Cremona vuole un nuovo ospedale: il Maggiore ristrutturato

LETTERA APERTA al Presidente della Regione Lombardia al Sindaco del Comune di  Cremona al Direttore dell’ASST di Cremona  SI’ AL “NUOVO” OSPEDALE Sono stato ricoverato in ospedale recentemente, per quattro giorni e dopo  le dimissioni, a casa tranquillo, ho riflettuto sull’affaire ospedale SI – NO, sulla demolizione dell’attuale e costruzione di uno nuovo. Senza  nessun […]

‘Ristrutturare l’ospedale maggiore per il bene di Cremona”

La scorsa settimana ho incontrato il direttore generale dell’Azienda socio sanitaria territoriale Giuseppe Rossi e l’architetto Maurizio Bracchi del Dipartimento innovazione, sostenibilità e aree di sviluppo strategico. Tema del colloquio è stato la vexata quaestio: demolire l’ospedale e costruirne uno nuovo o ristrutturare l’esistente. E’ stato un incontro, durato due ore e mezza, tutto sommato […]

Lettera aperta di Mantovani: ristrutturare, non demolire il Maggiore

Cari “amici”: Galimberti-Pizzetti-Salini – e p.c. Corada-Bodini-Auricchio e tutti coloro che possono in qualche modo contrastare la malsana idea di demolire l’attuale ospedale. Leggo sul nostro quotidiano la querelle sul DEA di secondo livello da assegnare a Cremona. Non conosco le ragioni e i meriti che deve avere un ospedale affinché gli venga riconosciuto il […]

Assurdo demolire l’ospedale maggiore e costruirne uno nuovo

Il nostro Paese è disseminato da piccole e grandi opere inutili, pubbliche per la quasi totalità e private, completate ma lasciate a marcire nel degrado. A malapena cominciate e abortite, oppure lasciate a metà e mai portate a termine, seppur finanziate con grande profusione di denaro e sfacciato spreco di risorse economiche che  si sarebbero […]

Il 23 agosto riapre il Filo, baluardo in città della 7^ arte

Mercoledì 23 agosto, dopo la pausa estiva, riprenderà la programmazione del Teatro-Cinema Filo, la storica sala della Società Filodrammatica Cremonese, ultimo baluardo in centro città della settima arte e luogo di riferimento per tante compagnie teatrali e musicisti. L’avvio della nuova stagione è già ricco di tante proposte e molte altre se ne aggiungeranno nei […]

Filodrammatica e TrAttori insieme, scommessa vinta

La prima edizione di Impro d’Estate è stata un successo! La rassegna estiva di improvvisazione teatrale organizzata dall’Associazione TraAttori, in collaborazione con la Società Filodrammatica Cremonese e l’Associazione Botteghe del Centro di Cremona ha avuto un pieno riscontro da parte della cittadinanza. Il cartellone, inserito nella più ampia programmazione dei Giovedì d’Estate prevedeva due spettacoli […]

‘Come si può ferire la città’, Mantovani parla oggi al Filo

Oggi 29 maggio 2023 alle ore 16,30 nella sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, in piazza Filodrammatici, si terrà una conferenza dell’Università della Terza Età sul tema ‘Come si può ferire la città urbana’. Parlerà il presidente Giorgio Mantovani che commenta: ‘Molteplici sono le responsabilità delle ferite inferte ad una  città: l’espansione edilizia incontrollata; l’avidità […]

25 Aprile stasera celebrazione al teatro Filo

‘Chi celebra il 25 aprile invitando gli ucraini a deporre le armi, ricordi la guerra di liberazione combattuta dagli alleati e dai partigiani contro i nazi fascisti’. È questo il monito lanciato da Giorgio Mantovani, presidente del circolo Fodri di Cremona che stasera con inizio alle ore 21 celebra l’odierna ricorrenza con uno spettacolo lirico […]

Formazione professionale, le occasioni perdute

Caro Direttore la Germania ha molti centri di formazione, finanziati dalle Camere di Commercio e fondi europei e questo  consente di accogliere molti  immigrati, formarli e collocarli nelle aziende che ne hanno bisogno. Anche da noi industrie, aziende artigianali e agricole hanno bisogno di manodopera formata. Il  mio serramentista non trova giovani preparati ad usare […]

Società Fildrammatica, da 220 anni al servizio di Cremona

Anche quest’anno si è svolta la tradizionale conviviale prenatalizia della Società Filodrammatica Cremonese (fondata nel 1801) in una partecipata cornice di soci e di ospiti. La serata (nella foto il concerto di Natale)  è stata all’insegna degli auguri e della solidarietà attiva verso il popolo ucraino, per la pace e per l’autodeterminazione dei popoli nella […]