L’enigma del voto e l’inedito appello di uno spiazzante Severgnini

Oggi e domani si vota per eleggere il presidente e il consiglio regionale. L’appuntamento arriva al termine di una campagna elettorale banale come un film con Jerry Calà, ma senza essere divertente. Noiosa come una pellicola di Alejandro Jodorowsky, ma senza il salvacondotto per il cinema d’essai. Scontata come il finale di Pretty Woman, ma […]
Cremasco: problema per Cremona può diventare un’opportunità

La provincia di Cremona ha un problema: il Cremasco. Avamposto occidentale, far west, terra di frontiera, territorio di transito, la Repubblica del Tortello confina con il Lodigiano, il Bergamasco, il Milanese e il Bresciano. Mai perfettamente integrata con Cremonese e Casalasco, è stata fino all’altro ieri un protettorato dell’impero provinciale e trattata come tale da […]
Elezioni regionali, dateci un ragionier Fantozzi che parli di sanità

Manca Fantozzi. Tra i concorrenti per il governo della Regione, manca il leggendario ragioniere che, con un lapidario «La corazzata Potemkin è una cagata pazzesca», si è guadagnato novantadue minuti di applausi ed è entrato nella storia del cinema. Manca e si sente. E’ un peccato. A due settimane dal voto la campagna elettorale manca […]
Un assessore cremonese in Regione? Specchio per le allodole

Manca meno di un mese alle elezioni regionali. I candidati sono in pista, impegnati in un ballo che non lascia spazio a terze vie. O vincitori o sconfitti, senza possibilità di appello. È il tempo delle richieste. Delle promesse. Delle illusioni. Poi, dopo il 13 febbraio, arriverà quello del fare. Della realtà. Del disincanto. Del […]
Dai cipputi del Pci al Pd, Partito Democratico con probabilità di default

PD acronimo dalle molteplici declinazioni. In chimica Palladio. In geografia Padova. In politica Partito democratico. In economia Probabilità di default, concetto che può essere esteso anche alla stessa politica. PD, Partito Democratico con Probabilità di Default, ipotesi non da fantascienza. Le radici della crisi risalgono tra la fine del secolo scorso e l’inizio dell’attuale. Un’icastica […]
Elezioni regionali nell’indifferenza generale

Mancano circa quaranta giorni alle elezioni regionali, ma l’appuntamento non scalda il cuore dei cittadini. Nulla di preciso e di documentato. Niente sondaggi o analisi sociologiche. Solo una sensazione. Solo dettagli, discorsi, talk show, giudizi, battute. Solo chiacchiere, ciacole in piazza, al bar, alle riunioni conviviali, mondane, religiose di fine-inizio anno. Solo reazioni all’annuncio delle […]
Le pagelle. Politici, amministratori, manager pubblici: promossi e bocciati del 2022

Fine anno. Tempo di bilanci. Di pagelle, di promossi e bocciati. Di classifiche per l’attività svolta e per i risultati ottenuti. Alcuni giudizi sono più oggettivi. Altri più empirici, meno sistematici. In entrambi i casi le valutazioni sono sull’agire e non sulla persona dei soggetti coinvolti. Il nuovo ospedale di Cremona, ottava meraviglia del mondo, […]
Tra Monopoli e sogni lisergici col nocchiero Mazzarino si naufraga

Elezioni regionali, il Pd corre per perdere. Se il sindaco di Cremona, Gianluca Galimberti si preoccupa di chiedere il premio prima ancora di avere vinto, allora il Pd è in confusione. Se anche l’ex parlamentare Luciano Pizzetti s’incarta, allora il Pd è alla frutta. Se il segretario provinciale Vittore Soldo ammette che il partito è […]
Ospedalino, i peana alla Regione dalla stampa di regime e la cruda realtà

La visita pastorale a Cremona del presidente della Regione Attilio Fontana con relativo peana per il nuovo ospedale e l’accordo di 40 Comuni – 25 cremonesi e il resto mantovani – che ha dato vita al territorio unito Oglio Po Chiese (Cremonasera, 16 dicembre) meritano una riflessione. Si è svolta anche l’assemblea di Padania acque. […]
Tre aree omogenee (una c’è ed è cremasca) per salvare la provincia

No future. Ma Sex pistols e punk non c’entrano. No future è la nostra provincia, che invece è tanto pistola. Moltissimo pistola. E pure ciula. Lanciato a tutta velocità su un piano inclinato e insaponato, con i freni rotti, il territorio rischia di precipitare nel baratro, ma pochi si preoccupano di fermare la corsa. Di […]