Invasione di grilli, la Regione: ecco come difendersi

“E’ un fenomeno ciclico e naturale, che tende a manifestarsi con maggiore intensità in concomitanza con specifiche condizioni climatiche, come quelle che si stanno verificando quest’anno. Tali condizioni possono favorire la proliferazione di questi insetti, che tuttavia risultano del tutto innocui e non rappresentano un rischio per la salute pubblica”. È questa la risposta della […]

Centropadane srl, FI e Lega: Mariani avalla i licenziamenti

Dopo aver chiesto al presidente Roberto Mariani la convocazione urgente del consiglio provinciale,  abbiamo appreso con sconcerto da una mail inviataci dalla segreteria che Mariani non  intende convocare il consiglio provinciale.  La motivazione con la quale si giustifica il rifiuto della convocazione urgente è puramente  burocratica e formale e cioè che il regolamento prevede che […]

L’Asst: non si accede a un documento che non c’è

Gentile Direttore, in riferimento alla nota stampa del 6 agosto 2025 firmata dal Movimento per la riqualificazione dell’ospedale di Cremona, sono necessarie alcune precisazioni: l’Asst di Cremona ha puntualmente accolto tutte le richieste del Movimento e altrettanto puntualmente ha risposto concedendo, nel pieno rispetto della normativa, l’accesso agli atti disponibili e consultabili. L’accesso al Progetto […]

Cantiere di via Bergamo, parziale apertura al traffico

Dal cantiere di via Bergamo arrivano aggiornamenti circa alcune parziali aperture al traffico in concomitanza con l’avanzare dei lavori sul cantiere.  Come noto, i lavori sono funzionali alla creazione di un sistema integrato che possa consentire di intercettare e dirottare nel canale Baraccona tutte le acque meteoriche nella zona del sottopasso di via Bergamo. Questo […]

Assistenza alla persona. Crema investe 2,3 milioni

Con la quinta variazione al bilancio approvata dal Consiglio comunale il 28 luglio 2025, l’Amministrazione comunale di Crema rafforza in modo deciso la propria visione educativa e sociale, destinando oltre 2,3 milioni di euro al Servizio di Assistenza alle Autonomie Personali (SAAP). Si tratta di un investimento strutturale e crescente, che conferma l’inclusione scolastica come scelta politica prioritaria, […]

Bergamaschini: ”A Crema maggioranza in frantumi”

Alla vigilia della pausa estiva, la politica cremasca si presenta in uno stato di profonda crisi, segnata da fratture interne, fughe strategiche e un’amministrazione sempre più in affanno. È ormai evidente – e riportato anche dagli organi di stampa – il tracollo del centrosinistra cittadino, logorato da personalismi, rivalità e vecchi rancori che hanno preso […]

Ospedale, i pazienti-studenti si raccontano nei loro diari

Le parole e i disegni raccolti nei diari narrativi «superano ogni aspettativa» perché la normalità aiuta ad affrontare i momenti difficili. Il primo anno di scuola vissuto nel reparto di Pediatria dell’Ospedale di Cremona è per tutti un’esperienza da ripetere. Si torna in aula a settembre. «Non mi aspettavo che c’era la mini scuola in ospedale, […]

Il Movimento: nuovo ospedale documentazione negata

Il Movimento per la riqualificazione dell’ospedale di Cremona denuncia pubblicamente la  sistematica e ripetuta chiusura da parte dell’ASST di Cremona, che da mesi nega l’accesso a  documenti fondamentali relativi al progetto di fattibilità tecnico-economica (PFTE) del nuovo  ospedale.  Nonostante due richieste di accesso civico, inviate a giugno e luglio 2025 e pienamente fondate  sulla normativa […]

Centropadane srl. Il Pd: da noi lavoratori sempre tutelati

Avremmo preferito non intervenire pubblicamente su una vicenda così delicata, che coinvolge lavoratrici e  lavoratori in un momento difficile. Ma di fronte alle dichiarazioni false e spregiudicate di Lega e Forza Italia,  siamo costretti a rompere il silenzio.  La tutela dei lavoratori non è uno slogan: è la ragione stessa per cui è nata Centropadane […]

‘Rifiutando’ nel Cremasco: 3.500 iscritti e 192 gruppi

Cresce l’attesa per Rifiutando 2025, la grande iniziativa di cittadinanza attiva contro l’abbandono dei rifiuti promossa dai sindaci del territorio cremasco e coordinata da Consorzio.it. A poco meno di due mesi dall’evento, in programma per domenica 21 settembre, sono 40 i Comuni che hanno ufficializzato la loro adesione. Ma il dato più significativo riguarda la […]