Qualità dell’aria, Piloni: ”Inadeguato il piano regionale”

Ieri il Consiglio regionale ha approvato il documento d’indirizzo per l’aggiornamento della pianificazione regionale per la qualità dell’aria, un piano inadeguato e incoerente per il gruppo del Partito democratico che ha espresso la sua contrarietà. “Questo piano è il frutto di un lavoro importante a cui noi abbiamo contribuito in modo significativo – spiega il […]
Fratelli d’Italia sezione di Crema, Ancorotti commissario

Il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia on. Carlo Maccari, sentito il coordinatore provinciale Marcello Ventura e il senatore Renato Ancorotti, ha deciso di assumersi l’onere del commissariamento della sezione di Fratelli d’Italia a Crema, a seguito delle dimissioni del coordinatore cittadino Alberto Bonetti, a cui va il sentito ringraziamento per quanto fatto. “Crema è una […]
‘Boccaccio Boccaccino’ visita guidata per i soci Avis

Il Gruppo Culturale di Avis Comunale di Cremona OdV organizza una visita guidata alla mostra “IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO”, in collaborazione con Susanna’s Italy, nelle seguenti date: – sabato 22 novembre 2025 alle ore 15:30 – domenica 07 dicembre 2025 alle ore 15:30. La visita guidata, presso il Museo Diocesano di Cremona, della durata di circa 2 ore, sarà accompagnata da […]
Cigolina fa incetta di medaglie al World Steak Challenge

Due ori più della medaglia conquistata nel 2023, per la carne della Cascina Cigolina di Castelnuovo Bocca D’Adda. Ancora una volta, al concorso internazionale che si è svolto a Londra, “World Steak Challenge“, l’eccellenza mondiale della carne è lodigiana. Nel 2024 la miglior bistecca del mondo era stata giudicata quella prodotta dalla Cascina Cigolina, gestita […]
Vitari: ”La ciclovia Vento passerà nel Cremonese”

”La Regione Lombardia ha approvato lo schema d’accordo con l’Agenzia Interregionale del Fiume Po (AIPO) per la realizzazione della Ciclovia Vento, stanziando per la sua parte oltre 600mila euro. Questa importante infrastruttura con i suoi 315 km attraverserà le province di Pavia, Lodi, Cremona, Mantova e si collegherà alla Ciclovia del Sole. Lo schema approvato […]
Parità di genere, Cremona verso la Certificazione

Alla vigilia del 25 novembre “Giornata internazionale per l’eliminaziome della violenza contro le donne” è stato approvato in Consiglio comunale all’unanimità il mio ordine del giorno con il quale impegno la Giunta a promuovere e diffondere la statistica di genere come efficace strumento per attuare politiche contro la disuguaglianza tra donne e uomini. Certamente l’avvio […]
Il miraggio del canale Milano-Cremona-Po, morto ma non sepolto. Riparlarne oggi è una pazzia

La mobilitazione straordinaria del territorio cremasco, lodigiano e cremonese nei confronti del canale navigabile, oggi relegata nei libri di storia, ha rappresentato, di fatto, la vittoria di Davide contro Golia! Iniziata dal piccolo Comune di Moscazzano, con a capo il sindaco Bertesago e il vice Bellandi, la mobilitazione ha coinvolto una quindicina di Comuni, […]
Crema, Torre Pretoria blu: segno di unità e speranza

Il 9 novembre è una data che conserva un valore storico e simbolico universale: in quel giorno del 1989 cadeva il Muro di Berlino, segnando la fine di una delle più dure divisioni della storia contemporanea e aprendo la strada alla riunificazione dell’Europa e alla rinascita di valori di libertà e democrazia. In Italia, questo […]
Festa del Torrone, esordio col botto per la 28^ edizione

SI conclude il primo week end della 28ª edizione la Festa del Torrone, un’esperienza che incanta i sensi e riscalda il cuore. In programma anche tutta la settimana fino a domenica 16 novembre 2025, la storica kermesse ha portato nel cuore di Cremona un mix unico di gusto, spettacolo e tradizione. “Un avvio scoppiettante: Cremona – […]
Festa del Torrone, Sal De Riso ricorda il maestro Scolari

Ospite nella prima giornata della 28ª edizione della Festa del Torrone il grande Maestro Pasticcere Sal De Riso, icona indiscussa dell’arte dolciaria italiana, che porta in ogni creazione la magia della Costiera Amalfitana, unendo ricerca, qualità e dedizione. “Mi sono innamorato di questa città perché si sente profumo di torrone dappertutto. Grazie a questa manifestazione ho […]