Unicef: a Ghaza cibo insicuro per 1 milione di bambini

Dopo oltre 4 mesi di guerra, l’Unicef lancia l’ennesimno allarme: 1 milione di bambini di Gaza soffre di una grave insicurezza alimentare e si trova ad affrontare quella che presto potrebbe diventare una catastrofe per la salute pubblica. È necessario un accesso umanitario sicuro e senza restrizioni alla e nella Striscia di Gaza per raggiungere […]

Imitiamo il cantautore Ultimo: sosteniamo l’Unicef

Niccolò Moriconi, alias Ultimo, il cantautore romano che da sempre è dalla parte degli “ultimi”, ha scelto di donare all’Unicef  i diritti d’autore di un brano a tema natalizio, che vede protagonisti proprio i bambini, un invito a non smettere mai di sorprendersi e credere nei sogni, cercando negli altri un po’ di se stessi […]

Unicef: nei 40 Paesi più ricchi indigente un bambino su 5

  Secondo l’ultima Report Card dell’UNICEF, Francia, Islanda, Norvegia, Regno Unito e Svizzera hanno registrato forti aumenti della povertà minorile tra il 2014 e il 2021; Lettonia, Lituania, Polonia e Slovenia hanno ottenuto le maggiori riduzioni. L’Italia è al 34° posto su 39 Paesi nella classifica della povertà monetaria dei bambini nei Paesi ricchi.  Secondo […]

Unicef, banchetto contro la malnutrizione al CremonaPo

Tra le fondamentali misure di prevenzione della malnutrizione, l’Unicef promuove l’allattamento al seno entro un’ora dal parto, l’allattamento esclusivo al seno nei primi 6 mesi, integrato da un’alimentazione complementare adeguata dai 6 mesi al 2° anno di vita ed oltre. per curare e proteggere i bambini in tutto il mondo dalla malnutrizione e dalle emergenze. Nel mondo […]

Unicef: una ragazza su tre subisce violenza

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25/11), l’Unicef Italia ricorda che a livello globale circa 1 ragazza adolescente su 5 ha subito di recente violenza da parte del partner.  Nel mondo la percentuale di ragazze di età compresa tra i 15 e i 19 anni (che hanno avuto almeno […]

Unicef: oltre 4mila bambini morti nella striscia di Gaza

“Ad  oltre un mese dall’inizio del conflitto in Medio Oriente vogliamo ricordare che, secondo le notizie, sono oltre quattromila i bambini morti nella Striscia di Gaza e 7.695 quelli feriti: più di 420 bambini uccisi o feriti ogni giorno. Secondo le notizie, 31 bambini israeliani sono stati uccisi e 30 bambini sono attualmente ancora in […]

Unicef: a Gaza ogni giorno uccisi o feriti 420 bambini 

Il direttore generale dell’Unicef Catherine Russell informa il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sulla situazione umanitaria a Gaza   Uccisi più di 8.300 palestinesi, tra cui più di 3.400 bambini, con oltre 6.300 bambini feriti.   In Cisgiordania uccisi almeno 37 bambini.   Più di 30 bambini israeliani uccisi, mentre almeno 20 rimangono in ostaggio.   Segnalati […]

Emergenza a Gaza, campagna Unicef per la raccolta fondi

Emergenza bambini a Gaza: la situazione è talmente drammatica a Gaza che è utile riepilogare le modalità che noi dell’Unicef abbiamo predisposto per permettere di raccogliere fondi. A Gaza sono proprio i bambini a pagare il prezzo più alto. È proprio di questi giorni la notizia di un primo, ma limitato, carico di aiuti umanitari […]

Unicef: in condizioni di povertà estrema 333 milioni di bambini

In occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della povertà, celebrata ieri,  l’Unicef ricorda che 333 milioni di bambini a livello globale, ovvero 1 su 6, vivono in condizioni di povertà estrema.  Il recente studio UNICEF-Banca Mondiale Global Trends in Child Monetary Poverty According to International Poverty Lines – che per la prima volta analizza le tendenze della […]

Unicef: il lavaggio delle mani salva vite umane

Ieri, in occasione della Giornata mondiale del lavaggio delle mani (Global Handwashing Day), dedicata quest’anno al tema “le mani pulite sono alla portata di tutti” (“clean hands are within reach”), l’Unicef ha ricordato che il lavaggio delle mani con il sapone può contribuire a salvare vite: ancora oggi, ogni giorno, nel mondo, più di 1.000 […]