Lgh-A2a, l’ottimismo (inspiegabile) dell’on. Pizzetti

All’onorevole Luciano Pizzetti, Pd, vanno riconosciute due qualità. È uno dei rari politici degni di questo nome in provincia di Cremona e parla chiaro. Il quotidiano la Provincia lo ha intervistato (14 dicembre) sulla vicenda Lgh-A2a. Pizzetti ha confermato la sua propensione alla schiettezza e ha risposto senza cincischiare. Ha puntato dritto al suo obiettivo: […]

Aem disastrata, di chi è la colpa? Galimberti faccia i nomi

Gianluca Galimberti e Stefania Bonaldi, due sindaci, lo stesso problema: la fusione Lgh-A2a. La medesima granitica convinzione di essere nel giusto, di avere agito per il bene dei cittadini e del territorio. Due modi antitetici di affrontare la questione. Il sindaco di Cremona, burocratico e preciso, impiegato del passato, quello con le mezze maniche nere, […]

‘Emozioni sul Serio, le vie d’acqua nel parco’ foto e premi

Si è svolta presso il Centro Parco Museo dell’acqua di Casale Cremasco la cerimonia di premiazione della dodicesima edizione del concorso fotografico ‘Emozioni sul Serio: le vie d’acqua nel Parco del Serio’, a seguito della valutazione delle foto da parte della giuria presieduta dal fotografo amatoriale naturalista Sergio Mazzoleri e composta dal responsabile del settore […]

Padania: ‘Tutti paghino le Case dell’acqua’. E’ un’ingiustizia

Padania Acque attraverso le Case dell’acqua proporrà ai sindaci un aumento della tariffa, appunto, dell’acqua. Lo ha spiegato Alessandro Lanfranchi ieri sera durante un incontro residenziale con una decina di sindaci in preparazione dell’assemblea prevista per il 20 dicembre e in questa occasione verrà chiesta l’approvazione dell’operazione. L’idea nasce dalla necessità di uniformare l’utilizzo della […]

Lgh-A2a, il vero problema sono le società partecipate

Il vero problema non è la modalità della fusione di Lgh con A2a, tema del dibattito politico amministrativo di queste settimane. Dibattito iniziato con un pronunciamento dell’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) avverso all’operazione. Proseguito con due sentenze del Tar contrarie ad altrettanti ricorsi contro tale pronunciamento. Deflagrato, infine, con l’indagine della Corte dei conti. Il vero […]

Crema, Beretta e gli Agazzi: poche idee e ben confuse

Senza entrare nel merito delle scelte di Crema, che nessuno può sindacare eccetto i suoi cittadini, il dibattito in consiglio comunale di mercoledì sul documento per la costituzione dell’Associazione temporanea di scopo per implementare il Masterplan 3c, merita qualche riga. Alcuni interventi stimolano riflessioni su partiti, politica e ruolo degli amministratori pubblici, in particolare dei […]

Lega di Cremona e Crema? Sbiadita riedizione della Dc

Di epico le è rimasto lo stemma di Alberto da Giussano sul simbolo del partito. Sotto il vestito, niente o molto poco. È la Lega di casa nostra. Forse non tutta. Quasi tutta. Nelle urne è un peso massimo. Sul territorio una piuma. Nel maggio 2019 alle Europee provinciali incassa il 46,49 per cento dei […]

Lgh-A2a. I molti ‘perché’ al Pd, si attendono risposte

Sulla vicenda Lgh-A2a la segreteria provinciale del Pd ha perso una buona occasione per rimanere in silenzio ed evitare banalità, imprecisioni, dimenticanze ed assist a favore di coloro che intendeva mazzolare. Il comunicato è fumo negli occhi. È bla bla bla, per usare una espressione cara ad un esponente di primo piano del Pd di […]

Lgh-A2a, troppi falli da rigore, l’arbitro presenta il conto

Un approccio manicheo sulla vicenda A2a-Lgh, esplosa la settimana scorsa in seguito all’intervento della Procura generale della Conte dei Conti, non porta da nessuna parte. Porre la questione in termini intransigenti di accusa e difesa, di vincitori e vinti, di lungimiranti e miopi esaspera le tensioni e rafforza le rigidità. Più utile sarebbe favorire il […]

La Corte dei Conti su Lgh-A2a, pioggerellina o ciclone?

Tanto tuonò che piovve. Ad aprire le cateratte del cielo ha provveduto la Procura generale della Corte dei conti. Non è il padreterno e non scatena il diluvio universale, ma poco ci manca quando interviene per il controllo preventivo di legittimità sugli atti e della gestione e per quello economico/finanziario delle pubbliche amministrazioni. Allora chi […]