Prefettura: microcriminalità in netto calo in città e provincia

Delittuosità scesa del 7% nell’ultimo anno (da settembre 2024 ad oggi) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con una contrazione particolarmente significativi a Soresina (-30%), Casalmaggiore (-25%), Piadena Drizzona (-14%) e anche nei centri maggiori di Cremona (-5,5%) e Crema (-3%). Il bilancio è stato fornito stamattina in Prefettura nell’ambito della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e […]
Il 26 apertura in Fiera del ‘Cremona Musica Exhibitions’

Cremona Musica International Exhibitions And Festival è la fiera internazionale della musica e degli strumenti musicali di alta qualità che si tiene ogni anno a Cremona, città natale di Stradivari e polo cosmopolita dello strumento musicale. Dal 26 al 28 settembre 2025, la città di Cremona diventerà il punto di riferimento per appassionati, musicisti, produttori e professionisti […]
Il 26 (ore 15) a Crema funerale di don Giacomo Carniti

Domani 26 settembre alle 15 nella cattedrale di Crema, si terranno i funerali di don Giacomo Carniti, presieduti dal vescovo Daniele Gianotti. Don Carniti è stato anonico della cattedrale e presidente della Commissione diocesana di musica sacra. La celebrazione sarà animata dal coro Pregarcantando, fondato e sempre diretto da don Giacomo. Per l’occasione, sarà diretto […]
Il 27 (ore 9-13) guida alla scoperta della Biblioteca

All’interno del programma delle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e coordinata per l’Italia dal Ministero della Cultura, la Biblioteca Statale di Cremona propone visite guidate alla scoperta dell’appartamento nobiliare e del patrimonio della Biblioteca. In occasione dell’apertura […]
Carotti: ”Scritte vandaliche, grave episodio a Cremona”

“Nella notte, sui muri del liceo Manin e su alcune vetrine del centro cittadino, sono comparse scritte vandaliche inneggianti alla “Palestina Libera”. Si tratta di un gesto grave e inaccettabile, che colpisce non solo edifici pubblici e proprietà private, ma l’intera comunità cremonese. Questi comportamenti non hanno nulla a che vedere con la libertà di […]
Il Lions Cremona Europea riparte con la cultura

Martedì 23 settembre, presso Cascina Moreni, il Lions Club Cremona Europea ha dato avvio all’anno lionistico 2025-2026 con l’assemblea soci e la lettura del bilancio 2024-2025, approvato all’unanimità da tutti i soci presenti. Il tradizionale discorso di apertura, pronunciato dal presidente Emanuele Bettini, è stato incentrato sui valori del Lions Club Cremona Europea, improntati alla […]
Dal 27 settembre musica dal vivo al San Paolo Caffè

In piazza San Paolo si torna a fare musica dal vivo, dopo la pausa agostana e dopo il Summer Festival che per i primi sei weekend estivi ha animato le serate del San Paolo Caffè. In concomitanza con il Cremona Musica 25 e l’edizione autunnale delle Invasioni Botaniche, la storica attività rilancia l’ennesima stagione di […]
Raccolta RAEE e plastica il 27 Ecocar a Cavatigozzi

Prosegue anche nei mesi autunnali la raccolta dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e di plastica dura nei quartieri cittadini. La postazione mobile, denominata Ecocar, stazionerà sabato 27 settembre a Cavatigozzi, in via Gaetani, dalle 8:30 alle 13. Alla postazione possono recarsi tutti i cittadini, indipendentemente dalla zona di residenza, in base alle proprie esigenze logistiche e disponibilità. L’iniziativa si colloca nell’ambito delle attività […]
In Biblioteca le Giornate Europee del Patrimonio

Tornano le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e coordinata per l’Italia dal Ministero della Cultura. Nelle due giornate, visite guidate, aperture straordinarie e iniziative digitali saranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura statali di tutto […]
‘Infermiere di quartiere’, mozione di Compagnone (FdI)

Fratelli d’Italia ha depositato in Consiglio comunale una mozione per l’introduzione della figura dell’“Infermiere di Quartiere”, da sviluppare in stretta collaborazione con ATS Valpadana e ASST di Cremona. L’obiettivo è rafforzare l’assistenza di prossimità e rispondere concretamente ai bisogni di salute della popolazione, con particolare attenzione agli anziani, alle persone fragili e a chi vive […]