Brunini e il suo ‘Effetto Jane Austen’, mito inossidabile

L’“Effetto Jane Austen” è inarrestabile, con Federica Brunini Jane Austen, scrittrice attempata e anacronistica o sempreverde icona dell’amore romantico? Jane Austen, nel 250esimo dalla nascita è molto di più del suo mito sull’amore. Certo ci siamo innamorate e ci innamoriamo ancora con l’algido Mr Darcy, quando nel romanzo più famoso della Austen, “Orgoglio e Pregiudizio”, […]
Il libro. ‘Una questione di famiglia’ di Claire Lynch

Può una madre aspettare quarant’anni per riabbracciare una figlia? Siamo nel 1982 e Dawn ha appena 23 anni, ha già una figlia Meggie di quattro anni e un marito Heron, un marito amorevole, ma pragmatico e noioso. E’ il tipo delle ciabatte appaiate ai piedi del letto che pianifica tutto e il futuro sembra già […]
Il film. ‘Tre amiche’, riflessione (non riuscita) sull’amore

“Tre amiche” sotto le stelle. La pellicola del 2024 era in proiezione sabato scorso all’Arena Giardino: sempre suggestivo il contesto, scarsa la partecipazione di pubblico. Il film, girato da Emmanuel Mouret, porta in scena con leggerezza le tortuosità dell’amore. Le amiche sono tre insegnanti: Alice di storia e geografia, Joan di inglese e Rebecca di […]
La ricerca della vita vera con Gianluca Gotto

È possibile trovare la bellezza nel dolore, passando anche dalla lezione buddista, fra sofferenza e guarigione di corpo, spirito e mente, con un percorso durissimo per ritrovare un senso ad una vita che sembrava irrimediabilmente fratturata? Gianluca Gotto ci riesce nel suo ultimo romanzo “Verrà l’alba, starai bene”, Mondadori editore. Primo in classifica nelle vendite. […]
Il libro. ‘Central park’, Musso si conferma una garanzia

Alice, una poliziotta parigina, si risveglia su una panchina ammanettata a uno sconosciuto. Ha la camicia sporca di sangue e una pistola non sua. Né lei, né Gabriel, sedicente pianista jazz, sanno come sono finiti lì. Entrambi ricordano solo di aver trascorso, lei a Parigi, lui a Dublino, una serata ad alto tasso alcolico. Non […]
Il libro. “Io che ti ho voluto così bene”, un turbinio di emozioni

‘Io che ti ho voluto così bene’, edito da Rizzoli, è la seconda prova di un’autrice elegante e sensibile, è un libro che travolge e si fa divorare, con le lacrime agli occhi, in una maratona di emozioni. Roberta Recchia, dopo il successo planetario della prova d’esordio ‘Tutta la vita che resta’ prende Luca, un […]
Il libro. ‘L’Anniversario’, il patriarcato secondo Bajani

È il momento di Andrea Bajani, vincitore del Premio Strega 2025, con il romanzo ‘L’anniversario’, edito da Feltrinelli. A cavallo fra autobiografia e finzione narrativa l’autore romano indaga fra le pieghe di una famiglia disfunzionale, svelando, per sottrazione, sfuggendo ad ogni retorica, i retroscena della violenza domestica e le sue ripercussioni. Domina la scena un […]
‘Tutta la vita che resta’ esordio travolgente per Recchia

La felicità è l’attimo prima che ti punga una zanzara, dopo nulla sarà come prima, il prurito e il ponfo dovranno passare. C’è una sorta di premonizione nella riflessione sulla felicità di Miriam, maturata una mattina al mare, mentre in bici pedala spensierata a prendere gli ingredienti di una torta al limone per zia Marisa. […]
‘Due cuori in tempesta’: essere originali parlando d’amore

“Due cuori in tempesta”, l’ultimo romanzo di Sara Rattaro Mia ha sedici anni e il cuore in frantumi. Giovanni, appena diciottenne, ha gli occhi che vedono oltre le apparenze. Può l’amore essere la cura anche quando tutto va in pezzi? Mia è piegata da una perdita che ha sconvolto la sua giovane esistenza. Il padre, […]
‘Il codice dell’illusionista’ potente opera prima

Una donna viene trovata morta in una cassa di legno con il corpo trafitto da spade, la polizia di Stoccolma è in panne: difficile capire se si tratti di un gioco di prestigio finito in tragedia o di un macabro rituale omicida. Le indagini vengono affidate a un gruppo eterogeneo di agenti scelti – e […]