Ventura: “ZLS, opportunità imperdibile per Cr e Mn”

“L’inserimento della Zona Logistica Semplificata (ZLS) nella Legge finanziaria rappresenta un passo decisivo per il rilancio economico e produttivo dei territori di Cremona e Mantova. È un risultato di grande valore strategico, frutto del lavoro di squadra tra Governo e Regione Lombardia, che offre finalmente ai nostri territori una prospettiva concreta di crescita, semplificazione e […]
”Cremona città amica dei bambini e degli adolescenti”

Lo scorso marzo ho presentato un ordine del giorno che chiedeva una mappatura dell’offerta educativa e aggregativa di bambini e adolescenti nella nostra città e l’adozione di un atto strategico che mettesse al centro il tema delle nuove generazioni, in linea con quanto previsto nel mio programma elettorale. In particolare,in quel documento che ho presentato […]
Area omogenea cremasca, assegnate le deleghe

Gianni Rossoni, presidente dell’Area omogenea cremasca, ha assegnato le deleghe ai suoi consiglieri. Eccole: DELEGHE AREA OMOGENEA Cinzia Fontana (vicesindaco Crema) Piano Territoriale Aggregazione servizi Giuseppe Lupo Stanghellini (sindaco di Monte Cremasco) Scuole e istruzione Roberto Moreni (sindaco Casaletto di Sopra) Servizi sociali Piergiacomo Bonaventi (sindaco Pandino) Agricoltura e agroalimentare Federico Marchesi (sindaco Castelleone) Infrastrutture […]
“La verità è una condanna”: nuovo romanzo di Centenari

“La verità è una condanna”: il 26 novembre esce il secondo romanzo di Centenari per la storica casa editrice Transeuropa, fondata dal geniale Pier Vittorio Tondelli “La verità è una condanna” è il titolo del nuovo romanzo del giornalista e scrittore Federico Centenari (foto centerale). In uscita il 26 novembre 2025, il romanzo è un […]
In Regione l’aumento dei costi del nuovo ospedale

La consigliera regionale del Movimento 5 stelle Paola Pollini ha inviato la seguente richiesta di informazioni sull’iter del nuovo ospedale di Cremona a Mario Giovanni Melazzini, direttore generale dell’assessorato al Welfare e a Federico Romani, presidente del Consiglio regionale della Lombardia. All’esclusivo fine di poter esercitare le prerogative direttamente connesse all’espletamento del mandato elettivo di […]
FdI, assemblea regionale: forte presenza cremonese

Assemblea degli eletti di Fratelli d’Italia in Regione Lombardia: forte presenza della provincia di Cremona con 20 amministratori guidati da Marcello Ventura. Si è tenuta nei giorni scorsi a Milano l’assemblea degli eletti di Fratelli d’Italia in Regione Lombardia, un importante momento di confronto politico e programmatico per definire le linee di azione dei prossimi […]
‘La cartella di Augusta D.’: nel cuore, nel corpo, nella mente e nel cervello del malato di Alzheimer

Si sa che la storia non si fa con i “se” e con i “ma”. Neppure la storia della medicina. Eppure la rappresentazione teatrale a cui abbiamo assistito venerdì 31 ottobre al San Domenico di Crema induce a porsi almeno alcune domande. La scena è ambientata ai primi del Novecento, nella “Clinica per dementi ed […]
”Nuovo ospedale oltre i 600 milioni di euro programmati!”

I veri costi del nuovo Ospedale di Cremona / PARCO DELLA SALUTE (monoblocco nuovo ospedale, 3 edifici non sanitari: albergo, scuola, asilo, parcheggi interrati ed altri servizi): altro che 250 milioni! Ormai siamo ad oltre 600 milioni di euro programmati!!! Nell’estate 2023 è nato a Cremona un Movimento civico spontaneo che ha iniziato a raccogliere […]
Casale C. 4 novembre. Grassi: disuguaglianze da superare

Ieri mattina il Comune di Casale Cremasco Vidolasco ha celebrato in anticipo il 4 novembre, Festa delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale. A causa del maltempo, la cerimonia, solitamente in piazza, si è svolta in chiesa grazie alla disponibilità del parroco don Giambattista Scura, ringraziato dal sindaco Antonio Grassi per la «fattiva collaborazione tra Comune […]
Lavori a Palazzo Dovara, Vitari: 100mila euro regionali

”Con l’approvazione dell’Accordo Locale Semplificato tra Regione Lombardia e il Comune di Isola Dovarese, arrivano 100mila euro di fondi regionali per la riqualificazione di Palazzo Dovara, un intervento che restituirà funzionalità e valore a uno dei luoghi simbolo del territorio.” Lo dichiara il consigliere regionale della Lega Riccardo Vitari, spiegando che “le opere, del valore complessivo […]