Piano di salvaguardia del saper fare liutario

Cremona rinnova il proprio impegno per la tutela e la valorizzazione del saper fare liutario tradizionale, patrimonio immateriale riconosciuto dall’UNESCO, con l’avvio della seconda edizione del ciclo formativo “Connect, Learn and Research”, inserito tra le azioni 2025 del Piano di salvaguardia del saper fare liutario tradizionale cremonese. Gli incontri, che prenderanno il via il prossimo 15 dicembre offriranno ai […]

Palestina. Flash mob davanti agli ospedali, aderisce il Prc

Il Partito della Rifondazione Comunista all’iniziativa “Luci sulla Palestina” che si tiene oggi, 2 ottobre alle ore 21, davanti a 180 ospedali italiani, nella nostra provincia a Crema, Cremona e Casalmaggiore. LUCI SULLA PALESTINA Giovedì 2 ottobre dalle ore 21.00 la rete delle operatrici e degli operatori sanitari #DigiunoGaza promuove un flash mob in 100 […]

Pubblica illuminazione più sostenibile a Casale Cremasco

 Ha preso ufficialmente avvio il progetto di ammodernamento ed efficientamento energetico della pubblica illuminazione del territorio comunale di Casale Cremasco. Si tratta di un intervento di rilievo che interessa sia i corpi illuminanti sia la rete di distribuzione, con l’obiettivo di rendere l’impianto più moderno, sostenibile e al tempo stesso funzionale alle esigenze dei cittadini. […]

«Ama il tuo cuore», il 2 ottobre a SpazioComune

Dopo il successo di sabato a Casalmaggiore, l’Open Week sulle malattie cardiovascolari arriva anche a Cremona, giovedì 2 ottobre 2025 dalle 16 alle 19 nella Sala Eventi di SpazioComune, dove sarà possibile incontrare il cardiologo e il chirurgo vascolare per ricevere informazioni e consulenze mirate. L’iniziativa, promossa da Fondazione Onda, è organizzata dall’Asst di Cremona con il patrocinio del Comune di Cremona. […]

‘Settembre Offanenghese’, poesia dialettale: i premiati

Una domenica pomeriggio a Offanengo per ascoltare la voce dei poeti dialettali e non, un folto pubblico ha riempito la chiesa di San Rocco, prezioso gioiello architettonico e artistico, perfettamente conservato.  Una ricorrenza la premiazione del settembre offanenghese che si ripete da 34 anni e che registra il sold out anno dopo anno; allietato quest’anno […]

Flasch mob pro Gaza, spazio negato davanti all’ospedale

L’Unione Sindacale di Base, affiancando il movimento nazionale degli operatori sanitari “Digiuno a Gaza”, ha chiesto nella giornata al direttore generale dell’Asst di Crema,  Cominelli, l’autorizzazione a occupare il piazzale antistante l’ospedale per un flash mob, giovedì 2 ottobre, dalle ore 21, denominato ‘Luci sulla Palestina’, iniziativa che vede coinvolti ben 180 ospedali nel nostro […]

Il 4 in piazza del Comune manifestazione pro Palestina

Come soggetti promotori di “Gaza Nostra Ostinazione” abbiamo ottenuto da Comune di Cremona e Questura piazza del Comune per il pomeriggio di sabato 4 ottobre. Programma: ore 15 a cura di “Restiamo Umani” montaggio presidio con striscioni e tenda della solidarietà con la Palestina. Ore 17 inizio della manifestazione con la più ampia partecipazione possibile […]

FI: addio al ’20-30′ con A2A, fallimento Galimberti-Virgilio

Il recente intervento del sindaco Andrea Virgilio sul destino del Memorandum Cremona 20-30, firmato nel 2021 con A2A all’indomani della cessione del 49% di LGH, rappresenta – nella sostanza – la certificazione ufficiale del fallimento di una scelta politica che Forza Italia ha sempre contestato. Il Memorandum doveva portare sul territorio 150 milioni di euro […]

Rapporto “Impresa Cultura” il 2 ottobre (ore 11) all’MdV

La Lombardia è tra le regioni italiane turisticamente più attrattive, in particolare per quanto riguarda gli stranieri. Nel 2004 è infatti la 3° regione per presenze internazionali (29,25 milioni) e la prima per spesa dei turisti stranieri. È uno degli aspetti che emerge dal 21° Rapporto Annuale Federculture “IMPRESA CULTURA”, che sarà presentato a Cremona […]

Salini: ”Nell’Ue veniamo da 5 anni di deindustrializzazione”

“Veniamo da cinque anni della precedente Commissione europea caratterizzati da una vera e propria cultura della deindustrializzazione. Tuttavia, ci sono già alcuni segnali positivi, ad esempio sul fronte delle politiche energetiche, ma non sono sufficienti”. Lo ha detto l’europarlamentare di Forza Italia Massimiliano Salini a margine della sua partecipazione a Cremona Musica International Exhibitions and Festival, la fiera […]