...

La maternità delle cose, delle idee

Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare con il cognome del marito. Nel suo piccolo aveva un nome d’arte Maria Ferri. Un nome altrettanto spicciolo, facile, non esotico. Ma il suo amore per il marito e per […]

Donne come “Diamanti” il mondo capovolto di Özpetek

C’è come sempre eleganza, c’è estetica e c’è elegia nei toni poetici e preziosi di Ferzan Özpetek. Il suo ultimo film “Diamanti” non oscura la sua cifra che abbiamo imparato ad amare in tanti film di successo, non rinunciando ad alcuni cliché tipici delle sue sceneggiature. I diamanti sono le sue donne, sfaccettate e lucenti, […]

Smeralda e gli uomini

Tutti ne parlano ancora. L’incastro era quasi perfetto. Ma generazioni di studenti, soprattutto maschi, sanno che non è vero. Vi spiego il perché.  Smeralda insegnava matematica in un liceo. Era alta, snella, portava capelli biondi tagliati a caschetto sotto il mento. Li spostava di tanto in tanto dietro alle orecchie. Aveva orecchie grandi, a sventola. […]

Ceffi da pal(l)estra 

La palestra. Io ho ripreso ad andarci ed è una grande notizia. Ma è più forte di me. Mentre mi destreggio sul tapis roulant mi distraggo ad osservare i comportamenti della fauna umana che ne condivide l’habitat. Non vi parlerò dei marpioni. Non mi fila più nessuno. Sono tutti concentrati sull’allenamento. Sono così libera di […]

Avevo ragione

Ciao, sono la mamma Questa è una storia misteriosa, fatta di sapori, odori, fili invisibili e conflitti sopiti, affrontati e guariti. Parla di due fratelli. Di una famiglia. Di una magia che sa dividere e poi unire. Paolo viveva a Londra, curava la comunicazione di una casa editrice, sperando di diventare scrittore Viveva in periferia. […]

Licio D’Avossa, le sue ”vite” raccontate in un libro

“Licio il mendicante di Dio”: il libro dedicato a Licio D’Avossa (nella foto centrale accanto a Francesca Codazzi) è qualcosa di più di una biografia: è un viaggio in una vita unica e straordinaria, una vicenda umana che può avvicinare molte generazioni, trasformandosi in paradigma. La presentazione del volume, edito da Cremona Produce edizioni è […]

Il mio ricordo di Paolo Chiavuzzo, persona speciale

Non riesco a prendere sonno. Sono nervosa e arrabbiata. Ieri, poche ore fa, è deceduto un mio amico, il mio compagno di sempre: Paolo Chiavuzzo (secondo da sinistra nella foto centrale). Scrivo. Lo voglio ricordare. Il primo giorno di scuola elementare indossava un grembiule nero, circondava il suo volto, un ovale perfetto, un fiocco azzurro grandissimo, […]

Il frontman Villa: ”Diskorario 25 anni, 40 concerti”

“Un’estate pazzesca: 40 concerti da maggio a ottobre. Ne abbiamo ancora parecchi. Siamo carichi”. Michele Villa, Illo, il frontman dei Diskorario parla velocemente, sembra di essere su una giostra inarrestabile. La metafora più adatta è la corsa. I suoi concerti sono dinamici. Come lo vedete sul palco, trainante ed espressivo, così è di persona. È […]

La nonna

Forse sapeva già che altrove si vola Mia nonna Alba abitava in un paesino alle porte della città, una frazione fatta di case sospese in mezzo alla campagna. La sua era a ridosso della ferrovia. Dalla cucina che deva sul retro, ogni volta che passava il treno richiamava la mia attenzione e per pochi istanti […]

Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.