Petizione sui fondi Tamoil, la politica ridotta a un inutile bla bla bla

Quando si dice guardare il dito e non la luna. Ecco, questa è la politica. A questo si è ridotta. Alla cura del proprio orticello. Alla manifestazione ectoplasmica di se stessa per ricordare al cittadino che essa esiste. Bu! Eccoci. L’intervento di Novità a Cremona, la civica di Alessandro Portesani ne è la prova lampante. […]
Petizione popolare: il risarcimento dalla Tamoil a interventi ambientali

Il risarcimento per i danni causati dalla Tamoil sia destinato a opere ambientali. Questo, in estrema sintesi, l’appello di alcuni concittadini che in questi giorni hanno lanciato una petizione popolare. Lo hanno fatto dopo aver appreso che l’Amministrazione intende utilizzare il risarcimento ottenuto grazie alla causa intentata e vinta da Gino Ruggeri (supportato dai Radicali) […]
Rock Chef Marco Prandini lascia il Quadrophenia

Gioco a carte scoperte. Non mi è semplice scrivere questo articolo. No, non ho il blocco dello scrittore. Ho semmai il blocco dell’amico. Perché Marco Prandini – anzi, Rock Chef Marco Prandini – è prima di tutto un amico. E oggi mi tocca scrivere di lui. E da una parte è una cosa bella; dall’altra […]
Macché percezione, Cremona è insicura: servono fatti, non parole

No. Cremona non è una città sicura. Non è più possibile asserirlo senza timore di smentita. Ed è inutile continuare a ignorare l’elefante nella stanza. Si potrebbe semmai argomentare sul concetto di sicurezza. Addentrarsi in digressioni semantiche, concettuali. Financo storiche e sociali. Ma per ciò che concerne la realtà dei fatti – il principio di […]
Museo del Violino senza un punto ristoro ormai da 5 mesi

Le indiscrezioni parlavano di una riapertura dopo l’estate, ma ad oggi il bar ristorante del Museo del Violino resta inesorabilmente chiuso. Sembra paradossale, ma una delle principali attrazioni di Cremona in ambito museale non ha un punto di ristoro per i turisti da cinque mesi. Il precedente esercizio, “La Chiave di Bacco”, ha chiuso i […]
Sanità. Se il pubblico piange, il privato non ride: porte aperte solo se paghi

Quando si parla di sanità italiana vale il vecchio adagio, qui adattato: se il pubblico piange, il privato non ride. Il sistema sanitario nazionale è talmente allo sfascio che le ripercussioni cominciano a farsi sentire sempre più concretamente anche sul privato, verso il quale la politica (Regione Lombardia in primis) ha spinto a tutto spiano. […]
Decoro urbano a Cremona? Ecco via Ettore Sacchi

A proposito di decoro urbano. Ecco in quali condizioni versa da tempo via Ettore Sacchi, proprio dietro piazza Marconi. Costeggiando la cancellata dell’asilo nido comunale (comunale, è bene sottolinearlo) i marciapiedi sono al limite dell’impraticabile. Cumuli di foglie secche, ciuffi di erbe infestanti, cartacce, bottigliette di plastica di ogni tipo, lattine. Uno spettacolo desolante. Quasi […]
Spaccata tentata. Telecamera del Comune? Inattiva

Tentativo di spaccata, la notte scorsa, ai danni del negozio di calzature “Five” in via Gonfalonieri, all’angolo con piazza della Pace e a due passi dal Duomo. Alle nove di questa mattina, accortosi che il vetro della porta d’ingresso al locale presentava ampie crepe, il titolare dell’attività ha allertato la Polizia Municipale, che si è […]
“Chiave di Bacco” chiuso, Mdv senza punto ristoro un mese

“Chiuso per rinnovo locale”. Da qualche giorno il foglio A4 con scritta a pennarello informa i visitatori del Museo del Violino che “La Chiave di Bacco”, ristorante, bar e punto di ristoro della tanto decantata attrazione turistica di Cremona è off limits. Il locale, che già in passato ha visto un avvicendamento di gestione, resterà […]
Cesio 137 e parco rottami, Regione rimpalla alla Provincia

Tranquilli, la Regione non c’entra. E’ semmai la Provincia che deve vigilare. Dal Pirellone si rimbalza sull’ente di corso Vittorio Emanuele. La vicenda è quella del famoso Cesio 137 rinvenuto in alcuni cargo arrivati in Sardegna. Provenienza Acciaieria Arvedi. I cargo contenevano polveri di lavorazione risultati positivi al Cesio 137, un isotopo radioattivo. Bloccati al […]