Walter D’Angelo 7 volte a nuoto lo Stretto di Messina

Un’impresa straordinaria quella compiuta da Walter D’Angelo, atleta master di nuoto tesserato per la Canottieri Baldesio, che ha attraversato per sette volte consecutive lo Stretto di Messina in 7 ore e 48 minuti, battendo il record personale stabilito nel 2013 (sei traversate in 7 ore e 35). Il nuotatore milanese, classe 1962, ha affrontato condizioni difficili, tra correnti avverse e […]
Comitato BiometaNo Soresina: le istituzioni tacciono

“MENTRE LE ISTITUZIONI TACCIONO, NOI CONTINUIAMO A VIGILARE E AGIRE PER LA TUTELA DEL TERRITORIO” Il Comitato Biometano Soresina rende noti gli ultimi sviluppi delle proprie attività, a fronte del perdurante silenzio delle istituzioni in merito alla diffida presentata nei mesi scorsi contro il progetto di impianto di biometano. Metanodotto: osservazioni e criticità A metà […]
Ponte sul Po, Portesani: Castelvetro sbaglia bersaglio

“Il sindaco di Castelvetro, Silvia Granata, è un po’ confusa. Se la prende con me, ma dovrebbe rimbrottare i suoi compagni di schieramento politico se sulla stampa si leggono le dichiarazioni del presidente del Consiglio comunale, Luciano Pizzetti, in cui viene bacchettata per le condizioni disastrose in cui versa il ponte sul Po, di competenza […]
Minori allontanati, Vitari al Pd: servono risposte concrete”

“Un attacco strumentale e ingiustificato, che dimostra solo la mancanza di argomenti. Il riparto di queste risorse fondamentali, infatti, è stato negoziato direttamente con la conferenza Stato-Città, dove gli amministratori di centrosinistra sono presenti e hanno voce in capitolo”. Così il consigliere regionale della Lega Riccardo Vitari risponde al Pd. “Affermare che i Comuni siano lasciati soli, […]
Liste d’attesa, Piloni: grave situazione lombarda

In Lombardia il servizio sanitario regionale è talmente in crisi che non riesce nemmeno a rispondere a tutte le prestazioni più urgenti. È quanto emerge da alcuni accessi agli atti avanzati all’assessorato al Welfare della Regione Lombardia. La richiesta di informazioni riguarda prescrizioni ed erogazioni di esami diagnostici e visite specialistiche effettuate all’interno del sistema sanitario […]
Avis: il 31 ottobre Dark Cremona Halloween Edition

Il Gruppo Culturale di AVIS Comunale di Cremona OdV organizza DARK CREMONA HALLOWEEN EDITION, in collaborazione con Susanna’s Italy, venerdì 31 ottobre 2025 alle ore 21. La visita guidata per la città di Cremona, della durata di circa 2 ore, sarà accompagnata da Susanna Fiorentini, cremonese storica dell’arte e guida turistica abilitata, alla scoperta dell’anima nera di Cremona. Il contributo […]
Zonta Club sostiene il Monza Precision Team, incontro il 18

Sabato 18 ottobre, presso la Sala dei Mercanti della Camera di Commercio di Cremona, si terrà la conferenza che ufficializzerà la donazione. dello Zonta Club Cremona che ha scelto di supportare, con una donazione speciale, il Monza Precision Team, squadra di pattinaggio sincronizzato su rotelle, in vista della partecipazione ai Campionati Mondiali di Pechino del […]
Masterplan 3C con l’ATS ‘Io Ci Credo’ il 20 ottobre in Fiera

Lunedì 20 ottobre 2025 a CremonaFiere (padiglione 1) si terrà la presentazione dell’ATS, ‘Io Ci Credo’. Un’Associazione Temporanea di Scopo (ATS) è un accordo tra più soggetti come gli enti pubblici, aziende, università o organismi di ricerca per collaborare alla realizzazione di un progetto specifico conferendo a uno di essi, il capofila o mandatario, un […]
Convegno il 22: ‘Giustizia riparativa, disarmare il dolore’

Mercoledì 22 ottobre, alle ore 18, nell’aula magna del Campus Santa Monica dell’Università Cattolica (via Bissolati, 72) interverranno sul tema Disarmare il Dolore, attraversare i conflitti nell’orizzonte della giustizia riparativa Marta Cartabia, ordinaria di Diritto costituzionale italiano ed europeo presso l’Università Bocconi, presidente emerito della Corte costituzionale ed ex ministro della Giustizia, e Adolfo Ceretti, […]
Accolte le segnalazioni, via le barriere architettoniche

Nel pomeriggio di ieri, nella Sala della Consulta di Palazzo Comunale, si sono nuovamente incontrati, insieme agli assessori Marina Della Giovanna e Luca Zanacchi, rispettivamente titolari delle deleghe a disabilità e mobilità, i rappresentanti delle numerose realtà del territorio cremonese che hanno partecipato all’ambito di consultazione permanente sull’accessibilità cittadina finalizzata alla redazione e alla realizzazione del P.E.B.A. – Piano Eliminazione Barriere […]