Lavori al Duomo di Crema chiuso da lunedì a sabato

La prima tornata di lavori all’impianto elettrico del Duomo era avvenuta a maggio. Quella conclusiva, che durerà due settimane, comincerà invece lunedì. In questo periodo, la Cattedrale chiuderà nuovamente, ma solo durante la settimana. Tutte le Messe festive (il sabato alle 18 e la domenica alle ore 8, 9, 10, 11 e 18.30) potranno svolgersi […]
Pallanuoto, il 21 dalle 9 il secondo ‘Trofeo Bissolati’

La passione per la pallanuoto torna protagonista alla Canottieri Bissolati. Domenica 21 settembre, nella splendida cornice della piscina sociale da 33 metri “Renzo Risari”, andrà in scena la seconda edizione del “Trofeo Bissolati”, torneo di pallanuoto che punta a diventare un appuntamento fisso per atleti e appassionati. La manifestazione prevede due triangolari con formula all’italiana: […]
Addio a Cesare Zambelloni, medico e neonatologo

Il 14 settembre è morto nella sua casa di Cremona il dottor Cesare Zambelloni, Medico e neonatologo che ha lavorato per lunghi anni sia agli Istituti Ospitalieri di Cremona (l’Ospedale Maggiore come preferiva chiamarlo) sia presso gli Spedali Civili di Brescia. Pediatra, è stato soprattutto uno specialista nell’assistenza ai neonati, quelli sani certo, ma soprattutto […]
Servizio di igiene urbana ad Aprica in Vigilanza

Si è tenuta ieri pomeriggio, martedì 16 settembre ore 17:30, la Commissione di vigilanza, finalizzata alla valutazione della legittimità e della correttezza politico-amministrativa dell’affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani da parte del Comune di Cremona. Il percorso seguito nel corso degli ultimi venticinque anni, culminato con il subentro di Aprica S.p.A. in sostituzione […]
Ciclo escursione da Predengo a Montodine: successo

La prima edizione della ciclo-escursione Oltre il fiume – A spasso da Pedrengo a Montodine in sella alla bici ha fatto tappa lunedì pomeriggio a Casale Cremasco Vidolasco. L’iniziativa rientra nel programma della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile e ha come obiettivo quello di collegare il comune più settentrionale del Parco del Serio con quello […]
Il 20 alle 11 a Sant’Agostino il funerale di Vittoria Rossini

Ci ha lasciato ieri a 83 anni Vittoria Rossini Foderaro, moglie di Vittorio, ingegnere, già presidente dell’Amministrazione provinciale di Cremona tra il 1988 e il 1990, ed esponente di spicco della Democrazia Cristiana. Si trovava a Vigo di Fassa in vacanza ed è stata trovata senza vita a letto da un vicina di casa allertata […]
Regione a Taiwan, Ventura: missione proficua

I consiglieri Marcello Ventura (Fdi), capo delegazione, Ivan Rota (FI), Giulio Gallera (FI), Diego Invernici (Fdi), Giovanni Malanchini (Lega) di rientro da una missione promossa e organizzata dal Governo taiwanese a Taiwan: «Una visita finalizzata a rafforzare i rapporti istituzionali ed economici tra Regione Lombardia e questo importante Paese asiatico». Dal 9 al 16 settembre […]
Genocidio a Gaza, il 22 presidio a Cremona

L’Unione Sindacale di Base (USB), la Confederazione Unitaria di Base (CUB), AdL e Sgb, hanno proclamato lo sciopero generale per lunedì 22 settembre, per difendere la Global Sumud Flotilla, per fermare il genocidio in atto a Gaza, per dire Stop all’economia di guerra che aumenta i fondi per il riarmo, togliendoli alla sanità e alla […]
Il 19 settembre ‘Puliamo il Mondo’ in piazza Roma

Per dare un segnale tangibile dell’impegno a favore della sostenibilità ambientale e della cittadinanza attiva, il Comune di Cremona rinnova anche quest’anno la sua adesione a “Puliamo il Mondo”, campagna di sensibilizzazione verso i temi ambientali organizzata in Italia da Legambiente, collegata all’iniziativa mondiale conosciuta all’estero come Clean Up the World, e realizzata grazie al coinvolgimento […]
Censimento permanente della popolazione dal 29 settembre

Il Comune di Cremona collabora attivamente con l’Istat per la realizzazione del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni, il cui scopo è la misurazione delle principali caratteristiche socioeconomiche della popolazione abitualmente dimorante in Italia. Il Censimento, ormai a cadenza annuale, è realizzato con un questionario che viene somministrato a un campione di famiglie, selezionate […]