo andare». Settant’anni fa, questo dialogo tra Sal e Dean, protagonisti de Sulla Strada di Jack Kerouac, è stato il punto di riferimento della beat generation. Funziona ancora, ma con entusiasmo contingentato, per i riservisti-sempreverdi della silent generation e i […]
”Io pago le tasse e pretendo…”: pubblica amministrazione bersaglio fisso del cittadino

«Perché io pago le tasse». E il cittadino giustamente si sente autorizzato a pretendere dagli amministratori pubblici locali le strade pulite, asfaltate e prive di buche. Poi il taglio dell’erba sul ciglio della strada e il funzionamento dei giochi dei bambini nel parco. Ancora, i cestini dei rifiuti vuoti e i marciapiedi liberi dalle cacche […]
Centro Padane Engineering Srl, intervento di facciata per salvare il paziente in coma

La psicanalisi le chiama associazioni libere. Dopo la lettura di verbali dell’assemblea dei soci, del Consiglio provinciale e di documenti del Consiglio di amministrazione ufficiali, reperibili in Rete e relativi a Centro Padane Engineering srl, viene da pensare a Il Buono il Brutto e il Cattivo di Sergio Leone. Ma anche a Kafka. Con una […]