Sanità, Fontana il 21 a Crema e a Casale Cremasco

ASST Crema inaugura due nuove strutture fondamentali nell’ambito del progetto strategico “La sanità di prossimità: una rete di servizi” alla presenza del presidente della giunta Regione Lombardia Attilio Fontana.  Un progetto che mira a rafforzare la rete di servizi sanitari, socio-sanitari e sociali vicini ai cittadini, migliorando l’accessibilità e la qualità delle cure.  L’evento si terrà venerdì […]

Infermieri, Asst: servizio a coop non è privatizzazione

  L’Azienda socio sanitaria territoriale di Cremona ha inviato il seguente comunicato. ”In riferimento alla nota stampa “Oglio Po: l’ennesimo atto vergognoso” sono doverose alcune precisazioni. La questione della carenza di infermieri, puntualmente condivisa con le organizzazioni sindacali, è stata affrontata dalla Direzione strategica con la massima attenzione e tutti gli approfondimenti del caso. Dal […]

Il libro. De Capua e Fergnani: da Eva a Pandora ‘Le prime donne. Fra mito e storia’

Le prime donne. Forse un libro del filone “politicamente corretto”? No, il sottotitolo Fra mito e storia non lascia spazio a questa interpretazione. Basta poi scorrere velocemente le poche pagine di introduzione, per confermare che si tratta di tutt’altro. Fin dalle prime righe veniamo smentiti dal giudizio tranchant di “una donna libera”: “Penso che non […]

La Festa del Torrone al gran finale: Tiramisù World Cup

La Festa del Torrone, in programma a Cremona fino a domenica, si avvia al gran finale con un fine settimana ricco di appuntamenti che intrecciano tradizione, spettacolo e alta cucina. Oggi al Palatorrone di piazza Roma, dalle 12 alle 13, spazio alla Tiramisù World Cup: Francesco Redi guiderà il pubblico in un viaggio tra storia e curiosità del celebre dessert, […]

Giornata mondiale del diabete. Asst, grande partecipazione

Grande partecipazione questa mattina all’ospedale di Cremona per la prima iniziativa dedicata alla Giornata mondiale del diabete, promossa da ASST Cremona in collaborazione con ATS Val Padana e Associazione Diabetici Cremonesi. Numerosi cittadini si sono fermati nell’atrio per ricevere consulenze e valutare il proprio rischio diabetico grazie al supporto dei professionisti del Centro Diabetologico, dei volontari dell’Associazione e degli studenti […]

Padania Acque, bilancio di sostenibilità: i numeri chiave

Innovazione tecnologica nella gestione della rete idrica, digitalizzazione al servizio della qualità e dell’efficienza, dialogo costante con il territorio e forte attenzione all’educazione ambientale. Questi i principali traguardi raggiunti da Padania Acque, che nella serata del 12 novembre, nella splendida cornice dell’Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino di Cremona, ha presentato il proprio Bilancio […]

Piacenza Expo, Fiera dei Vini in arrivo (22-24 novembre)

Ai banchi d’assaggio +38% di espositori. 280 cantine, food experience e incontri culturali: dal 22 al 24 novembre Piacenza Expo diventa la capitale del gusto Piacenza Expo si prepara ad accogliere la Fiera dei Vini 2025, trasformando – da sabato 22 a lunedì 24 novembre – i padiglioni del quartiere fieristico in una vera e propria cittadella del vino e dei […]

Museo di Storia Naturale, ‘Culture in dialogo’

Dal 22 novembre quarta edizione del progetto “Culture in dialogo” nei musei di Cremona. Guide d’eccezione per conoscere il patrimonio locale da una prospettiva interculturale Sabato 22 novembre, dalle 15 alle 17, al Museo di Storia Naturale (via Ugolani Dati, 4) prende il via la quarta edizione di Culture in dialogo: i patrimoni di Cremona […]

Progetto Lago Pulito, l’esito delle analisi il 14 novembre

“Progetto Lago Pulito”, M5s: “A Sirmione la presentazione dei risultati delle analisi microbiologiche sul Lago di Garda” Venerdì 14 novembre ore 19 – Sede A.N.P.I. Basso Garda (Ex Zobia), via Einaudi 22, Sirmione Il Movimento 5 Stelle Lombardia invita la cittadinanza all’incontro pubblico dedicato alla presentazione dei dati raccolti nell’ambito del “Progetto Lago Pulito”, una […]

Piscine comunali, vasca olimpica intitolata a Garozzo

L’iter per intitolare una porzione di impianto natatorio ad Alberto Garozzo ha avuto impulso da una proposta del 2022 dalla Delegazione provinciale del Coni. A fine 2023, il consigliere comunale Riccardo Merli ha avanzato la proposta alla Commissione Toponomastica di intitolare la vasca olimpica delle piscine comunali. Nella seduta del 20 dicembre 2023 la Giunta […]