“Termovalorizzatore fino al 2036 e nuovo piano energetico”

“Il Protocollo “Cremona 20-30” nasceva con finalità tra loro integrate: -accompagnare, nel medio periodo, il superamento dell’impianto di termovalorizzazione; -promuovere interventi finalizzati all’ammodernamento della rete del teleriscaldamento, l’introduzione del sistema di tariffazione puntuale della raccolta porta a porta e del contestuale impegno al raggiungimento dell’85% di raccolta differenziata, iniziative relative al comparto idrico, a quello […]

Incontro aperto della Lav il 28 a Gazzo Pieve San Giacomo

Il 28 settembre, in occaasione della festa di San Michele, la Lega Anti Vivisezione di Cremona invita a un incontro che si terrà nel piazzale della Trattoria La Quercia tutti coloro che fossero interessati al tema della protezione degli animali. Per informazioni telefonare al numero 338 7841668 oppure lav.cremona@lav.it. Lega Anti Vivisezione ETS è riconosciuta […]

Calendario ‘Scorci di Cremona’, manda la tua foto all’Avis

Manca poco alla scadenza per partecipare al progetto speciale di Avis comunale Cremona “SCORCI DI CREMONA”, che darà vita al Calendario 2026. Hai tempo fino al 30 settembre 2025 per inviare la tua fotografia e contribuire con il tuo sguardo unico a raccontare la nostra città.  Come partecipare: Invia una fotografia in formato orizzontale e JPG Evita immagini con volti […]

A Cremona Musica ‘Pagine di Rock’ (26-28 settembre)

A Cremona Musica International Exhibitions and Festival è arrivata una vera “chicca” per gli appassionati del rock: la mostra “Pagine di Rock”. Per un solo weekend, dal 26 al 28 settembre, all’interno del nuovo salone electric Sound Village, potrete ammirare una collezione unica di icone e curiosità sui grandi del rock. Un’occasione imperdibile per viaggiare tra i mitici festival degli anni […]

Vitari (Lega): oltre 7 milioni dal MIT per le strade cremonesi

“Grazie alla Lega al Governo e al ministro Matteo Salvini, arrivano risorse concrete anche per la provincia di Cremona: 7,1 milioni di euro per la riqualificazione delle strade provinciali. Non promesse, ma fatti che miglioreranno sicurezza e viabilità.” Lo dichiara il consigliere regionale Riccardo Vitari (Lega), commentando lo stanziamento complessivo di oltre 121 milioni di euro per […]

‘Saper fare liutario’ al World Tourism Event a Roma

Cremona è stata protagonista alla sedicesima edizione del World Tourism Event (WTE) che si è tenuta giovedì 25 e venerdì 26 settembre al Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia a Roma. L’evento, dedicato alla promozione dei siti riconosciuti Patrimonio Mondiale UNESCO, ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra istituzioni e operatori del settore su cultura, sostenibilità e strategie […]

Valorizzazione del territorio, Provincia e Pro Loco insieme

Mercoledì 24 settembre si sono incontrate circa venti associazioni Pro Loco del territorio, alla presenza anche di un rappresentante territoriale di UNPLI (Unione delle Pro Loco Lombarde). Dopo i saluti del presidente Roberto Mariani, che ha ringraziato le associazioni per il costante lavoro di valorizzazione e promozione delle diverse realtà territoriali, Barbara Manfredini del Servizio Turismo […]

Polizia provinciale, nuovo veicolo ecologico in dotazione

Nell’ambito del bando regionale per l’assegnazione di cofinanziamenti destinati alle dotazioni tecnico–strumentali e al rinnovo del parco veicoli per la Polizia locale (anno 2025), la Provincia di Cremona ha ottenuto importanti risorse per migliorare le attività di vigilanza e sicurezza sul territorio. Grazie alla deliberazione regionale n. 3049 del 16 settembre 2024 e alle successive […]

Il 27 (ore 15,30) a Crema presidio per Gaza

Sabato 27 settembre, con ritrovo dalle ore 15,30 in piazza Garibaldi a Crema, si terrà un presidio, con successivo corteo, in risposta agli attacchi israeliani contro le imbarcazioni della Global Sumud Flotilla, veri e propri atti di pirateria e di terrorismo da parte di Israele in acque internazionali. Bene hanno fatto gli equipaggi della Flotilla […]

‘Il corpo è un dono’, camminata guidata con l’Aido il 26 (16,30)

Il corpo è un dono, una camminata guidata, per scoprire cosa accade mentre ci muoviamo. Con l’AIDO, i medici dello sport e i fisioterapisti dell’Asst di Cremona e il campione del mondo di ciclismo trapiantati Ermanno Manenti. Un percorso di camminata e semplici esercizi adatti a tutti Venerdì 26 settembre, alle ore 16.30, al Campo Scuola di Atletica di […]