Prima contadini, poi operai, ora pendolari: un popolo dimenticato

Pendolari, tanti e mai sufficientemente considerati. Lavoratori e studenti. Migranti quotidiani, si spostano ogni giorno per la pagnotta. Per il diploma o per la laurea. Avanti indietro: casa-lavoro, casa-scuola e viceversa. Caldo o freddo, pioggia o bel tempo. In treno e bus. In pulmini e auto private. I più noti sono i pendolari sui mezzi […]
Sindacati non più di lotta: i sindacalisti rischiano la cassa integrazione

Esplicito e diretto. Perentorio, Francesco Martelli non ha dubbi. «Nessuno si occupa o preoccupa più del lavoro». Poi precisa: «è oggetto trascurato non solo dalla politica, ma molto più in generale dalla cultura occidentale nel suo complesso» (vittorianozanolli.it, 4 gennaio). La considerazione lascia poco spazio all’ottimismo. Instilla un dubbio: la questione riguarda anche il sindacato? […]
Scranni nei cda per il sottobosco politico: sindaci esautorati dai partiti

La discesa della politica agli inferi è avvilente. E forse inarrestabile. Il logoramento della democrazia rappresentativa, ridimensionata dalla partecipazione diretta, frutto della rivoluzione digitale, è palese. E preoccupante. «I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano […]
Pagelle di fine anno, bocciata la politica locale (voto 4), politici scarsi

Fine anno. Tempo di bilanci anche per la politica. Di pagelle. E, come per gli anni precedenti, è d’obbligo la seguente premessa: voti e giudizi non entrano nel merito delle qualità e delle capacità degli individui. Non esprimono un giudizio sulla persona. Valutano l’azione politica e amministrativa relativa all’anno 2024. Non sono una sentenza divina. Non […]
Il nuovo gioco di Natale: catalogare gli intellettuali della nostra provincia

Criticare la politica e i politici è sparare sulla Croce rossa. Non fa più notizia, se si considera quanto succede a Gaza e dintorni. Disapprovare i pubblici amministratori è una moda. Stroncare i partiti è una banalità. Biasimare i cittadini per la disaffezione alle consultazioni elettorali è pane quotidiano. Poi ci sono gli intellettuali. Una […]
Acqua indigesta per i presunti pokeristi della politica cremonese

«Sii lodato, o mio Signore, per sorella acqua, la quale è molto utile, umile, preziosa e pura». Sono passati ottocento anni da quando San Francesco scrisse il Cantico delle creature. I tempi sono cambiati, la storia ha fatto il suo corso. Ora vanno forte l’intelligenza artificiale e l’ingegneria genetica. A Cremona aspettano l’ospedale, che diventerà […]
Porcate dall’amnesia collettiva e dalla memoria corta degli elettori

Nella Roma antica i politici incapaci venivano condannati con la damnatio memoriae, la cancellazione completa del loro operato. Un reset totale per consegnare ai posteri un file vuoto e annullarne l’esistenza. Nell’era dell’intelligenza artificiale e delle banche date digitali è punizione obsoleta. Superata. Comunque inefficace nel nostro territorio. Nella storia di politici e amministratori locali […]
C’è del tenero tra Pd e FdI, una melassa politica che non giova alla democrazia

Un tempo c’erano la Democrazia cristiana e il Partito comunista. C’erano le piazze di sinistra e di destra, regola che valeva anche per i bar. C’erano l’America e la Russia, la cortina di ferro e il muro di Berlino. C’erano la guerra fredda, il Checkpoint Charlie e il ponte di Glienicke sul fiume Havel, noto […]
Usura, prostituzione e pedofilia: Cremona ai vertici. E polvere sotto il tappeto

In Italia, la provincia di Cremona è al secondo posto per l’usura e all’undicesimo per lo sfruttamento della prostituzione e pornografia minorile. I numeri sono della Banca dati interforze del dipartimento di Pubblica sicurezza del ministero dell’Interno, elaborati dal Sole24ore, pubblicati il 16 settembre scorso e proposti, lo stesso giorno, anche da Cremonaoggi. Si presume […]
A Cremona e in provincia il Pd non risolve i problemi ambientali. Li crea

I problemi ambientali sono una piattola fastidiosa per il Pd provinciale. Ma lo erano anche per i suoi antenati, Pci, Pds, Ds. Da oltre trent’anni, nelle occasioni in cui il partito si è trovato sulla plancia di comando e ha affrontato questioni di questo genere rare volte è uscito in maniera brillante. Gravato dai cromosomi di […]